Chiamatemi Esteban
0 0 0
Libri Moderni

Kalamujić, Lejla

Chiamatemi Esteban

Abstract: Il libro che ha rivelato una delle voci emergenti della nuova letteratura balcanica, ricevendo importanti apprezzamenti dalla critica internazionale. Un diario di viaggio emotivo che racconta la dissoluzione di una famiglia e di un paese, l'ex Jugoslavia, la ricerca interiore della protagonista e la rivendicazione della propria identità. Sua madre è morta a ventidue anni, quando Lejla ne aveva due. Sulla scena sono rimasti suo padre, i quattro nonni, e una Sarajevo bucolica e misteriosa. Ma suo padre passa le notti in osteria, i nonni invecchiano, e il paese in cui Lejla è nata all'improvviso si dissolve. La guerra è raccontata con gli occhi di una ragazzina, nell'impossibilità di tracciare una linea netta tra le parti, poiché lei stessa è figlia di un matrimonio misto, un'anomalia in un mondo improvvisamente ossessionato dalle identità. E la pace, quando arriva, non è che un'inquilina imbrogliona e inadempiente. Attorno a Lejla le figure importanti si spengono una alla volta, lasciandola in balia di un compito difficile da apprendere, l'arte di perdere. È una caduta a corpo libero: perdere le persone, le case, i luoghi e infine ritrovarsi sul fondo, disorientata, sola e spezzata in un ospedale psichiatrico. La risalita è un percorso a ostacoli in cui l'incontro con una ragazza, la scoperta dell'amore, è un faro e un terremoto, un ponte gettato sull'abisso - un dito che passa sulla cicatrice che non sanguina più, una risata che risuona sulla lapide e libera di tutte le lacrime non piante. In ventidue racconti composti in un unico flusso narrativo, Lejla Kalamuji? sviscera intimità, ricordi e conflitti di una figlia alle prese con il fantasma della madre, tra voli di colombe, conversazioni immaginarie con scrittori, esìli e ritorni, sullo sfondo di un paese lacerato dalla guerra.


Titolo e contributi: Chiamatemi Esteban / Lejla Kalamujić ; traduzione di Elvira Mujčić

Pubblicazione: Roma : Nutrimenti, 2022

Descrizione fisica: 110 p. ; 23 cm

Serie: Greenwich ; 135

EAN: 9788865948705

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Greenwich ; 135

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Classi: 891.83936 NARRATIVA BOSNIACA, 1991- (0) Racconti e romanzi brevi (raccolte) <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Valeggio N EST Kal Lei 22-34208 Su scaffale Disponibile
Isola della Scala N 891.83936 KALA 8-44161 Su scaffale Disponibile
Caldiero N 891.83 KAL 4-19790 Su scaffale Disponibile
Bussolengo LET.BOSNIA Kal 13-46103 Su scaffale Disponibile
San Martino B.A. N KALA 1-59600 Su scaffale Disponibile
Mozzecane L SL KAL LEJ FM 22 96-13154 Su scaffale Disponibile
Sant'Ambrogio di Valpolicella NS 891 Kala 90-15670 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.