Trovati 391 documenti.

Nati per vivere
0 0 0
Libri Moderni

Osho

Nati per vivere : risveglia i valori che ci rendono umani / Osho ; traduzione e cura di Anand Videha ; illustrazioni di Cecilia Turchelli

Milano : Bompiani, 2022

Abstract: Viviamo in un'epoca meravigliosa e al tempo stesso perturbante. Oggi più che mai ci confrontiamo con interrogativi primari come "Cosa fare di questa mia vita?" Quesiti che aprono su un abisso che può spaventare ma che possono essere un'occasione di risveglio, perché offrono una presa di coscienza di sé utile a vivere pienamente. A volte sono proprio le crisi, come si è visto con la recente pandemia, a far affiorare a livello collettivo comportamenti improntati a "valori che ci rendono umani", presenti in noi come semi: amorevolezza, ascolto, socialità, bellezza, coraggio, armonia, fragilità, rispetto. Questo viaggio attraverso valori e immagini a colori non è vana ricerca di un miraggio romantico ma un percorso ricco di spunti di riflessione per coltivare la consapevolezza che è la scintilla primaria che ci rende umani. I messaggi di molti pensatori e le frasi ispirazionali di Osho ci guidano a comprendere meglio come l'unico modo efficace per cambiare davvero il mondo sia partire dal lavoro su noi stessi e il nostro modo di agire nelle piccole e grandi scelte della vita.

Ricominciare da sé
0 0 0
Libri Moderni

Osho

Ricominciare da sé : pewr riscoprire la propria melodia interiore / Osho ; traduzione di Ma Anand Vidya e Swami Anand Videha

Milano : Oscar Mondadori, 2022

Bestsellers. Spiritualità

Abstract: Ricominciare da sé è un viaggio, un cammino nel quale il grande maestro spirituale Osho ci conduce verso la conoscenza profonda di noi stessi e delle chiavi della beatitudine. Un percorso di saggezza e di meditazione che parte dalla testa, passa dal cuore e porta fino all'ombelico, vero centro dell'energia vitale, troppo spesso dimenticato dalla cultura razionalistica occidentale. Con ogni capitolo di questo libro Osho non fa che aprire in noi una porta dopo l'altra, permettendoci di penetrare sempre più nel nostro essere. Fino al raggiungimento del divino, della musica nascosta del Tutto

I miti celtici
0 0 0
Libri Moderni

Rolleston, T. W.

I miti celtici / di T.W. Rolleston ; traduzione di Elena Campominosi

Nuova ed

Milano : Longanesi, 2021

Il cammeo ; 653

Abstract: Il saggio offre un'ampia panoramica dei miti e delle leggende appartenenti in particolare a quella parte di popolazioni celtiche che viveva in Irlanda. L'excursus rispetta la tradizionale divisione in cicli dai racconti più antichi al Ciclo dell'Ulster, pervaso da uno spirito eroico e di esaltazione della nobiltà d'animo, della fierezza e delle virtù guerriere, delle gesta di dei che si mischiano agli uomini, fino al ben diverso Ciclo Ossianico, improntato a una maggiore attenzione per l'avventura amorosa, a un certo gusto per la bellezza, a una fortissima connotazione magica e non più divina. Non mancano le leggende più tarde, che risentono dell'influenza del cristianesimo, e infine le leggende delle popolazioni celtiche di origine gallese, in cui compaiono riferimenti e connessioni con la saga del re Artù e con quella del santo Graal. Un saggio che ci riporta in un mondo incantato, ora cruento e ora gioioso. Un mondo che ancora ai giorni nostri è all'origine di tanta letteratura e tanto immaginario.

I Ching
0 0 0
Libri Moderni

I Ching : il libro dei mutamenti / a cura di Brian Browne Walker

Milano : Mondadori, 2021

Oscar spiritualità

Abstract: Da secoli l'I Ching viene consultato nei momenti cruciali della vita da tantissime persone: se interrogata con sincerità e sensibilità, la saggezza di questo antico oracolo cinese aiuta ad avere fortuna, successo e una vita serena ed equilibrata. La sua popolarità duratura deriva dalla profonda lezione che contiene: consapevolezza e attenzione per i veri valori portano alla ricompensa più preziosa, cioè benessere, comprensione, pace interiore.

Asatrù
0 0 0
Libri Moderni

Nordvig, Mathias

Asatrù : la via spirituale delle antiche culture nordiche / Mathias Nordvig

Cornaredo : Armenia, 2021

Miti senza tempo

Abstract: Le antiche divinità norrene e il percorso spirituale a loro associato. Le radici millenarie della religione nordica Asatru (cioè «fede negli Aesir», gli antichi dei), le cause della rinascita di questa religione pagana. Lo scopo e l'ispirazione delle storie e dei poemi su divinità come Thor, Loki e Frigga. E vicende delle varie divinità, i testi antichi, i rituali sacri e l'uso delle rune. La spiritualità norrena in un manuale agile e sintetico.

L'eredità spirituale degli indiani d'America
0 0 0
Libri Moderni

Brown, Joseph Epes

L'eredità spirituale degli indiani d'America / Joseph Epes Brown ; a cura di Marina Brown Weatherly, Elenita Brown e Michael Oren Fitzgerald ; introduzione di Ake Hultkrantz

Torino : Lindau, 2021

Biblioteca

Abstract: Pubblicato originariamente nel 1982, questo volume raccoglie alcuni degli scritti più significativi di Joseph Epes Brown, che dedicò gran parte della propria vita a studiare le tradizioni dei nativi americani, impegnandosi in prima persona a promuoverle e difenderle. Attratto in particolar modo dalla figura di Alce Nero e di altre guide spirituali indiane, fin dal dopoguerra Brown trascorse lunghi periodi a stretto contatto con loro nelle riserve, raccogliendo testimonianze e ascoltando insegnamenti intesi a preservare un'antica civiltà, sempre più minacciata dalla società dei consumi. Dalle concezioni religiose ai rituali, i canti e le danze, dalle spedizioni di caccia al patrimonio materiale: in questo volume, arricchito dalle lettere scritte durante la permanenza al fianco di Alce Nero e da alcune fotografie scattate in quel periodo, l'autore descrive un paesaggio culturale che, dalle foreste del Canada fino ai deserti del Sud-Ovest, passando per le Grandi Pianure, non smette di affascinare per la sua ricchezza e costituisce un esempio quanto mai attuale di vita in armonia con la natura.

Le sette iniziazioni
0 0 0
Libri Moderni

Brizzi, Salvatore <1970->

Le sette iniziazioni : e come prepararle / Salvatore Brizzi

Antipodi, 2020

Abstract: Questo libro spiega come mettersi al servizio di quella che è conosciuta come la Fratellanza Bianca del pianeta. Si tratta di un ordine composto da maestri spirituali che hanno sempre promosso e organizzato lo sviluppo della coscienza dell’umanità nel corso dei millenni. L’autore spiega che l’evoluzione spirituale dell’umanità non è affidata al caso o all’iniziativa dei singoli, ma procede secondo un piano preordinato che prevede Iniziazioni ben precise, attraverso cui un discepolo deve a un certo punto passare se vuole progredire e diventare sempre più capace di servire i suoi simili. Maggior progresso lungo il sentiero iniziatico è infatti indice di maggiore capacità di rendersi utile al piano evolutivo della Terra.

La danza della dea
0 0 0
Libri Moderni

Starhawk

La danza della dea : la danza a spirale e l'antico culto della grande dea / Starhawk

Cornaredo : Armenia, 2020

Magick

Abstract: L'edizione del ventesimo anniversario di "La danza della dea" celebra il ruolo fondamentale che il libro ha avuto nel portare il culto della dea alla ribalta religiosa. Questo libro è un riferimento sulle pratiche e sulle credenze della stregoneria sia una guida per i lettori che desiderano rivolgersi alla dea per approfondire il loro senso di orgoglio personale, sviluppare il loro potere interiore e integrare mente, corpo e spirito. La completa panoramica di Starhawk sulla crescita, la repressione e la riemersione dei giorni nostri della wicca come religione che adora la dea ha lasciato un segno indelebile nella coscienza spirituale femminista. In una nuova introduzione, Starhawk rivela i modi in cui la religione della dea e la pratica del rituale si sono adattate e sviluppate negli ultimi venti anni, e riflette sui modi in cui questi cambiamenti hanno influenzato e migliorato le sue idee originarie. Di fronte a un mondo in continua evoluzione, questa preziosa guida spirituale è più rilevante che mai.

Le scienze naturali e l'evoluzione dell'umanità
0 0 0
Libri Moderni

Steiner, Rudolf

Le scienze naturali e l'evoluzione dell'umanità : Nella storia universale a partire dai tempi antichi / Rudolf Steiner

Milano : Editrice Antroposofica, 2020

Abstract: Senza una conoscenza della costituzione animica degli uomini dall'antichità ai giorni nostri, non può essere compreso lo sviluppo della scienza moderna. La metà del secolo XVIII come punto di svolta della vita spirituale / L'importanza del secolo IV per l'evoluzione europea / L'evoluzione della vita spirituale in relazione all'epoca delle migrazioni / L'istituzionalizzazione dei contenuti religiosi e le sue conseguenze / Effetto della conoscenza immaginativa e ispirata sulla costituzione animica dell'uomo / Modificazioni della coscienza nel secolo IV presso i popoli sud europei, nordafricani e mediorientali / L'influsso dei popoli esteuropei.

San Michele
0 0 0
Libri Moderni

Steiner, Rudolf

San Michele : La festa dell'autocoscienza / Rudolf Steiner

Milano : Editrice Antroposofica, 2020

Abstract: "Quando le foglie iniziano a cadere si celebra la festa dell'autocoscienza che ci avvicina alla nostra vera umanità; è necessario soltanto che ne siamo consapevoli. È la festa di Michele, la festa dell'inizio d'autunno." Vengono qui pubblicate in italiano la conferenza tenuta a Stoccarda il 15 ottobre 1923 e a Berlino il 23 maggio 1923 insieme a due articoli apparsi sulla rivista "das Goetheanum" il 30 settembre e il 7 ottobre 1923.

Teosofia
0 0 0
Libri Moderni

Steiner, Rudolf

Teosofia : un'introduzione alla conoscenza supersensibile del mondo e del destino dell'uomo / Rudolf Steiner ; traduzione di Emmelina de Renzis

[Acireale] : Tipheret, 2020

Binah ; 40

Abstract: In questo libro viene data una descrizione di alcune parti del mondo supersensibile. Colui che vuol dar valore soltanto al mondo fisico, giudicherà tale descrizione un parto vano della fantasia: ma chi desidera cercare le vie che conducono fuori del mondo dei sensi, comprenderà subito, che è soltanto per mezzo della conoscenza di un altro mondo, che la vita umana acquista valore e importanza. Non è giustificato il timore di molti, che in causa di simili cognizioni l'uomo venga distolto dalla vita cosiddetta «reale»: ché anzi, soltanto per mezzo di esse egli diverrà capace di prendere una posizione salda e sicura in questa vita, imparando a conoscerne le cause, mentre senza tali cognizioni è obbligato a cercarsi a tastoni, come un cieco, la via, attraverso gli effetti. La «realtà» sensibile acquista significato soltanto per mezzo della conoscenza del supersensibile; e perciò chi la possiede diventa, non inabile, bensì più abile alla vita. Soltanto colui che comprende interamente la vita, può divenire un uomo veramente «pratico».

Miti dei Celti
0 0 0
Libri Moderni

Vasconi, Marcella

Miti dei Celti : dèi, guerrieri e druidi / Marcella Vasconi

Nuova ed

Firenze ; Milano : De Vecchi, 2020

Atlanti dei misteri

Abstract: I Celti, come tutti i popoli transalpini, sono stati a lungo sottovalutati e classificati come "barbari". L'assenza di documenti scritti ce ne ha poi fatto ignorare la ricca e originale cultura. Per fortuna in Irlanda e nel Galles sono rimaste tracce significative della civiltà celta, che si fa arrivare fino ad Artù, considerato l'ultimo erede. Oggi li pensiamo addirittura come i veri creatori dell'Europa: scopriamo insieme questa cultura attraverso la sua mitologia.

Miti Maya e Inca
0 0 0
Libri Moderni

Vasconi, Marcella

Miti Maya e Inca : i popoli del Sole / Marcella Vasconi

Nuova ed

Firenze ; Milano : De Vecchi, 2020

Atlanti del mistero

Abstract: Non solo sacrifici umani: la visione religiosa dei Maya era incentrata sul Sole come base del mistero della vita e insieme simbolo dell'illuminazione della coscienza. L'altrettanto affascinante mitologia del popolo Inca, che pure adorava il Sole, aveva una concezione della Terra come grande organismo vivente, al quale partecipano tutti i fenomeni naturali. I miti di questi popoli precolombiani restituiscono grandezza e modernità a due civiltà troppo a lungo ignorate.

I miti degli indiani d'America
0 0 0
Libri Moderni

Bierhorst, John

I miti degli indiani d'America / di John Bierhorst ; edizione italiana a cura di Franco Meli

Nuova ed.

Milano : Longanesi, 2019

Il cammeo ; 622

Abstract: Un ricchissimo e sconosciuto patrimonio di miti e leggende, narrazioni sacre e profane illustra i tratti più nascosti e profondi della cultura degli indiani d'America. L'autore di questo documentatissimo saggio offre un ampio spettro delle tante culture native del continente americano nelle loro molteplici e differenti componenti, ultime vestigia di una grande civiltà sopravvissuta a secoli di violenze e soprusi. Dai Sioux ai Navajo, dagli Eschimesi del Canada agli Cheyenne, scopriamo riti, leggende e credenze che miracolosamente sono sopravvissuti allo sterminio dei coloni e che costituiscono un patrimonio tanto ricco e affascinante quanto incredibilmente variegato. Il coyote, la volpe, il cigno rosso, il pappagallo, la nascita dell'eroe.

La saggezza degli sciamani
0 0 0
Libri Moderni

Ruiz, José

La saggezza degli sciamani : potenti insegnamenti di trasformazione sull'amore e la vita / Don José Ruiz

Vicenza : Il punto d'incontro, 2019

Abstract: La saggezza degli antichi sciamani non è qualcosa di primitivo o di riservato a pochi eletti, ma è una complessa e potente serie di insegnamenti a disposizione di tutti. Nella tradizione tolteca, infatti, sciamano era colui che ricopriva un ruolo molto importante nella comunità: filosofo, guida spirituale, medico, psicologo, sostegno per gli altri. Figlio di don Miguel Ruiz, don José Ruiz ci dimostra che gli insegnamenti della tradizione sono tuttora molto validi per trovare pace, armonia e una profonda trasformazione personale. Abbinando racconti, esercizi, meditazioni e rituali, Ruiz ci fa scoprire come alimentare la creatività, sviluppare consapevolezza, accettare il nostro lato ombra, trovare la verità dentro di noi, imparare a scorrere con i cicli della vita e molto altro.

I miti egizi
0 0 0
Libri Moderni

Rachewiltz, Boris de <1926-1997>

I miti egizi / di Boris de Rachewiltz

Nuova ed.

Longanesi, 2018

Abstract: I miti egizi di Boris de ­Rachewiltz è stato un volume imprescindibile non solo per quanti si occupano della civiltà egizia e dei suoi aspetti mitologici e religiosi, ma anche e soprattutto per i lettori interessati a conoscerne i segreti. Concepito come un dizionario, il saggio si compone di due parti: la prima riguarda le divinità di cui, oltre all’iconografia più comune e significativa (per un totale di 161 illustrazioni), vengono date le notizie essenziali; la seconda tratta dei luoghi topografici che hanno rivestito un ruolo di particolare importanza nella storia religiosa dell’Egitto, trascritti nelle forme assunte nei vari periodi (faraonico, copto, arabo, greco-romano). Completano l’opera una cronologia delle divinità, una cronologia storica e l’elenco delle varie dinastie.

Ricominciare da sé
0 0 0
Libri Moderni

Osho

Ricominciare da sé : Per riscoprire la propria melodia interiore / Osho ; Traduzione di Ma Anand Vidya e Swami Anand Videha

Ed speciale

Milano : Mondadori, 2018

Il libro dell'amore universale
0 0 0
Libri Moderni

Huarache Mamani, Hernan

Il libro dell'amore universale / Hernán Huarache Mamani ; a cura di Valeria Laura Carozzi

Milano : Piemme, 2018

Piemme voci

Abstract: Di fronte all'imperativo attuale che vuol farci divorare tutto e in fretta, l'arte di amare ci mette in contatto con il ritmo lento del cuore, ci fa essere presenti al mondo, aperti a una generosità felice e senza limiti. L'arte di amare ci fissa, mette in prospettiva le nostre esistenze, ci pone alla giusta distanza per riconoscere i nostri pochi veri bisogni. L'essere umano è per sua natura tormentato da una fame acuta e inestinguibile. La sua ricerca di qualcosa che possa saziarlo è sovente frenetica. E una fame che talvolta degenera in bulimia. E fame di cibi ricercati e preziosi, ma anche di oggetti, di comodità, di nuove esperienze, di emozioni, di avventure amorose passeggere sempre diverse. E questo crea malessere individuale, sensazione di spossatezza, disordine e confusione. Trovare un equilibrio non è facile, ma diventa essenziale per non impazzire. La saggezza dei curanderi andini - e del maestro Mamani - suggerisce la strada dell'amore universale: alleggerirsi e uscire dalle dipendenze emotive per diventare più forti e consapevoli. L'amore è qualcosa che si fa, che si produce, che non ci si deve aspettare dagli altri; l'amore è una pratica di crescita ed espansione personale. E non c'è dolore, sofferenza o esperienza amara in grado di resistere alla pratica costante dell'amore.

Lampo di tuono
0 0 0
Libri Moderni

Storm, Hyemeyohsts

Lampo di tuono / Hyemeyohsts Storm ; traduzione di Chiara M. Filippi

Milano : Corbaccio, 2017

Abstract: In questa autobiografia spirituale che comincia dove finisce "Sette Frecce", Hyemeyohsts Storm racconta come la sua vita sia stata arricchita dal potere di una disciplina che risale a prima dell'affermarsi della civiltà maya. In quanto "sangue misto" cheyenne-sioux-tedesco, disprezzato tanto dai bianchi quanto dagli amerindi purosangue, Lampo di Tuono cresce in un clima di povertà e di violenza all'interno di una riserva. Il suo destino sembra segnato, fino a quando non conosce Estcheemah, una Capa Zero e una della più potenti sagge guaritrici mai esistite. Fortemente influenzato dalla forza di Estcheemah e dai suoi insegnamenti, Lampo di Tuono segue un percorso di iniziazione, dove conosce i Templi Scuole, scopre il Grande Zero e le Ruote di Medicina che rispecchiano la vita sacra e l'universo; impara l'equilibrio tra maschile e femminile e si avvicina al Cerchio della Legge, la prima forma di democrazia umana. Avventura spirituale, "Lampo di Tuono" lancia un messaggio coraggioso e universale e spiega che le Ruote di Medicina sono un'eredità di tutti i popoli della Terra e che hanno il potere di cambiare non solo la vita dei singoli, ma anche la storia dell'umanità. Perché le Ruote di Medicina rinnovano la comprensione della vera intelligenza della Sacra Madre Terra e insegnano che solo curando il proprio sé sarà possibile guarire il mondo.

La mitologia egizia
0 0 0
Libri Moderni

Napoli, Donna Jo

La mitologia egizia : storie di dei, dee, mostri e mortali / di Donna Jo Napoli ; illustrazioni di Christina Balit

[S.l.] : National geographic kids, 2017

Abstract: Dal potente Ra, dio della luce, alla protettiva Aset, moglie devota e madre premurosa: gli affascinanti racconti di questo libro appassioneranno ed emozioneranno i lettori. Si tratta di storie avvincenti che vanno dalla creazione della terra e del cielo alle lotte tra gli dei, e ogni racconto illustrerà le vite magiche e straordinarie di personaggi irresistibili. Età di lettura: da 6 anni.