Abstract: Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant'anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l'infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l'odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi? Dietro di sé vite bruciate, comprese quelle dei genitori, davanti a sé macerie reali ed emotive. Il mondo le appare estraneo, l'accoglienza e l'ascolto pari a zero, e decide di fuggire verso un altrove. Che fare con la propria salvezza? Bruck racconta la sensazione di estraneità rispetto ai suoi stessi familiari che non hanno fatto esperienza del lager, il tentativo di insediarsi in Israele e lì di inventarsi una vita tutta nuova, le fughe, le tournée in giro per l'Europa al seguito di un corpo di ballo composto di esuli, l'approdo in Italia e la direzione di un centro estetico frequentato dalla "Roma bene" degli anni Cinquanta, infine l'incontro fondamentale con il compagno di una vita, il poeta e regista Nelo Risi, un sodalizio artistico e sentimentale che durerà oltre sessant'anni. Fino a giungere all'oggi, a una serie di riflessioni preziosissime sui pericoli dell'attuale ondata xenofoba, e a una spiazzante lettera finale a Dio, in cui Bruck mostra senza reticenze i suoi dubbi, le sue speranze e il suo desiderio ancora intatto di tramandare alle generazioni future un capitolo di storia del Novecento da raccontare ancora e ancora.
Titolo e contributi: Il pane perduto / Edith Bruck
Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica: 123 p. ; 22 cm
Serie: Oceani ; 117
EAN: 9788834604519
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 53 copie, di cui 29 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Sant'Ambrogio di Valpolicella | NS 853 Bruc | 90-14517 | In prestito | 03/03/2023 | |
Zevio | 853 BRU | 54-16919 | In prestito | 09/03/2023 | |
Peschiera del Garda | N 853.9 BRUC | 6-21910 | In prestito | 20/02/2023 | |
San Giovanni Lupatoto | 853 BRU | 20-56942 | In prestito | 08/02/2023 | |
Tregnago | N BRUK | 14-23444 | In prestito | 13/02/2023 | |
Bosco Chiesanuova | N 853 BRU PAN | 56-24052 | In prestito | 29/01/2023 | |
Villafranca | 853.914 BRU | 11-62233 | In prestito | ||
Malcesine | N - BRUC E. | 12-28448 | In prestito | ||
Castel d'Azzano | 853 LETT. ITALIANA BRU | 55-18721 | In prestito | 18/02/2023 | |
Bovolone | PREST N BRU | 15-20697 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola della Scala | N 853.914 BRUC | 8-42459 | In prestito | ||
Lugagnano | 853.9 BRU. LUG. | 9-45348 | Su scaffale | Disponibile | |
San Bonifacio | N 853 BRU | 16-40993 | In prestito | 22/03/2023 | |
Grezzana | NAR A 853.914 BRU | 66-24676 | In prestito | ||
Castelnuovo d-G |
|
65-16663 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | N BRUC | 1-57242 | In prestito | ||
Bussolengo | N. ITALIANA Bru | 13-44872 | In prestito | 30/01/2023 | |
Valeggio | N ITA Bru Edi | 22-33272 | In prestito | 08/03/2023 | |
Ronco all'Adige | NS Z2 | RON-1887 | Su scaffale | Disponibile | |
Mozzecane | L I BRU EDI | 96-12391 | In prestito | 27/02/2023 | |
Lazise | 853 BRUC | LAZ-5142 | Su scaffale | Disponibile | |
Lavagno | BIOGRAFIE 924 BRUCK | 61-18235 | In prestito | 25/02/2023 | |
Vigasio | NS 853.914 BRU | 52-12268 | Novità | Disponibile | |
Albaredo | N 853.9 BRU | 62-14191 | Su scaffale | Disponibile | |
Garda | Narr. italiana N BRUC | 17-24777 | Su scaffale | Disponibile | |
Povegliano | A I BRU | 70-16269 | In prestito | ||
Marano | 853 BRUC | 2-23954 | Su scaffale | Disponibile | |
Sorgà | N- Italiana 853.914 BRUCK | 104-10341 | In prestito | 30/01/2023 | |
Caldiero | N 853.914 BRU | 4-19317 | In prestito | 17/02/2023 | |
Cerea | P N BRU | 79-31128 | In prestito | ||
Erbezzo | NS BRU | 0164-4327 | In prestito | 18/02/2023 | |
Costermano sul Garda | NS 7430 B2 | 85-29713 | In prestito | 03/03/2023 | |
Illasi | N 853.9 BRU | 5-13852 | Su scaffale | Disponibile | |
Montecchia | N 853 BRU | 84-16366 | Su scaffale | Disponibile | |
Zimella | 853.9 BRU | 93-8878 | Su scaffale | Disponibile | |
Costermano sul Garda | NS 7493 B2 | 85-29804 | Su scaffale | Disponibile | |
Nogara | 853.9 BRUC | 80-2288 | In prestito | 27/02/2023 | |
Terrazzo | 853 BRU | 60-12102 | In prestito | ||
LEGNAGO Bellinato | N BRU | 78-33089 | In prestito | ||
Arcole | N 853 BRU | 19-10748 | In prestito | 04/03/2023 | |
LEGNAGO Fioroni | N BRUC | 63-51550 | In prestito | ||
San Pietro di Morubio | NI BRU | 67-9327 | Su scaffale | Disponibile | |
Casaleone | N BRU | 18-11985 | In prestito | 17/02/2023 | |
Cerro V. | NI 853.92 BRU | 97-9842 | In prestito | 08/02/2023 | |
San Pietro in Cariano | 853 BRUC | 47-17062 | In prestito | 08/02/2023 | |
Valdadige Dolcè Volargne | N 853 BRUC | VAD-2232 | Novità | Disponibile | |
Minerbe | N DRAMMA BRU | 92-9709 | In prestito | 27/02/2023 | |
LEGNAGO Fioroni | N BRUC | 63-51774 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Bartolomea | A 853.914 BRU =GRA-NV= 6K | 103-6016 | In prestito | 14/01/2023 | |
Caprino Veronese | N BRUC | 143-21092 | In prestito | 04/02/2023 | |
Negrar di Valpolicella | NI 853 BRU | 53-22529 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola Rizza | N BRU | 68-8372 | In prestito | ||
Veronella | ADULTI 853.91 BRU Narrativa | 71-14418 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag