Trovati 2704 documenti.
Trovati 2704 documenti.
In compagnia del lupo. [2]: I nuovi racconti / Carlo Lucarelli
[S.l.] : Sky Arte ; Reggio Emilia : Tiwi, 2021
Abstract: Quando sentite «C'era una volta», non fate finta di niente. Spegnete subito quel sorriso accondiscendente. Raddrizzate le orecchie e aguzzate la vista. Sta per accadere qualcosa. Il viaggio di Carlo Lucarelli nei risvolti oscuri delle fiabe continua col secondo volume di In compagnia del lupo. Il cuore nero delle fiabe, ispirato alla serie in onda su Sky Arte e all'omonimo podcast. Storie classiche e altre meno conosciute di cui scopriremo risvolti sorprendenti e spesso spaventosi, a cavallo tra narrazione e realtà. Entreremo dentro il lungo sonno della Bella addormentata, nel quale sono finite, per davvero, alcune giovani donne che nessuno è stato in grado di svegliare. Incontreremo personaggi che ci hanno sempre terrorizzato, come le streghe, che spesso spaventavano non per la loro malvagità ma per le loro grandi conoscenze. Racconteremo di donne incomprese e ribelli, come Raperonzolo, rinchiusa in una torre contro la sua volontà, e di altre che hanno animato le cronache recenti ma che, a ben vedere, sembrano uscite da un libro di fiabe, come quelle che vedono protagonista la Baba Jaga. E, ancora, sveleremo aneddoti nascosti dietro chi, come Quasimodo e il Pifferaio magico, appartiene alle storie che si raccontano bambini, così come Babbo Natale, i cui lati oscuri attraversano i secoli e le regioni più remote. Con il corredo di illustrazioni inedite e originali, e pillole di approfondimento storico, nei nuovi racconti di In compagnia del lupo scopriremo che c'è qualcosa di più pauroso e inquietante di quello che troviamo nelle fiabe: la realtà. E qui, spesso, il cattivo non è solo il lupo.
Storia del carnevale di Venezia : dall'XI secolo ai giorni nostri / Gilles Bertrand
Sommacampagna : Cierre, 2023
Nordest. Nuova serie ; 202
Abstract: Riportato in vita nel 1980 e da allora celebrato nella decina di giorni che precedono la quaresima, il carnevale di Venezia, festa liberatrice, dominata dal piacere e dalla trasgressione, fu a lungo anche strumento politico. Nato alla fine dell'XI secolo, il carnevale divenne nel Quattrocento uno dei momenti chiave di un rituale destinato a celebrare i successi politici ed economici della Serenissima. La sua dimensione celebrativa e festiva non smise in seguito di raffinarsi, tanto che diventò nel XVIII secolo il simbolo per eccellenza dei carnevali urbani, appuntamento imperdibile per i principi e i membri delle élite di tutta Europa. Nel corso del XIX secolo, quando Venezia non regnava più su alcun mare e aveva perduto la propria indipendenza, il carnevale scomparve a poco a poco dalla vita veneziana e dalla coscienza europea. Il suo ritorno nel 1980 realizzò il duplice intento di risuscitare una festa urbana segnata dagli splendori barocchi del XVII secolo associandola ai ricordi di Vivaldi, Pietro Longhi e Goldoni, contemporanei del secolo dei Lumi.
E alla fine muoiono : la sporca verità sulle fiabe / Lou Lubie
Milano : Bao Publishing, 2023
Abstract: Lou Lubie, in un libro a metà tra narrazione a fumetti e saggio critico, analizza il senso moderno delle favole, regalando al lettore un'esperienza narrativa unica, godibilissima e profonda, in cui stereotipi di genere, il ruolo della donna nella società e la morale comune vengono contestualizzati rispetto ai racconti archetipici destinati all'infanzia. Il volume, cartonato e con fregi in oro in copertina, ha il taglio delle pagine labrato in oro lucido. Un'edizione preziosa e sontuosa per un libro imprescindibile per comprendere gli stigma che lottiamo una vita per toglierci di dosso.
Milano : Newton Compton, 2023
Grandi manuali Newton ; 932
Abstract: Dèi potenti, eroi solitari, vichinghi, elfi, giganti, norne, valchirie, animali ed esseri fantastici sono protagonisti di intricate e complesse vicende che costituiscono l'affascinante corpus mitologico norreno. Accanto a Odino, Thor, Baldr, appaiono divinità più enigmatiche, ambigue e intriganti, come Loki, vero “motore delle storie” che animano uno scenario mitico e leggendario. Basandosi sulle fonti originali che hanno in parte preservato il patrimonio culturale e religioso dei popoli del Nord, Erberto Petoia ripercorre le tappe e i temi chiave di una mitologia unica e ancora poco conosciuta, che ha ispirato scrittori e artisti di vario genere, da Tolkien a Wagner. Racconti e miti di creazione e distruzione, morte e rinascita, divinità ed eroi, che offrono uno spaccato della spiritualità e dell'immaginario dei popoli del Nord, scevro da qualsiasi mistificazione. Storie di dèi ed eroi, di luoghi fantastici ed esseri soprannaturali: un viaggio alla scoperta di una mitologia ancora poco conosciuta La creazione del mondo Asgardhr: la dimora degli dèi Valhalla: il paradiso degli eroi Loki: il fabbro dei malanni; Gli inganni di Odino; Il furto del martello di Thor; Il canto delle valchirie; Il sogno di Baldr; Il crepuscolo degli dèi; L'anello rubato; Il demone vampiro; L'oro dei nibelunghi; I guardiani dell'altro mondo.
Scheletri e mummie : storie e segreti dall'oltretomba / Matt Ralphs, Gordy Wright
Firenze ; Trieste : Scienza, 2022
Abstract: Nel novembre del 1922, l'archeologo britannico Howard Carter fu il primo a sbirciare attraverso la porta sigillata di una tomba. Quando il suo collega gli chiese se riuscisse a vedere qualcosa, Carter rispose: "Sì, cose meravigliose!". Carter aveva scoperto la tomba di Tutankhamon, faraone d'Egitto. Per celebrare i 100 anni da questo straordinario avvenimento, proponiamo un coinvolgente viaggio alla ricerca delle più incredibili mummie (ma non solo!) rinvenute in tutto il mondo. Un libro per conoscere ciò che scienziati e archeologi hanno scoperto sui nostri antenati, realizzato con la collaborazione del British Museum. Età di lettura: da 10 anni.
Il libro dei mostri : [diario segreto ufficiale] / Lyon ; illustrazioni di Silvia Ballardini
[S. l.] : Magazzini Salani, 2022
Abstract: I mostri sono tra noi: vecchi e inquietanti orsetti di pezza senza né occhi né bocca; squali marini interamente ricoperti di robuste scaglie metalliche; rospi grossi come tori acquattati nel fango. Dagli abissi oceanici alle vette montuose, nessun luogo è sicuro, neppure lo scaffale polveroso di un negozio di giocattoli. Per fortuna non esiste al mondo cacciatore più esperto di Lyon. In questo libro - una vera e propria enciclopedia delle creature fantastiche che popolano il suo universo - è finalmente pronto a raccontare i suoi segreti. Dove vivono questi esseri leggendari? Che aspetto hanno? Come attirano le prede nella loro trappola? Attraverso identikit dettagliati e storie piene di fascino, i mostri più famosi di sempre stanno per rivelarsi in tutta la loro crudeltà. Apri questo bestiario e preparati a incontrarli. Età di lettura: da 8 anni.
Milano : Il castello, 2022
Abstract: Mantenuto segreto per oltre un secolo, questo volume presenta annotazioni precise e schizzi dettagliati relativi alle diverse specie di sirene nel mondo. Dal ciclo vitale e l'anatomia fino alle abitudini e agli habitat, questo album finemente illustrato svela un meraviglioso mondo sottomarino che delizierà tutti gli appassionati di miti e folclore. Un diario di bordo immaginario che svela tutto sulle creature marine che da secoli ci affascinano. Età di lettura: da 6 anni.
Milano : Nord-Sud, 2022
Abstract: Mappe e storie del popolo nascosto Magico, misterioso e a volte malizioso, il popolo fatato è notoriamente sfuggente, ma questo meraviglioso compendio vi svelerà i suoi segreti. Dagli elfi Huldufólk islandesi alle fate Acalica delle Ande boliviane, scoprirete creature e leggende da tutto il mondo. Età di lettura: da 8 anni.
A letto nel Medioevo : come e con chi / Chiara Frugoni
Bologna : Il mulino, 2022
Abstract: Gelo, pioggia e vento: nel Medioevo sembra esserci solo un'unica stagione, l'inverno. Ma i disagi del clima sono compensati dal tepore del camino, sempre presente nella stanza da letto. Dove non ci si coricava soltanto; anche di giorno la camera era vivacemente utilizzata: per pranzare, studiare, ricevere visite. Sontuoso e imbottito, abbellito da nappe e cuscini, oppure umile pagliericcio, comprato al mercato o fatto su misura, il letto tutto racconta: la morte e la nascita, amori legittimi e amori proibiti, giochi festosi, atti di violenza e tripudio dei sensi, malattie, segreti e trame di ogni genere. Un luogo per due? Non necessariamente. A volte molto affollato e ad accoglienza variabile, come avviene nelle gustose novelle di Boccaccio, sul letto tenta di appuntarsi, senza molto successo, il controllo della chiesa che lo addita come luogo di ogni seduzione diabolica.
L'Ippocampo, 2022
Abstract: Tra immaginario e reale, le streghe sono allo stesso tempo esseri di cui si narrano le storie dalla notte dei tempi e donne realmente esistite che sono state spesso perseguitate e condannate. Provate a conoscere queste maghe, indovine, guaritrici, ammaliatrici... Creature potenti, malefiche o benefiche: nove ritratti di streghe, sorelle di ribellione o di magia, i loro strumenti, i luoghi, gli abiti, i poteri e i loro animali... Tutto ciò che le definisce e le rende così straordinarie e simboliche.
Roma : Newton Compton, 2022
Grandi manuali Newton ; 832
Abstract: Dalle estese praterie dell'ovest e dalle montagne rocciose, dalla regione dei Grandi Laghi fino alla costa occidentale del Pacifico provengono le storie mitiche dei popoli nativi d'America raccolte in queste pagine. Un complesso universo magico-religioso emerge dalle favolose narrazioni sacre e profane che spiegano l'origine del cosmo e dell'uomo, la nascita della conoscenza e la conquista del fuoco. Evocate da un mitico tempo primordiale, quando tutte le cose avevano vita e gli animali erano indistinguibili dagli uomini, rivivono le gesta di eroi prodigiosi e audaci guerrieri, mostri leggendari e giganti divoratori, le misteriose avventure di spiriti e fantasmi, le imprese erotiche e buffonesche di astuti bricconi. Sgombrando il campo dalla immagine falsa del "primitivo" o del "buon selvaggio", questo volume offre al lettore l'occasione di confrontarsi con una diversa visione del mondo che non è consegnata alla storia: un patrimonio tuttora vivo, che costituisce un solido veicolo di identità culturale. Cinquanta miti e racconti per comprendere la visione del mondo dei nativi nordamericani La grande madre; il padre cielo; nascita della conoscenza; il giorno, la notte e le stagioni; eroi e fanciulli prodigiosi; mostri e giganti; sul sentiero di guerra; i racconti del briccone; l'arrivo dell'uomo bianco; spiriti, morte e aldilà.
Spiriti, santi ed eroi : storie popolari irlandesi / a cura di Antonio Bibbò
Milano : Feltrinelli, 2022
Universale economica. I classici
Abstract: Figlie di una terra in cui l'esistenza del "piccolo popolo" è una convinzione ampiamente condivisa, le fiabe irlandesi rappresentano una letteratura tradizionale fra le più ricche al mondo. Quando i fratelli Grimm e altri studiosi di folklore dedicarono la propria attenzione alla narrativa popolare fin lì tramandata in forma orale, alcuni tra i migliori autori irlandesi seguirono il loro esempio, raccogliendo e mettendo in forma scritta le storie della propria terra d'origine. In questo volume, che comprende testi di Douglas Hyde, Thomas Crofton Croker e Lady Wilde tra gli altri, una schiera di personaggi fatati - giganti, gnomi, streghe e leprecauni - aiuta, ostacola, incanta e terrorizza i propri vicini mortali. Si va dalla storia del contadino che oltraggiò le fate erigendo un edificio sul terreno consacrato alle loro danze alla fiaba del re dalle orecchie di cavallo, dall'avventura del gigante codardo salvato da una moglie piena d'inventiva agli utili rimedi da adottare per esser certi che il proprio bambino non sia stato scambiato nella culla con uno spiritello maligno. Ma alle creature fatate si affiancano in questa raccolta anche i santi e gli eroi e perciò non mancano le riscritture delle antiche storie dedicate a Finn, Oisin, san Patrizio e san Kevin. Ancora imbevuti del potere di incantare il lettore moderno, questi antichi racconti offrono una porta che permette di affacciarsi su un mondo allo stesso tempo familiare e ricco di mistero e magia.
Le fate / Sébastien Perez, Fatemeh Haghnejad
Milano : L'ippocampo, 2022
L'Enciclopedia del Meraviglioso di Benjamin Lacombe
Abstract: « L'Enciclopedia del Meraviglioso »: una nuova collana ideata da Benjamin Lacombe di album di grande formato per riscoprire un mondo di creature fantastiche (fate, streghe, draghi, folletti...) attraverso le loro icone e i loro simboli. Il primo volume è un viaggio attraverso il mondo per incontrare ogni sorta di fate: le fate degli elementi, le fate madrine, le fate dell'altro mondo, le fate innamorate o malefiche... I loro oggetti, i poteri, i simboli, le sembianze e i difetti sono presentati con grande varietà per farci vibrare di timore e tenerezza, di divertimento e di meraviglia. Età di lettura: da 5 anni.
La fiaba siamo noi : storie che ci possono salvare / Lella Ravasi Bellocchio
Milano : Bellocchio, 2022
Storie di psicoterapia
Abstract: Come diceva Italo Calvino, le fiabe sono vere. E così La regina delle nevi, Cenerentola, Il pifferaio magico e altre storie dei fratelli Grimm ricalcano i passaggi fondamentali dell'esistenza, mostrano dove andare e come procedere, addestrano alla vita. Dunque, parlano di noi, ognuno ha dentro di sé un racconto che gli assomiglia. Orchi e fate, iniziazione e paura, abisso e speranza; come le storie di analisi, le fiabe si intrecciano nel farsi della vita e ci forniscono ciò di cui abbiamo maggiormente bisogno: parole che ci possono salvare. Ma effetti terapeutici si possono trarre anche dalle favole dei nostri giorni, raccontate nell'immaginario poetico e cinematografico di Emily Dickinson, Federico Fellini e altri. La creatività come cura, in cui tutto è movimento, le narrazioni passano dall'inconscio personale a quello collettivo alla speranza di un lieto fine. Così, oggi, "La fiaba siamo noi" dà un senso alla riscoperta di una possibile salvezza. Come scrive Hillman: "Le parole sono come cuscini, disposte nel modo giusto alleviano il dolore". Prefazione di Sonia Bergamasco.
ElectaJunior, 2022
Abstract: Rabbia, sangue e asce. Siamo soliti ricordare i popoli norreni, gli antichi abitanti del Nord, con queste parole. Eppure non è tutto: sotto quelle barbe e quei capelli lunghi scorrono potenti leggende affollate di giganti, serpenti in grado di stritolare pianeti, divinità mascherate, corvi chiacchieroni e cavalli a otto zampe. I popoli del Nord hanno infatti sempre avuto due anime: l'anima della guerra e della distruzione e l'anima del divertimento, caratterizzata da aspetti tanto strani e ridicoli quanto imbarazzanti. Così le loro leggende diventano lo specchio di questa doppia anima, una moltitudine di storie cariche di energia e caos e un universo di nove mondi collegati da un albero eterno. Storie mai scritte, perché gli antichi norreni credevano nel potere delle voci, capaci di far riecheggiare i racconti attorno al fuoco, tra risate e fiumi di idromele. Storie che ci parlano di un mondo cupo, difficile, dove anche gli dei più astuti vengono sconfitti e solo il più forte sopravvive. Ma in questa eterna sfida conta una sola verità: le storie non muoiono mai.
Milano : Mondadori, 2022
Oscar saggi
Abstract: "Volario" è un viaggio fantasmagorico, attraverso il tempo e lo spazio, alla scoperta di miti, simboli, leggende, proverbi, feste, opere letterarie e figurative ispirate dagli esseri alati; un viaggio in cui, uno dopo l'altro, si aprono davanti agli occhi del lettore scenari fantastici di uomini, dei e creature immaginarie, e in cui si intrecciano osservazioni naturalistiche e rievocazioni storiche, tradizioni popolari e considerazioni filosofiche. Tra colibrì, farfalle, ippogrifi e vampiri, Alfredo Cattabiani situa così ogni simbolo nel contesto suo proprio offrendo, grazie ai numerosi esempi tratti dalle arti figurative, la possibilità di interpretare correttamente quadri, sculture, emblemi, rappresentazioni religiose e raffigurazioni architettoniche. E ci offre un'opera unica, improntata a un amore «religioso» per l'universo animale, che è anche una straordinaria miniera di fiabe e leggende che hanno per protagonista il mondo alato.
Il saper sopravvivere : un improbabile galateo contemporaneo / Giada Zappa
Milano : Mondadori, 2022
Abstract: Alzi la mano chi non si è mai sentito un pesce fuor d'acqua. Chi non ha mai pensato di essere sbagliato. Chi, almeno una volta nella vita, non ha fatto il contrario di quello che il resto del mondo si aspettava. Ebbene sì, questo libro è dedicato a tutti voi. Dalla penna fresca e pungente della content creator Giada Zappa, un vero e proprio galateo contemporaneo. Un manuale per imparare tutto ciò che nessuno vi ha mai insegnato: perché, a che cosa serve saper apparecchiare la tavola, se non sapete sfuggire alle domande inopportune dei vostri parenti durante il pranzo di Natale? E perché sforzarsi di conversare in modo amabile, quando potreste annichilire il vostro interlocutore in poche, semplici mosse? Una raccolta di consigli per sopravvivere a tutte le più scomode situazioni sociali con le uniche armi di cui avrete mai davvero bisogno: eleganza, intelligenza e tanta, tanta autoironia.
Milano : 24 ore cultura, 2022
Kids
Abstract: Un libro riccamente illustrato da leggere insieme ai bambini per ricreare la magica atmosfera del Natale. Tutti i bambini sanno cos'è il Natale, imparano ad aspettare con ansia questa magica giornata fin da piccolissimi. Per celebrare la nascita di Gesù sono tante e diverse le tradizioni, così come numerosi sono i magici personaggi che ruotano attorno al Natale: primo fra tutti Babbo Natale, ma anche gli elfi, le renne... Il volume è un viaggio illustrato alla scoperta della festività più magica dell'anno, che farà conoscere al bambino la storia di tutti i magici elementi della tradizione natalizia. Il libro risponderà alle classiche curiosità dei più piccoli: perché si fa l'albero di Natale? Da dove viene Babbo Natale? I bambini compiranno anche un breve viaggio attorno al mondo, per scoprire come attendono e festeggiano questa giornata così particolare gli altri bambini nelle varie parti del globo. Le immagini di Sonia Maria Luce Possentini accompagneranno poi il bambino anche nella seconda parte del libro alla scoperta delle storie più note e suggestive di sempre sul Natale: "Il canto di Natale di Dickens", "La regina della neve" di Andersen, "Polar Express"... Età di lettura: da 3 anni.
Il club segreto degli unicorni / testi Emma Roberts ; illustrazioni Rae Ritchie, Tomislav Tomic
Milano : Rizzoli, 2022
Abstract: Credi agli unicorni? Se la risposta è sì, questo libro è per te! Tra le sue pagine troverai storie e segreti mai rivelati, che ti permetteranno di sapere tutto di queste creature speciali! Il tuo impegno e la tua dedizione saranno premiati con dieci distintivi e l'ingresso in un club esclusivo: il Club Segreto degli Unicorni. E ricorda: per il bene di tutti i cavalli magici, proteggi le preziose conoscenze custodite qui! Con un libro magico nascosto tra le pagine! Età di lettura: da 6 anni.
L'arte dello styling / Susanna Ausoni, Antonio Mancinelli
Milano : Vallardi, 2022
Abstract: Lo styling è l'arte di dare un valore aggiunto alla moda, di interpretarla per creare storie. Tutti noi, la mattina quando ci vestiamo, siamo gli stylist di noi stessi. Con questo libro scopriamo le origini, le tecniche, i processi creativi raccontati dalla più influente stylist italiana e da un grande esperto di moda. Tutti ne parlano, pochissimi sanno cosa fanno, molti li confondono con gli stilisti. Eppure gli stylist, un tempo conosciuti solo dagli addetti ai lavori, sono diventati una delle figure più importanti per capire come funziona il pianeta Moda. Se gli stilisti disegnano gli abiti, gli stylist giocano con gli abbinamenti, costruiscono un immaginario a partire dalle creazioni dei fashion designer e le remixano trasformandole, lanciando messaggi e creando trend. Questo è il primo libro che descrive a 360 gradi l'arte di raccontarsi senza parole attraverso abiti e accessori, per scegliere quello che ci fa sentire bene e apparire al meglio. Di tutti i mestieri legati alla moda quello dello stylist sguscia da ogni definizione netta, sebbene per esercitarlo ci vogliano esattezza, profondità, chiarezza di vedute. Ogni volta che si cerca di spiegarlo ci si scontra con pregiudizi, incomprensioni, sguardi interrogativi. Perché gli stylist abitano una terra di mezzo: si muovono sul sentiero che divide l'universo estetico del creativo da quello di chi ne indosserà i capi, nello spazio che si apre tra la rappresentazione del mondo e quella di noi stessi. Gli abiti sono solo l'inizio di una storia, e interpretarli secondo uno stile preciso, alla luce della personalità del singolo, è un altro paio di maniche. Perché gli abiti possono parlare, di noi e del mondo, e non a caso la moda, negli ultimi anni, si è fatta portatrice di istanze e messaggi di attivismo che spesso travalicano il semplice prodotto. E il compito dello stylist è proprio esprimere lo Zeitgeist declinandolo secondo l'individualità, cogliendo suggestioni dall'arte, dalla cultura, dalla musica. Summa di storia della moda e racconto di vita e di esperienza, manuale e saggio insieme, questo libro raccoglie i segreti e le strategie creative necessari a trovare il proprio stile e a comunicare noi stessi attraverso il meraviglioso mondo dei vestiti.