Abstract: Hanno vinto, i Florio, i Leoni di Sicilia. Lontani sono i tempi della misera putìa al centro di Palermo, dei sacchi di spezie, di Paolo e di Ignazio, arrivati lì per sfuggire alla miseria, ricchi solo di determinazione. Adesso hanno palazzi e fabbriche, navi e tonnare, sete e gioielli. Adesso tutta la città li ammira, li onora e li teme. E il giovane Ignazio non teme nessuno. Il destino di Casa Florio è stato il suo destino fin dalla nascita, gli scorre nelle vene, lo spinge ad andare oltre la Sicilia, verso Roma e gli intrighi della politica, verso l'Europa e le sue corti, verso il dominio navale del Mediterraneo, verso l'acquisto dell'intero arcipelago delle Egadi. È un impero sfolgorante, quello di Ignazio, che però ha un cuore di ghiaccio. Perché per la gloria di Casa Florio lui ha dovuto rinunciare all'amore che avrebbe rovesciato il suo destino. E l'ombra di quell'amore non lo lascia mai, fino all'ultimo... Ha paura, invece, suo figlio Ignazziddu, che a poco più di vent'anni riceve in eredità tutto ciò suo padre ha costruito. Ha paura perché lui non vuole essere schiavo di un nome, sacrificare se stesso sull'altare della famiglia. Eppure ci prova, affrontando un mondo che cambia troppo rapidamente, agitato da forze nuove, violente e incontrollabili. Ci prova, ma capisce che non basta avere il sangue dei Florio per imporsi. Ci vuole qualcos'altro, qualcosa che avevano suo nonno e suo padre e che a lui manca. Ma dove, cosa, ha sbagliato? Vincono tutto e poi perdono tutto, i Florio. Eppure questa non è che una parte della loro incredibile storia. Perché questo padre e questo figlio, così diversi, così lontani, hanno accanto due donne anche loro molto diverse, eppure entrambe straordinarie: Giovanna, la moglie di Ignazio, dura e fragile come cristallo, piena di passione ma affamata d'amore, e Franca, la moglie di Ignazziddu, la donna più bella d'Europa, la cui esistenza dorata va in frantumi sotto i colpi di un destino crudele. Sono loro, sono queste due donne, a compiere la vera parabola - esaltante e terribile, gloriosa e tragica - di una famiglia che, per un lungo istante, ha illuminato il mondo. E a farci capire perché, dopo tanti anni, i Florio continuano a vivere, a far battere il cuore di un'isola e di una città. Unici e indimenticabili.
Titolo e contributi: La saga dei Florio : [2] L'inverno dei leoni [romanzo] / Stefania Auci
Pubblicazione: [S.l.] : Nord, 2021
Descrizione fisica: 688 p. ; 23 cm
Serie: Narrativa ; 824
EAN: 9788842931546
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 72 copie, di cui 33 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Martino B.A. | N AUCI 2 | 1-56978 | In prestito | 27/02/2023 | |
San Bonifacio | N 853.92 AUC 2 | 16-40960 | In prestito | 01/03/2023 | |
San Giovanni Lupatoto | 853 AUC | 20-57273 | In prestito | 13/02/2023 | |
Grezzana | NAR A 853.92 AUC | 66-24641 | Su scaffale | Disponibile | |
Colognola ai Colli | 15 AUC | 57-22110 | Su scaffale | Disponibile | |
Salizzole | N 853.92 AUC | 10-12390 | In prestito | ||
Bovolone | PREST N AUC | 15-20721 | Su scaffale | Disponibile | |
Bussolengo | N. ITALIANA Auc | 13-44706 | In prestito | 22/02/2023 | |
Peschiera del Garda | N 853.9 AUCI | 6-22102 | In prestito | ||
Affi | AFFI 853 / 1099 NARRATIVA ITALIANA | 144-12168 | In prestito | 14/03/2023 | |
Torri del Benaco | NARRATIVA A AUC INV Storico | 88-15208 | In prestito | ||
Montecchia | N 853 AUC | 84-16169 | Su scaffale | Disponibile | |
Caldiero | N 853.92 AUC | 4-18911 | In prestito | 04/03/2023 | |
Sona | 853.9. AUC. | 9-46113 | Su scaffale | Disponibile | |
Bosco Chiesanuova | N 853 AUC SAG | 56-24190 | In prestito | 27/01/2023 | |
Sommacampagna | SOMMA 853.9 AUC | 23-49640 | Su scaffale | Disponibile | |
Lavagno | N 853.9 AUCI | 61-18109 | In prestito | ||
Tregnago | N AUCI 2 | 14-23760 | In prestito | 31/01/2023 | |
Cologna | N 853.92 AUCI | 7-21042 | In prestito | ||
Isola della Scala | N 853.92 AUCI | 8-42602 | In prestito | ||
Villafranca | 853.92 AUC | 11-62377 | In prestito | ||
Valeggio | N ITA Auc Ste | 22-33162 | In prestito | 20/02/2023 | |
Bonavigo | 853 AUC | 91-6208 | In prestito | 20/02/2023 | |
Illasi | N 853.9 AUC | 5-13734 | In prestito | 27/02/2023 | |
Valdadige Dolcè Volargne | N 853 AUCI | VAD-2090 | Su scaffale | Disponibile | |
Castel d'Azzano | 853 LETT. ITALIANA AUC 2 | 55-18755 | In prestito | 04/03/2023 | |
Minerbe | N STORICI AUC | 92-9500 | Su scaffale | Disponibile | |
Pescantina | 853.92 AUC | 21-20804 | In prestito | ||
Villa Bartolomea | CA 853.92 AUC =NUOVO= SCAFF.MET. | 103-6039 | In prestito | 23/11/2022 | |
Bardolino | NARR.ITA 853 Auc Inv 2 | 64-20035 | Su scaffale | Disponibile | |
Nogara | NARRATIVA AUCI 2 | 80-1733 | Su scaffale | Disponibile | |
Belfiore | 853 AUC | BEL-18699 | Su scaffale | Disponibile | |
Garda | Narr. italiana N AUC | 17-24730 | Su scaffale | Disponibile | |
Marano | 853 AUCI | 2-23822 | Su scaffale | Disponibile | |
Lazise | 853 AUCI | LAZ-5121 | Su scaffale | Disponibile | |
Zimella | LOC 853.9 AUC | 93-8727 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaion Veronese | 853 AUCI | CAV-6973 | In prestito | 23/02/2023 | |
Malcesine | N - AUCI S. | 12-28604 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcole | N 853 AUC | 19-10585 | In prestito | ||
Vigasio | NI 853.92 AUC | 52-12238 | Novità | Disponibile | |
Castelnuovo d-G | 853 92 AUCI | 65-16680 | In prestito | 02/02/2023 | |
Fumane | N 853 Auci | 69-16544 | In prestito | 13/02/2023 | |
Sant'Ambrogio di Valpolicella | N 853 Auci | 90-15002 | In prestito | ||
Albaredo | N 853.9 AUCI Leoni | 62-14192 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | N AUCI 2 | 1-57887 | Su scaffale | Disponibile | |
Sorgà | N- Italiana 853.92 AUCI | 104-10364 | In prestito | ||
Soave | NAR 853 AUC | 58-11951 | In prestito | 22/02/2023 | |
Buttapietra | N AUCI | 95-11348 | Su scaffale | Disponibile | |
Sanguinetto | N AUC | 94-23480 | Su scaffale | Disponibile | |
Costermano sul Garda | NI 3902 B1 | 85-29547 | In prestito | 13/03/2023 | |
Cerea | P N AUC | 79-31172 | Novità | Disponibile | |
S. Giovanni Ilarione | N AUCI | 98-8522 | In prestito | 19/03/2023 | |
Roverchiara | NI AUC | ROV-8401 | In prestito | ||
LEGNAGO Bellinato | N AUC | 78-32984 | Su scaffale | Disponibile | |
Casaleone | N AUC | 18-11833 | In prestito | 21/02/2023 | |
Erbezzo | NI AUC | 0164-4363 | In prestito | ||
San Pietro in Cariano | 853 AUCI | 47-16984 | Su scaffale | Disponibile | |
Dossobuono | DOS 853.92 AUC | 11-63311 | In prestito | 17/02/2023 | |
San Giovanni Lupatoto | Magazzino N AUCI STE | 20-58426 | In prestito | 27/02/2023 | |
Zimella | 853.9 AUCI Inverno | 93-8952 | In prestito | 08/03/2023 | |
Terrazzo | 853 AUC | 60-12094 | In prestito | ||
LEGNAGO Fioroni | N AUCI | 63-51508 | In prestito | 02/03/2023 | |
Caselle di Sommacampagna | CASELLE 853.9 AUC | 23C-46931 | In prestito | 24/02/2023 | |
Cerro V. | NI 853.92 AUC | 97-9847 | Su scaffale | Disponibile | |
Caprino Veronese | N AUCI | 143-21033 | In prestito | 18/02/2023 | |
Negrar di Valpolicella | NI 853 AUC | 53-22340 | Su scaffale | Disponibile | |
Veronella | ADULTI 853.92 AUC Narrativa | 71-13968 | In prestito | 04/03/2023 | |
Ronco all'Adige | NI L5 | RON-3429 | In prestito | 09/02/2023 | |
San Pietro di Morubio | NI AUC | 67-9598 | In prestito | ||
Cerea | P N AUC | 79-31745 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola Rizza | N AUC | 68-8466 | Su scaffale | Disponibile | |
Zevio | 853 AUC | 54-18454 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Bookmhae
L’inverno dei leoni di Stefania Auci
E’ il romanzo storico che prosegue le vicende della famiglia Florio, le successive due generazioni rispetto a quella che aveva portato il commercio delle spezie da Bagnara Calabra a Palermo e la successiva – quella del senatore Vincenzo Florio – che portò il successo commerciale della famiglia in parecchi e diversificati campi.
Nel secondo si narra principalmente dei due Ignazi – il figlio di Vincenzo che porto la famiglia al suo massimo splendore, come una delle più ricche e potenti nel Regno di Italia – ed Ignazio junior – che la accompagno all’estremo declino a causa di scelte finanziarie disastrose.
Se ho trovato il primo tomo didascalico e soprattutto interessante – mi ha sicuramente appassionato di più la seconda parte che ha narrato le avventure e disavventure della famiglia (con molti particolari riscontrabili storicamente) creando empatia e crescente interesse.
Che mi porta ad aspettare con curiosità la lettura della biografia di Giulia Florio da parte della figlia Costanza Afan de Rivera – e la serie televisiva tratta dai romanzi della Auci - la cui uscita è prevista per Disney+ nel corso del 2023.
Affascinante ricostruzione storica: 8emmezzo!!!
Seconda parte della storia della Famiglia Florio, narrata con dovizia di particolari e aneddoti. Se il primo volume era stato una grande sorpresa, questo è un pò il consolido del primo lavoro. Narrazione attenta che inserisce le vicende della famiglia nel contesto socio politico dell'epoca. Lettura impegnativa anche per la mole del volume di quasi 700 pagine. L'ho trovato comunque molto avvincente e fluido, soprattutto perchè dona uno spaccato sulla Sicilia e sull'Italia dei primi del '900 veramente straordinario. Bellissima lettura.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag