Abstract: Un libro di storia dall'impianto estremamente originale: il cibo e i comportamenti alimentari diventano la chiave di lettura per un approccio globale alla storia d'Europa dal III secolo d. C. sino ad oggi. Massimo Montanari insegna Storia medievale all'Università di Bologna. Fra i suoi lavori più importanti: L'alimentazione contadina nell'alto Medioevo; L'azienda curtense in Italia; Campagne medievali.
Titolo e contributi: La fame e l'abbondanza : storia dell'alimentazione in Europa / Massimo Montanari
14. edizione
Pubblicazione: Roma ; Bari : Laterza, 2022
Descrizione fisica: VIII, 262 p. ; 22 cm
ISBN: 978-88-420-5162-6
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
SBPvr | EU 394.12 MON | EU-39 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag