Trovati 588 documenti.

Il libro dei dinosauri
0 0 0
Libri Moderni

Rooney, Anne

Il libro dei dinosauri / Anne Rooney

Firenze [etc.] : Scienza, 2022

Abstract: Dall'enorme argentinosauro al piccolo Compsognathus, dal pacifico diplodoco al feroce Tyrannosaurus rex, dai rettili marini e volanti ai primi mammiferi, ecco i dinosauri! Prima scopri chi erano, quando sono vissuti e quando si sono estinti. Poi visita i cinque continenti ed esplora la vita di più di 80 incredibili creature che un tempo popolavano il nostro pianeta. Con coinvolgenti illustrazioni a tutta pagina, fotografie dei veri fossili, informazioni paleontologiche aggiornatissime e tanti box di approfondimento per scoprire le caratteristiche più curiose sui dinosauri! Età di lettura: da 8 anni.

Le isole del tempo
0 0 0
Libri Moderni

Mazzanti, Marta - Merlo, Riccardo - Bosi, Giovanna

Le isole del tempo : avventure nel mondo verde preistorico / Marta Mazzanti, Giovanna Bosi, Riccardo Merlo

Firenze ; Trieste : Scienza, 2022

Abstract: Nel convento di Los Jeronimos, non lontano da Lisbona, viene ritrovato il diario di viaggio del professor Salsapariglia, botanico ed esploratore inviato a metà del Settecento oltre oceano a cercare nuove piante. La spedizione si trova a visitare isole mai viste prime, bizzarre e sorprendenti: le Isole del tempo, angoli di Terra dove il tempo si è fermato, così com'era milioni di anni fa. Un viaggio straordinario, alla scoperta di misteriose isole che esemplificano gli ecosistemi di altrettanti periodi preistorici. Età di lettura: da 9 anni.

Estintopedia
0 0 0
Libri Moderni

Quarello, Serenella - Alcini, Alessio

Estintopedia / Serenella Quarello, Alessio Alcini

[S.l.] : Camelozampa, 2022

Abstract: Un'esplorazione tra le specie animali che abbiamo perduto e quelle che ancora possiamo salvare. Un tema attualissimo, che si lega al dibattito sui cambiamenti ambientali, ma anche alle nuove tecniche di genetica. Dalle storie dei più celebri ultimi esemplari, come la colomba Martha o George, la lumaca più sola del mondo, agli estinti più o meno noti, come il dodo, il tilacino, fino ai "ritrovati" come il rospo arlecchino della notte stellata o l'opossum pigmeo di montagna, indaghiamo le cause dell'estinzione e scopriamo la meravigliosa diversità degli animali che ancora possiamo salvare, come l'ayé ayé, il folletto del Madagascar, o l'inia, il delfino rosa delle Amazzoni. Tante nuove specie si scoprono ogni giorno e possiamo ancora fare molto per non perderci quello che ancora c'è! Età di lettura: da 7 anni.

Dinosauri
0 0 0
Libri Moderni

Contraire, Bastien

Dinosauri / Bastien Contraire ; [traduzione Lisa Topi]

Milano : Topipittori, 2022

Abstract: Grandi dinosauri per piccoli lettori. Sai cosa sono i fossili? Come si chiama il dinosauro grande come un pollo? Quanto pesava uno Spinosauro? Quanto era lungo il Diplodoco? Quanto misura un dente di T-Rex? Sapevi che le code di alcuni dinosauri erano delle vere e proprie armi? Di che colore erano i dinosauri? Queste e altre domande su un argomento che non smette di affascinare e sorprendere i bambini. Le splendide illustrazioni di Bastien Contraire, autore per la prima volta in catalogo, e la rilegatura che facilita l'apertura e la lettura rendono questo libro un prezioso strumento per conoscere. Età di lettura: da 7 anni.

I dinosauri spiegati a mio figlio
0 0 0
Libri Moderni

Dal Sasso, Cristiano

I dinosauri spiegati a mio figlio / Cristiano Dal Sasso con Stefano Dal Sasso ; illustrazioni di Isabella Grott

Milano : Piemme, 2022

Il battello a vapore

Abstract: Fare il paleontologo è un lavoro meraviglioso che ti permette di viaggiare nel tempo! Ragazzi, che storia! Anzi... che preistoria! In un susseguirsi di domande e risposte tra il più famoso paleontologo italiano e suo figlio Stefano di otto anni, i dinosauri sono spiegati così bene che sembra di trovarseli davanti vivi e vegeti, denti e artigli compresi. E in un certo senso è proprio così, perché Stefano ha ricevuto in dono un fossile magico che gli permette di andare indietro nel tempo... Età di lettura: da 8 anni.

Bestie preistoriche
0 0 0
Libri Moderni

Lomax, Dean R.

Bestie preistoriche : pop-up / Dr. Dean R. Lomax ; illustrazioni di Mike Love

Firenze ; Milano : Scienza, 2023

Abstract: Un incredibile libro pop-up per trovarsi faccia a faccia con straordinari animali preistorici, come antiche balene a quattro zampe, squali colossali, libellule e bradipi giganti! Esaminando gli indizi forniti dai fossili, il brillante paleontologo Dr. Dean Lomax ci rivela con quali animali di oggi sono imparentate queste strane creature e spesso si stenta a crederci: il bis bis bis bis bisnonno di un pinguino era alto più di due metri, e quello dell'alligatore era lungo come un autobus! Un divertente tuffo nella preistoria, con tante informazioni interessanti su fossili ed evoluzione. Età di lettura: da 7 anni.

Lady Sapiens
3 1 0
Libri Moderni

Cirotteau, Thomas - Kerner, Jennifer - Pincas, Éric

Lady Sapiens : come le donne inventarono il mondo / Thomas Cirotteau, Jennifer Kerner, Eric Pincas ; traduzione di Valeria Pascone

Milano : Piemme, 2022

Abstract: La Preistoria è stata a lungo narrata al maschile. Le donne, quando venivano menzionate, erano sempre dipinte e raccontate come creature indifese, spaventate, dipendenti dalla protezione dei possenti uomini cacciatori. Chi erano, ad esempio, le donne che hanno ispirato le statue delle veneri preistoriche? Per 150 anni, i ricercatori, privi di indizi archeologici sulla loro vita quotidiana, hanno sottovalutato il loro ruolo. Queste donne sono diventate prigioniere dei cliché. Mentre l'uomo cacciava, inventava, creava, disegnava, la donna, confinata all'educazione dei suoi figli, era ridotta ai soli compiti domestici. Tutto è stato detto... o quasi. Negli ultimi quindici anni, una nuova generazione di ricercatori, molti dei quali donne, ha messo in dubbio questo modello. Queste scienziate, grazie all'etnoarcheologia, allo studio del dna e alle ossa, hanno creato protocolli di analisi rivoluzionari, hanno definito nuovi metodi di scavo per rendere finalmente visibile l'invisibile. E così è emerso il ruolo essenziale e lo status talvolta prestigioso delle donne preistoriche. Queste donne del passato tornano in vita per la prima volta davanti ai nostri occhi e svelano una nuova storia delle nostre origini. Lady Sapiens ripercorre questa entusiasmante e appassionante ricerca e ci offre un ritratto inedito della donna nel periodo preistorico, una figura più vicina a noi e al nostro tempo, di quanto avremmo potuto pensare.

Dinosauri formidabili e altre creature della preistoria
0 0 0
Libri Moderni

Chinsamy-Turan, Anusuya

Dinosauri formidabili e altre creature della preistoria / di Anusuya Chinsamy-Turan ; illustrazioni di Angela Rizza e Daniel Long ; [traduzione di Anna Fontebuoni]

Milano : Gribaudo, 2022

Abstract: Uno straordinario viaggio che ci riporta agli albori del pianeta, alla scoperta delle prime forme di vita che lo hanno popolato, come si sono trasferite dall'acqua alla terraferma, adattandosi all'ambiente fino a dare origine alle creature più affascinanti mai esistite: i dinosauri. Attraverso fotografie di fossili e reperti, insieme a illustrazioni, questo libro vi svelerà tutti i segreti della Preistoria e dei suoi abitanti. Dinosauri mastodontici, piante giganti, animali bizzarri... e il nostro primo antenato. Età di lettura: da 7 anni.

La grande enciclopedia dei dinosauri
0 0 0
Libri Moderni

Ingrosso, Giulio

La grande enciclopedia dei dinosauri / [testi di Giulio Ingrosso]

Milano : Fabbri, 2022

Abstract: Immagina di avere una macchina del tempo e buttati a capofitto nell'Epoca Preistorica: dai più spaventosi carnivori ai più giganteschi erbivori, qui troverai tutti i dinosauri amici (e nemici) di Arex e Vastatore! Età di lettura: da 6 anni.

L'ultimo Neanderthal racconta
0 0 0
Libri Moderni

Manzi, Giorgio

L'ultimo Neanderthal racconta : storie prima della storia / Giorgio Manzi

Bologna : Il mulino, 2021

Intersezioni ; 570

Abstract: I Neanderthal sono un buon modo per raccontare la scienza delle nostre origini e i suoi formidabili progressi. Ne abbiamo bisogno ancora di più oggi, noi esseri umani dell'Antropocene, con tutte le sfide che dobbiamo affrontare. «Sono seduto su un grande masso di fronte al mare. Alle mie spalle la grotta del Monte Circeo frequentata dai Neanderthal». Con queste parole ha inizio un sogno: un incontro immaginario tra un paleoantropologo e l'ultimo dei Neanderthal. I due condividono le competenze di oggi e le esperienze vissute nel tempo profondo. Dialogano così sull'origine, sulle caratteristiche e sui comportamenti dei Neanderthal, come pure sul loro destino. Ne deriva l'affascinante narrazione di una specie simile alla nostra, ma anche profondamente diversa da noi, con la quale ci siamo confrontati dopo centinaia di millenni di separazione evolutiva. Non solo, però: la vicinanza genetica ha reso possibili incroci che hanno lasciato tracce durature in tutti noi. I Neanderthal sono ancora qui.

Superdinosauri
0 0 0
Libri Moderni

Barker, Chris

Superdinosauri : le creature più grandi, veloci e affascinanti della preistoria! / autore Chris Barker ; consulente Darren Naish

Milano : Gribaudo, 2021

Abstract: Fatti una nuotata insieme al temnodontosauro, un feroce predatore marino dagli occhi giganteschi, oppure sali in groppa al titanosauro, un dinosauro che poteva misurare come quattro autobus messi in fila! Un incredibile viaggio indietro nel tempo, per scoprire da vicino le creature più straordinarie che abbiano abitato il nostro pianeta. Età di lettura: da 8 anni.

Il libro pop-up dei dinosauri
0 0 0
Libri Moderni

Pellegrino, Francesca

Il libro pop-up dei dinosauri / [testi Frencesca Pellegrino ; illustrazioni (pop up) Matteo Lupatelli]

Firenze [etc.] : Giunti, 2021

Abstract: Un grande volume pop-up per conoscere il mondo dei dinosauri! Un grande e prezioso volume con grandi pagine pop-up, illustrate da Matt Wolf con uno stile classico ed evocativo, per ammirare il mondo dei dinosauri, nelle loro diverse epoche e tipologie. Ogni pop-up è accompagnato da una doppia pagina di approfondimento sulle epoche, le specie, le caratteristiche dei principali dinosauri, per approfondire la conoscenza del Mesozoico e dei suoi abitanti e rispondere a tutte le curiosità. Età di lettura: da 7 anni.

Un milione di ostriche in cima alla montagna
0 0 0
Libri Moderni

Nogués, Alex - Asiain Lora, Miren

Un milione di ostriche in cima alla montagna / Alex Nogués, Miren Asiain Lora ; traduzione di Sara Saorin

[S.l.] : Camelozampa, 2021

Abstract: Cosa ci fanno milioni di ostriche in cima a una montagna? Come hanno fatto ad arrivare fin lassù? La Terra ha molti segreti da raccontare e questo albo ci guida alla scoperta di misteri incredibili, custoditi nelle profondità del nostro pianeta da milioni di anni. Rigore scientifico, una narrazione entusiasmante e divertente, raffinate e atmosferiche illustrazioni: un libro per innamorarsi della geologia e delle meraviglie del mondo naturale. Età di lettura: da 7 anni.

Il magnifico libro dei dinosauri
0 0 0
Libri Moderni

Rodríguez Cerro, Miguel Alfonso

Il magnifico libro dei dinosauri / illustrazioni di Miguel A. Rodriguez Cerro

Cornaredo : IdeeAli, 2021

Abstract: Per quanto sembri incredibile, i dinosauri popolarono la Terra per oltre 150 milioni di anni, mentre noi esseri umani esistiamo solo da 3 o 4 milioni di anni. Ma com'erano fatti? E come vivevano? Scopritelo con questo libro! Età di lettura: da 6 anni.

Neandertal
0 0 0
Libri Moderni

Wragg Sykes, Rebecca

Neandertal : vita, arte, amore e morte / Rebecca Wragg Sykes ; traduzione di Francesca Pe'

Torino : Bollati Boringhieri, 2021

Saggi. Scienze

Abstract: Neandertal è un viaggio straordinario. Che è iniziato con una fascinazione d'infanzia verso il passato; ha guadagnato slancio con la scoperta della ricchezza del Pleistocene; ed è infine diventato una carriera accademica spesa alla scoperta dell'archeologia dei Neandertal. In questo stesso viaggio, Rebecca Wragg Sykes accompagna anche noi: scavando siti antichi, tenendo in mano gli eleganti manufatti che i Neandertal hanno lasciato, ma anche provando a esplorare - grazie a un amore di lunga data per la letteratura e la poesia come strumenti per evocare luoghi, tempi e sentimenti - connessioni emotive più profonde, attivate dai dettagli sorprendenti che possiamo ricostruire sulle loro vite. Dalla loro scoperta - avvenuta più di 160 anni fa - i Neandertal si sono trasformati, da perdenti dell'albero genealogico umano, in ominini di serie A. Rebecca Wragg Sykes usa la sua esperienza all'avanguardia nella ricerca paleolitica per condividere la nuova comprensione che abbiamo di loro, mettendo da parte il cliché dei bruti vestiti di stracci in una terra desolata e gelida. Ci rivela invece che erano curiosi, intelligenti conoscitori del loro mondo, tecnologicamente inventivi ed ecologicamente adattabili. Soprattutto, sono sopravvissuti con successo per più di 300.000 anni, durante tempi di massicci sconvolgimenti climatici. Pianificazione, cooperazione, altruismo, artigianato, senso estetico, immaginazione, forse anche un desiderio di trascendenza che guarda oltre la mortalità: molto di ciò che ci definisce era anche dei Neandertal, e il loro DNA è ancora dentro di noi. Questo libro fa per i Neandertal quello che Sapiens di Harari ha fatto per noi. Rivelando una storia più profonda e sfumata, dove l'umanità stessa cessa di essere nostra esclusiva prerogativa. E si rivela invece una comune, antichissima eredità condivisa.

Il mondo prima di noi
0 0 0
Libri Moderni

Higham, Tom

Il mondo prima di noi : una nuova storia delle origini del genere umano / Tom Higham ; traduzione Roberto Esposito

Città di Castello : Odoya, 2021

Odoya library ; 443

Abstract: Cosa sappiamo delle specie umane che percorsero la Terra? Abbiamo sempre pensato a noi stessi come unici, ma in realtà questa unicità non è mai esistita. E allora perché solo noi siamo sopravvissuti? Avremmo conquistato il mondo in ogni caso, o forse una popolazione Denisoviana o di Neanderthal avrebbe potuto prevalere al nostro posto? 40.000 anni fa c'erano almeno altre quattro specie umane: i Neanderthal, i nostri "cugini stretti", l'enigmatico Homo floresiensis, o Hobbit, dell'isola di Flores, scoperto solo nel 2003, l'Homo luzonensis, un ominide trovato nelle Filippine nel 2019 e, infine, un'altra specie - il vero fulcro di questo libro - scoperta nel 2010 nella grotta di Denisova, in Siberia. Il mondo prima di noi segue i progressi scientifici e tecnologici che hanno permesso queste scoperte e tenta di raccontare come vivevano le diverse specie. Amavano l'arte? Sapevano scherzare? Suonavano musica o facevano uso di medicine? Cosa avrebbe potuto imparare da loro l'Homo sapiens? Oggi, nuove tecniche per datare in modo affidabile le ossa di esseri umani e di animali ci hanno permesso di collocare nel tempo la nascita di diversi gruppi umani e, in alcuni casi, la loro scomparsa dal mondo; una ricerca che ha dimostrato come alcuni dei nostri cugini "arcaici" non siano completamente estinti. Denisoviani e Neanderthal continuano a vivere in alcuni di noi, nei nostri geni. Il libro ci offre una visione affascinante di cosa significhi essere uno scienziato in prima linea, faccia a faccia con scoperte capaci di cambiare il mondo. Rivelerà ciò che sappiamo, ciò che non sappiamo e ciò che dobbiamo ancora scoprire.

Are Dinosaurs Real
0 0 0
Libri Moderni

Miguens, Marta Alvarez - Daynes, Katie

Are Dinosaurs Real / Marta Alvarez Miguens, Katie Daynes

[S.l.] : Usborne Publishing Ltd, 2021

Lift-the-flap. Very First Questions and Answers

Abstract: We see dinosaurs on TV and in books, but where have all the REAL ones gone? How BIG were they? Did they have feathers? What did they eat? And how do we know so much about them? This charming book allows young children to find out for themselves.

Il componi-sauro del giurassico
0 0 0
Libri Moderni

BALL, Sara

Il componi-sauro del giurassico : crea il tuo pazzo dinosauro / [illustrazioni Sara Ball ; testi e redazione Britta Kudla]

Cesena : Macro Junior, 2021

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Divertiti a combinare e scombinare insieme i pezzi per creare grandiosi e pazzi dinosauri come lo Stegodocus, l'Oviplocerix e il Diploraptops. E dietro ogni testa, corpo e coda troverai tante informazioni interessanti e preziose per conoscere al meglio tutti gli animali del periodo giurassico e ogni nuova creatura nata dalla tua fantasia! Che aspetto ha il tuo dinosaur preferito? Età di lettura: da 5 anni.

Fossili fantastici e chi li ha trovati
0 0 0
Libri Moderni

Prothero, Donald R. <1954->

Fossili fantastici e chi li ha trovati : la storia dei dinosauri in 25 scoperte straordinarie / Donald R. Prothero

Aboca, 2020

Abstract: Al giorno d'oggi ogni ragazzino saprebbe citare una lunga lista di nomi di dinosauri. Ma ci sono voluti secoli di sforzi e ricerche scientifiche - e anche una buona dose di fortuna - per arrivare a scoprire e distinguere le diverse specie di dinosauri che conosciamo oggi. Come siamo riusciti a sapere che il triceratopo aveva tre corna? Perché non tutti i paleontologi considerano il brontosauro una specie? Che cosa ha portato gli scienziati a credere che alcuni uccelli siano i lontanissimi parenti del velociraptor? In "Fossili fantastici e chi li ha trovati" Donald R. Prothero ci racconta non solo le storie affascinanti e sconosciute che si celano dietro le scoperte dei più importanti fossili ma anche le vite degli intrepidi ricercatori che hanno compiuto quelle imprese. Un viaggio in venticinque tappe fra i ritrovamenti più straordinari, da quando nel XVIII secolo furono rinvenute delle ossa mastodontiche e si credette fossero quelle dei giganti biblici, fino agli scavi più recenti che hanno rivelato l'esistenza di enormi predatori, molto più grandi del tirannosauro. Senza tralasciare le aspre rivalità fra i protagonisti che hanno fatto la storia della moderna paleontologia e i dibattiti controversi ancora in corso: i dinosauri, ad esempio, avevano le piume?

Illuminosauro
0 0 0
Libri Moderni

Carnovsky <duo artistico> - Brownridge, Lucy <autrice di libri per bambini>

Illuminosauro / di Carnovsky ; scritto da Lucy Brownridge

La Margherita, 2020

Abstract: Viaggia indietro nel tempo fino al Triassico, al Giurassico e al Cretaceo e incontra gli animali, le piante e i dinosauri più spettacolari della preistoria. Esplora il mondo preistorico in un caleidoscopio di colori con la coppia di designer milanesi Carnovsky.