Abstract: Sono i giorni del Covid. Per la prima volta nei loro ottant'anni suonati, i Vecchietti del BarLume si sentono tali. Sono isolati e dubitano di avere ancora un futuro. Il tempo gli svanisce spulciando «ogni tipo di statistica sul virus esistente al mondo». Il bancone di Massimo il Barrista, fino a ieri cabina della macchina del pettegolezzo investigativo, è vuoto di chiacchiere. Persino la mamma di Massimo, la Gigina, è ritornata a casa, un piccolo tormento in più nelle giornate di Massimo, e una voce spiritosa che si aggiunge al gruppo toscaneggiante; ingegnere geniale in giro per il mondo, con un intuito più acuto perfino del brillante figlio. Ma provvidenzialmente l'occasione «per non farsi i fatti loro» arriva. Alice, la vicequestora fidanzata del Barrista, bloccata in Calabria per un corso di aggiornamento per poliziotti, commette l'imprudenza di chiedere un'informazione innocua a uno dei vecchietti: quanto basta per insospettire la maldicenza e così scatenare i segugi venerandi. In Calabria c'è stata una strana doppia morte di due anziani coniugi. Lui, proprietario di una catena di pizzerie, è stato fulminato da una fucilata mentre era in coda al supermercato; forse criminalità organizzata. La moglie è morta per una ingestione di botulino. Anche se condannati a comunicare via computer e telefonini, per i vecchietti le coincidenze continuano a non esistere. Ritrovando il metodo confusionario che li ispira, il turpiloquio creativo, il dialogo immaginosamente sferzante, risolvono in smart working un intrigo a più piani. Ma usando anche tutta la pietà e la solidarietà sociale, che fu a lungo l'idea-forza di quella generazione. In questa nuova commedia gialla di Marco Malvaldi, ambientata in pieno lockdown, i Vecchietti del BarLume sono ancor più protagonisti e sottili risolutori, con tutte le balordaggini che si trascinano a ogni passo. E il loro sguardo, pur appannato, è più che mai penetrante nelle ingiustizie sociali e nelle diseguaglianze messe in risalto dal momento tremendo. Ma sarà Massimo, come al solito, a mettere la parola fine a tutta l'intricata indagine, con tanta capacità di entrare in sintonia col prossimo, e un'arguzia in più che sorprende tutti. Così, l'autore, avventurosamente, rappresenta in trasparenza la condizione di tutti gli anziani e ricorda la necessità dei valori che li animano.
Titolo e contributi: Bolle di sapone / Marco Malvaldi
I ed.
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, c2021
Descrizione fisica: 266 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1207
EAN: 9788838942242
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 46 copie, di cui 4 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Martino B.A. | N MALV | 1-57650 | Su scaffale | Disponibile | |
San Bonifacio | N 853 MALV | 16-41039 | Su scaffale | Disponibile | |
San Giovanni Lupatoto | 853 MAL | 20-57453 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola della Scala | N 853.92 MALV | 8-42997 | In prestito | 10/02/2023 | |
Salizzole | N 853.92 MAL | 10-12442 | Su scaffale | Disponibile | |
Tregnago | N MALV | 14-24213 | Su scaffale | Disponibile | |
Negrar di Valpolicella | NI 853 MAL | 53-22140 | Su scaffale | Disponibile | |
Vigasio | NI 853.92 MAL | 52-12239 | Novità | Disponibile | |
Pescantina | 853.92 MAL | 21-20872 | Su scaffale | Disponibile | |
Castel d'Azzano | 853 LETT. ITALIANA MAL | 55-18816 | Su scaffale | Disponibile | |
Villafranca | 853.92 MAL | 11-62653 | Su scaffale | Disponibile | |
Torri del Benaco | NARRATIVA M MAV BOL Drammatico | 88-15535 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovolone | PREST N MAL | 15-20827 | Su scaffale | Disponibile | |
Peschiera del Garda | N 853.9 MALV | 6-22231 | Su scaffale | Disponibile | |
Sant'Ambrogio di Valpolicella | N 853 Malv | 90-14993 | In prestito | 14/02/2023 | |
Malcesine | N - MALV M. | 12-28668 | Su scaffale | Disponibile | |
Illasi | N 853.9 MAL | 5-13831 | Su scaffale | Disponibile | |
Sona | 853.9. MAL. | 9-46462 | Su scaffale | Disponibile | |
Garda | Narr. italiana N MAL | 17-24775 | Su scaffale | Disponibile | |
Lavagno | N 853.9 MALVA | 61-18288 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerea | P N MAL | 79-31126 | Su scaffale | Disponibile | |
Caselle di Sommacampagna | CASELLE 853.9 MAL | 23C-46831 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Bartolomea | A 853.92 MAL =GRA NV= 6L | 103-6310 | Su scaffale | Disponibile | |
Costermano sul Garda | NI 3882 B1 | 85-29618 | Su scaffale | Disponibile | |
Sorgà | N- Italiana 853.92 MALV | 104-10448 | Su scaffale | Disponibile | |
LEGNAGO Bellinato | N MAL | 78-32973 | Su scaffale | Disponibile | |
Bosco Chiesanuova | N 853 MAL BOL | 56-24517 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Giovanni Ilarione | N MALV | 98-8559 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaion Veronese | 853 MALV | CAV-7142 | In prestito | 06/03/2023 | |
Monteforte d'Alpone | N 853 MAL | 99-8278 | Su scaffale | Disponibile | |
Roverchiara | NI MAL | ROV-8490 | Su scaffale | Disponibile | |
Sanguinetto | N MAL | 94-23560 | Su scaffale | Disponibile | |
Marano | 853 MALV | 2-24030 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pietro in Cariano | 853 GIALLO MALV | 47-17028 | Su scaffale | Disponibile | |
Valdadige Dolcè Volargne | N 853 MALV | VAD-2197 | Su scaffale | Disponibile | |
Nogara | 853.92 MALV | 80-2477 | Su scaffale | Disponibile | |
Belfiore | 853 MAL | BEL-19428 | Su scaffale | Disponibile | |
Minerbe | N GIALLI & THRILLER MAL | 92-9670 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcole | N 853 MAL | 19-10893 | Su scaffale | Disponibile | |
LEGNAGO Fioroni | N MALV | 63-51740 | In prestito | 06/03/2023 | |
Bonavigo | 853 MAL | 91-6442 | Su scaffale | Disponibile | |
Bussolengo | N. ITALIANA Mal | 13-45576 | Su scaffale | Disponibile | |
Erbè | N N MAL | 100-9183 | Su scaffale | Disponibile | |
Pastrengo | 853 MALV | 102-12688 | Su scaffale | Disponibile | |
Grezzana | NAR A 853.92 MAL | 66-25487 | Su scaffale | Disponibile | |
Caldiero | N 853.92 MAL | 4-20493 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag