Abstract: L'amore salva? Quante volte ce lo siamo chiesti, avvertendo al tempo stesso l'urgenza della domanda e la difficoltà di dare una risposta definitiva? Ed è proprio l'interrogativo fondante che Alessandro D'Avenia si pone in apertura di queste pagine, invitandoci a incamminarci con lui alla ricerca di risposte. In questo libro incontriamo anzitutto una serie di donne, accomunate dal fatto di essere state compagne di vita di grandi artisti: muse, specchi della loro inquietudine e spesso scrittrici, pittrici e scultrici loro stesse, argini all'istinto di autodistruzione, devote assistenti, o invece avversarie, anime inquiete incapaci di trovare pace. Ascoltiamo la frustrazione di Fanny, che Keats magnificava in versi ma con la quale non seppe condividere nemmeno un giorno di quotidianità, ci commuove la caparbietà di Tess Gallagher, poetessa che di Raymond Carver amava tutto e riuscì a portare un po' di luce nei giorni della sua malattia, ci sconvolge la disperazione di Jeanne Modigliani, ammiriamo i segreti e amorevoli interventi di Alma Hitchcock, condividiamo l'energia quieta e solida di Edith Tolkien. Alessandro D'Avenia cerca di dipanare il gomitolo di tante diversissime storie d'amore, e di intrecciare il filo narrativo che le unisce, in un ordito ricco e cangiante. Per farlo, come un filomito, un "filosofo del mito", si rivolge all'archetipo di ogni storia d'amore: Euridice e Orfeo. Un mito che svolge la sua funzione di filo (e in greco antico per indicare "filo" e "racconto" si usavano due parole molto simili, mitos e mythos) perché contempla tutte le tappe di una storia d'amore, tra i due poli opposti del disamore (l'egoismo del poeta che alla donna preferisce il proprio canto) e dell'amore stesso (il sacrificio di sé in nome dell'altro). Ogni storia è una storia d'amore è così un libro che muove dalla meraviglia e sa restituire meraviglia al lettore.
Titolo e contributi: Resisti, cuore : l'Odissea e l'arte di essere mortali / Alessandro D'Avenia
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica: 416 p. ; 23 cm
Serie: Scrittori italiani e stranieri
EAN: 9788804781653
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 27 copie, di cui 21 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bovolone | PREST 883.01 DAV | 15-22306 | In prestito | 19/12/2023 | |
Bussolengo | N. GRECA CLASSICA 883 Dav | 13-47881 | In prestito | 18/12/2023 | |
San Martino B.A. | D 883 DAV | 1-61210 | In prestito | 16/12/2023 | |
San Giovanni Lupatoto | 883 DAV | 20-62072 | In prestito | 15/12/2023 | |
Albaredo | N 883 D'AV | 62-15604 | In prestito | 02/01/2024 | |
Torri del Benaco | SAGGISTICA 883.Poesia Epica Dav Res | 88-16404 | In prestito | 02/12/2023 | |
San Bonifacio | A 883.01 DAV | 16-42003 | In prestito | 21/12/2023 | |
Valeggio | 883 01 Dav | 22-35903 | In prestito | ||
Isola della Scala | S 883.01 DAVE | 8-45947 | In prestito | 02/12/2023 | |
Povegliano | S 883 DAV | 70-17103 | In prestito | 23/12/2023 | |
Bardolino | LETT GRECA 883 D'Av Res | 64-21608 | In prestito | 25/11/2023 | |
Pescantina | 883.01 D'AV | 21-22633 | In prestito | 23/11/2023 | |
Salizzole | N 883.01 DAV | 10-13339 | In prestito | 28/11/2023 | |
Castelnuovo d-G | 883 DAVE | 65-18658 | In prestito | 09/12/2023 | |
Sant'Ambrogio di Valpolicella | N 883 Dave | 90-16079 | Su scaffale | Non disponibile | |
Peschiera del Garda | 883 DAV | 6-23172 | In prestito | 02/12/2023 | |
Soave | 883 DAV | 58-12883 | Su scaffale | ||
Lugagnano | 883 DAV. (LUG) | 9-50635 | In prestito | 22/12/2023 | |
Villa Bartolomea | A 883.01 DAV Espositore metallico | 103-111162 | In prestito | 11/12/2023 | |
Zimella | 883 D'AVE | 93-9875 | Su scaffale | Disponibile | |
Marano | 853 DAVE | 2-25540 | In prestito | 12/12/2023 | |
Villafranca | 883.01 DAV | 11-66066 | Su scaffale | ||
Sanguinetto | 883.01 DAV | 94-24692 | Su scaffale | ||
Lavagno | N 853.9 DAVENIA | 61-19836 | In prestito | ||
Belfiore | 883 DAV | BEL-22433 | Su scaffale | ||
Costermano sul Garda | NI 4358 B1 | 85-31928 | In prestito | 27/12/2023 | |
LEGNAGO Fioroni | CA 883 DAV | 63-52836 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag