La fame e l'abbondanza
0 0 0
Libri Moderni

Montanari, Massimo <1949- >

La fame e l'abbondanza

Abstract: Un libro di storia dall'impianto estremamente originale: il cibo e i comportamenti alimentari diventano la chiave di lettura per un approccio globale alla storia d'Europa dal III secolo d. C. sino ad oggi. Massimo Montanari insegna Storia medievale all'Università di Bologna. Fra i suoi lavori più importanti: L'alimentazione contadina nell'alto Medioevo; L'azienda curtense in Italia; Campagne medievali.


Titolo e contributi: La fame e l'abbondanza : storia dell'alimentazione in Europa / Massimo Montanari

14. edizione

Pubblicazione: Roma ; Bari : Laterza, 2022

Descrizione fisica: VIII, 262 p. ; 22 cm

ISBN: 978-88-420-5162-6

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Economica Laterza ; 97

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 394.12 USI E COSTUMI GENERALI. IL MANGIARE E IL BERE. (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
SBPvr EU 394.12 MON EU-39 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.