Abstract: Abbiamo perduto il piacere di emozionarci di fronte a tanti piccoli esseri che accompagnano e allietano le nostre giornate? I racconti dell’Orto Botanico ci fanno rivivere le piccole grandi avventure di questi protagonisti umili e quotidiani. Così umili e quotidiani che quasi non vi badiamo più: il seme della mela, il rosmarino, la goccia d’acqua... E poi l’ape, la Formica, la farfalla... Racconti rivolti ai bambini, certamente. Favole che colpiscono la Fantasia, creando mondi suggestivi, che le splendide illustrazioni di Ottegat contribuiscono a suggerire. Favole indirizzate al cuore. Perché i protagonisti vivono vicende simili alle nostre e le risolvono con le virtù positive: l'amore per la pace e la giustizia, la generosità, l’altruismo, la laboriosità". La simpatia che essi suscitano si traduce immediatamente in amore e rispetto per tutta la natura e le sue creature. E per i più grandicelli della scuola media? Si è pensato anche a loro, fornendo un modello di composizione facile, ma non banale, secondo lo schema classico, che prevede una situazione iniziale, lo sviluppo degli avvenimenti, la Spannung (cioè il momento della massima tensione) e la conclusione finale. Sarà facile per loro, componendo situazioni analoghe, acquisire le tecniche narrative. Tutti esclusi gli altri? Neanche per sogno! Il fanciullino che è in ciascuno di noi riaffiorerà magicamente e ci troveremo a fine racconto con una nuova e francescana tenerezza per questi piccoli esseri che fanno bella la terra.
Titolo e contributi: I racconti dell'orto botanico; Luigi Manzatto, Fondazione L'Ancora
Pubblicazione: Padova : Messaggero, copyr. 2003
Descrizione fisica: 76 p. : ill. color. ; 29 cm.
ISBN: 88-250-1405-8
EAN: 9788825014051
Data:2003
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giovanni Lupatoto | R I MAN | 20-40875 | Su scaffale | Disponibile | |
Sorgà | Racc. di Ragazzi 1° fascia d'età 853.92 MANZ | 104-7603 | Su scaffale | Disponibile | |
Povegliano | R FIA MAN | 70-15661 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag