La strategia dell'opossum
0 0 0
Libri Moderni

Alajmo, Roberto

La strategia dell'opossum

Abstract: Quando Mariella, la sorella di Giovà, annunzia alla famiglia: «Mi sposo», restano tutti sbalorditi. Il suo matrimonio con Toni, dopo un fidanzamento durato decenni e distanziato fra Palermo e Torino, era visto come un'evenienza allo stesso tempo utopistica e incombente. La mamma Antonietta, la zia Mariola e la pettegola vicina Mariangela si mettono subito all'opera: la cerimonia deve essere all'altezza per evitare la più vergognosa delle sventure. Ossia che «le persone parlino». Ma il giorno delle nozze succede qualcosa che nessuno aveva previsto. E va tutto a monte. Dalla vergogna della famiglia Di Dio scaturisce un caso, e il comitato investigativo femminile vorrebbe risolverlo incaricando Giovà: l'unico maschio abile e arruolabile, purché si lasci guidare. Giovanni Di Dio, guardia giurata di Partanna, borgata confinante con la più celebre ed elegante Mondello, è uno di quei figli di mamma a cui nessuno affiderebbe un incarico di una qualche importanza. Né lui lo vorrebbe. E se un delitto lo obbliga a fare la parte dell'investigatore, è la verità che deve rotolargli tra i piedi, non lui a trovarla. Della verità, anzi, Giovà diventa l'esca. Poco alla volta si scatena una giostra di doppie vite, minacce incomprensibili, trappole pronte a scattare, cosche rivali, traffici, grandi somme, morti ammazzati, identità misteriose. Dipanando il racconto delle maldestre avventure di Giovà, la soluzione del delitto si fa strada insinuandosi fra le tortuosità della vita e le usanze di una famiglia siciliana sui generis ma nemmeno poi tanto. Giovà si colloca a metà tra il siciliano descritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che aspira solamente al sonno, e il candido Giufà della tradizione popolare. Le sue riluttanti indagini così piene di inciampi sono anche la raffigurazione romanzesca di quella sorta di «maschilismo matriarcale» che nascostamente regna in Sicilia.


Titolo e contributi: La strategia dell'opossum / Roberto Alajmo

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2022

Descrizione fisica: 230 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1230

EAN: 9788838943478

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La memoria ; 1230

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.914 NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999 (14) Commedia nera <genere fiction> (0) Giallo (Mystery) <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 12 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Sommacampagna SOMMA 853.9 ALA 23-50783 In prestito 10/04/2023
Isola della Scala N 853.914 ALAJ 8-43990 Su scaffale Disponibile
Villafranca 853.914 ALA 11-63777 Su scaffale Disponibile
San Bonifacio N 853 ALA 16-41328 Su scaffale Disponibile
Buttapietra N ALA 95-12036 Su scaffale Disponibile
Castelnuovo d-G 853 914 ALAJ 65-17574 Su scaffale Disponibile
Malcesine N - ALAJ R. 12-29906 Su scaffale Disponibile
Peschiera del Garda N 853.9 ALAJ 6-22634 Su scaffale Disponibile
Tregnago N ALAJ 14-25977 Su scaffale Disponibile
Sorgà N- Italiana 853.92 ALAJ 104-11063 Su scaffale Disponibile
Bonavigo 853 ALA 91-7005 Su scaffale Disponibile
Torri del Benaco NARRATIVA A ALA STR Giallo 88-16192 Su scaffale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.