Abstract: Questo libro è il racconto di un cammino, quello che Gemma Capra, vedova del commissario Calabresi, ha percorso dal giorno dell'omicidio del marito, cinquant'anni fa. Una strada tortuosa che, partendo dall'umano desiderio di vendetta di una ragazza di 25 anni con due bambini piccoli e un terzo in arrivo, l'ha condotta, non senza fatica, al crescere i suoi figli lontani da ogni tentazione di rancore e rabbia e all'abbracciare, nel tempo e con sempre più determinazione, l'idea del perdono. Un racconto che, partendo dalla vita di una giovane coppia che viene sconvolta dalla strage di Piazza Fontana, attraversa mezzo secolo, ricucendo i momenti intimi e privati con le vicende pubbliche della società italiana. Un'intensa e sincera testimonianza sul senso della giustizia e della memoria. Una storia di amore e pace.
Titolo e contributi: La crepa e la luce : sulla strada del perdono : la mia storia / Gemma Calabresi Milite
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica: 135 p. ; 21 cm
Serie: Strade blu
EAN: 9788804748717
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 18 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Belfiore | 364 CAL | BEL-20311 | Su scaffale | Disponibile | |
Malcesine | 364.152 - MILI | 12-29652 | In prestito | 18/02/2023 | |
Lavagno | D 364.1 CALABR | 61-18801 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaion Veronese | 364 15 CAL | CAV-7475 | Su scaffale | Disponibile | |
Lugagnano | 920. CAL. (LUG.) | 9-47706 | Su scaffale | Disponibile | |
Marano | 945.092 CALA | 2-24448 | In prestito | 23/02/2023 | |
Buttapietra | D 364.15 CAL | 95-12033 | In prestito | 06/03/2023 | |
San Giovanni Lupatoto | 364.1 CAL | 20-59726 | In prestito | 28/02/2023 | |
Bovolone | PREST 364.1 CAL | 15-21466 | In prestito | 25/02/2023 | |
Albaredo | 364.1 CAL MIL | 62-14710 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerro V. | NI 364.15 CAL | 97-9956 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Bartolomea | A 364 CAL | 103-7170 | In prestito | ||
Sommacampagna | SOMMA 364.1 CAL | 23-51425 | Su scaffale | Disponibile | |
Terrazzo | 364 MIL | 60-13335 | Su scaffale | Disponibile | |
Tregnago | D 364 CAL | 14-25729 | Su scaffale | Disponibile | |
Sorgà | 03 - SCIENZE SOCIALI 364.152 CALA | 104-10896 | In prestito | 15/02/2023 | |
Cologna | S 364.15 CALA | 7-21740 | Su scaffale | ||
Torri del Benaco | SAGGISTICA 364.Criminologia Mil Cre | 88-16148 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Sono tre le parole che mi sono venute in mente quando ho chiuso il libro. Dolore, quello profondo, che ti coglie d'improvviso, che ti lascia stordita, smarrita, incapace quasi di realizzare quanto accaduto.
Fede, quella vera, che si fa strada dentro di te piano piano, forse per rendere il tuo dolore più sopportabile e che poi diventa ancora di salvezza.
Perdono il lungo percorso che sta affrontando al Signora Calabresi perchè, dopo tanto dolore per l'uccisione del marito, si può perdonare?
Con una scrittura semplice ma delicatissima la Signora Calabresi ripercorre tutta la sua vita regalandoci un pezzo di storia che sicuramente i più giovani non conoscono.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag