I fiori nascosti nei libri
4 2 0
Libri Moderni

Montemurro, Silvia

I fiori nascosti nei libri

Abstract: I fiori che nascondiamo nei libri sono i segreti che non riusciamo più a raccontare. Rimangono anni, tra le pagine, in attesa che qualcuno porti alla luce la nostra vera storia. Chiara è una giovane e promettente stilista che vive a Firenze. Quando il direttore di un hotel di lusso di Sankt Moritz la invita a organizzare una sfilata per i suoi ospiti, si sente baciata dalla fortuna. Così si mette in viaggio, ma per una bufera di neve arrivare a destinazione diventa impossibile. Alla dogana le consigliano di fermarsi a Villa Garbald, dove Chiara arriva e incontra prima il vecchio custode, Arold, e poi il figlio, Thomas. Entrambi sembrano turbati dalla sua presenza, forse per via della straordinaria somiglianza tra Chiara e la donna di un ritratto appeso in uno dei corridoi, che misteriosamente nottetempo svanisce. Il dipinto ritrae Irena, una ragazza polacca che, per sfuggire alla Seconda guerra mondiale, si è finta cittadina svizzera ed è stata accolta da un'amica della madre a Villa Garbald: lì, insieme ad altre giovani di buona famiglia, impara l'arte della tessitura e conosce Toni, un contrabbandiere. E il loro sarà un incontro che le cambierà per sempre la vita.


Titolo e contributi: I fiori nascosti nei libri / Silvia Montemurro

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2020

Descrizione fisica: 296 p. ; 22 cm

Serie: Narrative

EAN: 9788817144377

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narrative

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- (22) Drammatico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 15 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Giovanni Lupatoto 853 MON 20-54655 Su scaffale Disponibile
Cavaion Veronese 853 MONT CAV-6203 Su scaffale Disponibile
San Bonifacio N 853.92 MONT 16-39989 Su scaffale Disponibile
Garda Narr. italiana N MON 17-23783 Su scaffale Disponibile
Valeggio N ITA Mon Sil 22-31390 Su scaffale Disponibile
Villafranca 853.92 MON 11-60845 Su scaffale Disponibile
Peschiera del Garda N 853.9 MON 6-21457 Su scaffale Disponibile
Lavagno N 853.9 MONTEM 61-17195 Su scaffale Disponibile
San Martino B.A. N MONT 1-54740 Su scaffale Disponibile
Colognola ai Colli 15 MON 57-21125 Su scaffale Disponibile
Cerea P NI MON 79-30444 Su scaffale Disponibile
Belfiore 853 MON BEL-17896 Su scaffale Disponibile
Sanguinetto N MON 94-22433 Su scaffale Disponibile
Buttapietra N MONT f 95-10927 Su scaffale Disponibile
Castelnuovo d-G 853 92 MONT 65-16482 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Un libro interessante anche se dal ritmo un po' piatto. Nel complesso consigliato

I fiori nascosti nei libri di Silvia Montemurro.

"Qualsiasi cosa ti succederà nella vita, non devi arrenderti. L'iris ti aiuterà a ricordarti che quando tutto si fa grigio, prima o poi da qualche parte spunterà l'arcobaleno. "
Questa è una delle frasi che mi hanno colpita di più. A dispetto del titolo mai avrei immaginato di leggere una storia simile, che mi ha catturato dalle prime pagine. L'ho letto tutto d'un fiato, ho gioito, mi sono commossa, ho urlato di rabbia, ed alla fine mi è pure dispiaciuto essere arrivata alla fine di questo bellissimo viaggio.
E' una storia diversa dal solito, perchè è vero che passato e presente si mescolano molto bene, ma le storie che si intrecciano sono tante ed ognuna ha un suo epilogo e spesso non è quello che avremmo immaginato, anzi sicuramente non è quello che io avrei immaginato. Diciamo che l'autrice è stata brava nel rappresentare al meglio la realtà dei fatti e a darne una giusta conclusione.
Un libro che si legge tutto d'un fiato e che per un attimo ti fa fare un bel salto nel passato, in una Cracovia a te sconosciuta. Sì siamo nella Cracovia alle porte della seconda guerra mondiale!

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.