La ragazza che cancellava i ricordi
2 1 0
Libri Moderni

Moscardelli, Chiara

La ragazza che cancellava i ricordi

Abstract: Fa disegni sulla pelle per coprire i ricordi o per fissarli, sa usare qualunque tipo di arma e conosce ogni tecnica di sopravvivenza. Ma con gli uomini è una frana, anzi li tiene proprio alla larga. È convinta che sarà sempre sola, ma forse sta per essere smentita. La comicità di Chiara Moscardelli sbarca sul Lago Maggiore per creare un nuovo, irresistibile personaggio femminile, che travolge il giallo italiano. Olga ha trentanove anni, abita in un paese al confine con la Svizzera ed è ossessionata dalla paura di perdere la memoria, com'è successo a sua madre. È stata lei a chiamarla come la ?echova, ma se l'allieva di Stanislavskij era corteggiatissima, Olga ha sempre diffidato dei maschi. «La tatuatrice che cancella i brutti ricordi», l'ha definita il «Corriere», dando una sgradita notorietà proprio a lei, cresciuta isolata come aveva deciso suo padre, che l'ha iniziata all'arte del combattimento. Quando scompare Melinda, un'amica milanese tatuata anni prima, Olga si getta nella sua ricerca. Così incontra l'attraente giornalista Gabriele Pasca, che sovverte ogni sua certezza sui sentimenti. Per scoprire che cosa si cela dietro le sparizioni di diverse donne, Olga dovrà sfuggire a un uomo spietato che la insegue. Un uomo con una piovra tatuata sul collo.


Titolo e contributi: La ragazza che cancellava i ricordi / Chiara Moscardelli

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: 287 p. ; 22 cm

Serie: Einaudi. Stile libero big

EAN: 9788806250751

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- (22) Giallo (Mystery) <genere fiction> (0) Noir <genere fiction> (0) Sentimentale <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 27 copie, di cui 6 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Giovanni Lupatoto 853 MOS 20-59060 In prestito 26/04/2023
San Martino B.A. N MOSC 1-58870 Su scaffale Disponibile
Sommacampagna SOMMA 853.9 MOS 23-50718 In prestito 22/04/2023
Bovolone PREST N MOS 15-21282 Su scaffale Disponibile
Castelnuovo d-G 853 92 MOSC 65-17464 In prestito 13/04/2023
Lugagnano 853.9 MOS. (LUG.) 9-47727 In prestito 14/04/2023
Belfiore 853 MOS BEL-20465 Su scaffale Disponibile
Villafranca 853.92 MOS 11-63732 Su scaffale Disponibile
Colognola ai Colli 13 MOS 57-23023 Su scaffale Disponibile
Buttapietra N MOS 95-12034 Su scaffale Disponibile
Sanguinetto N MOS 94-23928 Su scaffale Disponibile
San Pietro in Cariano 853 MOSC 47-17152 Su scaffale Disponibile
Caprino Veronese N MOSC 143-21435 Su scaffale Disponibile
Torri del Benaco NARRATIVA M MOS RAG Noir 88-16008 Su scaffale Disponibile
Arcole N 853 MOS 19-11196 Su scaffale Disponibile
Castagnaro
  • Nota relativa all'esemplare: Scarto Lumachina 3
A 853.92 MOS
86-3598 Su scaffale Disponibile
Monteforte d'Alpone N 853 MOS 99-9008 Su scaffale Disponibile
LEGNAGO Bellinato N MOS 78-33403 Su scaffale Disponibile
Tregnago N MOSC 14-25963 Su scaffale Disponibile
Erbè N N MOS 100-9684 In prestito 13/04/2023
Sorgà N- Italiana 853.92 MOSC 104-11106 In prestito
Cerea P N MOS 79-32186 Su scaffale Disponibile
Bonavigo 853 MOS 91-6976 Su scaffale Disponibile
Valdadige Dolcè Volargne N 853 MOSC VAD-2485 Su scaffale Disponibile
Minerbe N GIALLI & THRILLER MOS 92-10194 Su scaffale Novità  locale 30gg
Isola Rizza N MOS 68-8611 Su scaffale
Negrar di Valpolicella NI 853 MOS 53-23947 In prestito 26/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Mi sono fatta convincere a leggerlo dalla grande richiesta di prenotazioni, ma sono rimasta molto delusa. È un "giallo" senza colpi di scena, in cui fila tutto dritto al primo colpo. Ho trovato che la protagonista fosse un personaggio piatto e stereotipato e che l'autrice, pur di renderla particolare a tutti i costi, abbia ottenuto l'effetto contrario. Storia lineare e banale.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.