Abstract: Questo piccolo - ma solo per dimensioni - capolavoro correggesco raffigurante Sant'Agata era arrivato a Senigallia nella seconda metà dell'Ottocento, portato in dono da un gentiluomo inglese al celebre medico Angelo Zotti (Imola 1833 - Senigallia 1884), luminare che gli salvò la vita. La tavola passò, attraverso diverse vicende ereditarie, in possesso di due nobili sorelle residenti a Fano. È qui che nel 2003 la vide Dario Fo, interpretando il volto della santa come un ritratto di Jeronima, moglie bellissima del Correggio, ed è proprio grazie all'attore premio Nobel che il dipinto venne restaurato e pubblicato, arrivando oggi a essere esposto al pubblico. Il volume è costruito per immagini e testi che raccontano il Correggio e che conducono, attraverso confronti stilistici e documentari, alla tavola con la Sant'Agata, dimostrando come l'espressione del viso della modella ritratta dall'artista sia stata poi impiegata, nelle sue peculiarità, in grandi e famose tele - sacre e profane - del "Pittor delle Grazie".
Titolo e contributi: Correggio ritrovato : La Sant'Agata di Senigallia / a cura di Giuseppe Adani ; ideazione della mostra e cura del catalogo Claudio Paolinelli ; testi di Giuseppe Adani, Renza Bolognesi, Benedetta Montevecchi, Donato Mori
Pubblicazione: Cinisello Balsamo : Silvana editoriale, 2018
Descrizione fisica: 61 p. : ill. ; 24 cm
EAN: 9788836639427
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Sorgà | 07-ARTI 750 CORR | 104-8579 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag