Abstract: Il volume, in una nuova edizione aggiornata, presenta il quadro linguistico europeo alla luce degli eventi che hanno caratterizzato il vecchio continente negli ultimi anni. La trattazione tiene conto di due principali linee di lettura: da un lato vengono poste le premesse storiche e storico-linguistiche sottese alla definizione dell'Europa antica, medievale, moderna e contemporanea; dall'altro vengono analizzati, in ottica tipologico-linguistica (sia diacronica che sincronica), alcuni grandi fenomeni attinenti in particolare ai livelli morfologico e sintattico di buona parte delle lingue europee. La distribuzione areale di tali fenomeni permette di individuare la presenza di alcune significative sub-aree, quali la cosiddetta "lega linguistica balcanica" e la cosiddetta "area carolingia".
Titolo e contributi: Lingue d'Europa : elementi di storia e di tipologia linguistica / Emanuele Banfi, Nicola Grandi ; con la collaborazione di Simone Mattiola
Nuova edizione
Pubblicazione: Roma : Carocci, 2021
Descrizione fisica: 291 p. ; 22 cm
Serie: Studi superiori ; 1259. Linguistica
EAN: 9788829004133
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
SBPvr | EU 409.4 BAN | EU-70 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag