Trovati 186 documenti.
Trovati 186 documenti.
Milano : Vallardi, 2022
Abstract: Giapponese, che passione! Sono sempre di più gli italiani che vogliono studiare la lingua dei manga, degli anime, del sushi, delle meraviglie futuribili di Tokyo, delle bellezze del Sol Levante. Eppure in Italia si studia ancora su testi polverosi e spesso scritti in inglese, lontanissimi dall'esperienza degli italiani che desiderano apprenderlo. Proprio per questo, Mitsuhiro Sugiyama, giapponese trapiantato in Italia, e Milena Ingrosso, insegnante di lunga esperienza, hanno realizzato - a partire da quesiti, dubbi e difficoltà osservati sul campo - il primo libro di testo di giapponese pensato apposta per gli italiani.Chikamichi è sviluppato secondo un metodo innovativo e attuale, forte di una grafica accattivante, pieno di illustrazioni ed esercizi divertenti: un libro per tutti coloro che intendono imparare l'alfabeto, vogliono masticare le frasi quotidiane per cavarsela in viaggio, aspirano a conoscere il mondo e la lingua in cui si esprimono i loro personaggi manga preferiti, mirano a ottenere la certificazione ufficiale di livello N5! Contenuti: 1. Sistemi di scrittura ; Hiragana; Raddoppiamenti; Allungamenti; Katakana; Formule di saluto; Kanji; Numeri 2. Struttura base della lingua ; Frase semplice; Pronomi personali soggetto; Presentazioni; Nazionalità; Aggettivi e pronomi interrogativi; La famiglia 3. Tempo e natura; Che giorno è oggi?; Che tempo fa?; Forma passata del verbo "essere" 4. Pronomi e aggettivi dimostrativi 5. Verbi e azioni quotidiane; Forma base dei verbi; Forma negativa non-passata cortese; Particella di stato in luogo, mezzo e strumento; Particelle di moto a luogo 6. Programmi e appuntamenti; Che ore sono?; Particella di tempo; Complemento di termine 7. Aggettivi; I due gruppi di aggettivi; Forma negativa e passata degli aggettivi 8. La forma in ? (TE) e i suoi tanti volti 9. Verbi di esistenza; Verbi "avere" ed "esserci"; I classificatori numerali 10. Esprimere desideri 11 Forma piana; Forma piana dei verbi; Forma in? (TE) negativa 12 Che cosa ne pensi?; Comparativo di maggioranza e superlativo relativo; Dare e ricevere 13 Viviamo il Giappone; Cosa mangiare; Animali e loro versi; Corpo umano; Come vestirsi; In stazione
Il mio primo dizionario Ucraino Italiano : le mie prime parole
[S.l.] : [s.n.], 2022 (Torrazza Piemonte : Amazon Italia)
Il leggendario Nüshu : la scrittura creata dalle donne per le donne / Zhao Liming
[S.l.] : CSA Editrice, 2021
Abstract: L'opera analizza i luoghi e la storia dei villaggi culla della tradizione del Nüshu, che sono fondamentali nello sviluppo di questa lingua. Viene dato ampio spazio alla figura della "nobildonna", intesa come ragazza ligia ai precetti confuciani e aderente alla 'cultura' Nüshu che non doveva rappresentare un affronto alla società maschile, quanto un mondo parallelo in cui le donne potevano trovare conforto. L'autrice ci parla anche degli oggetti tipici di questa cultura, delle tradizioni e delle festività. Un'opera il cui valore è esaltato dai tantissimi brani riportati in lingua originale e nella traduzione in italiano, accompagnati dall'elenco di tutti i caratteri Nüshu e dei loro significati. Un saggio che avvicina il lettore alla cultura del Nüshu rendendola tangibile.
Russo : italiano-russo, russo-italiano
Milano : Vallardi, 2021
Dizionari top
Abstract: Più di 20.000 voci e 40.000 traduzioni. La lingua russa contemporanea. Esempi, modi di dire, indicazioni d'uso. Dizionario visuale per il viaggiatore. Regole di pronuncia e accento; l'alfabeto russo e la sua trascrizione. Grammatica di russo. Sezione di 118 pagine di conversazione con fraseologia a tema per ogni tipo di situazione e per le più comuni emergenze.
Dizionario Hoepli ucraino : ucraino-italiano, italiano-ucraino / Mariana Prokopvych
Milano : Hoepli, 2021
Abstract: Il Dizionario Hoepli Ucraino, aggiornato alla riforma ortografica del 2019, permette di affrontare la lingua contemporanea nei suoi vari registri con particolare attenzione ai linguaggi scientifico, economico, politico e culturale. 1008 pagine; 35.000 lemmi; 52.000 accezioni; Oltre 45.000 locuzioni, espressioni idiomatiche ed esempi; Note informative grammaticali; Attenzione ai neologismi; Apparato fraseologico dei settori specialistici, dalla medicina alla storia, alla musica, alla botanica, alla militaria e all'economia; Conforme alle nuove norme dell'ortografia ucraina.
Le gioie del sanscrito / Giovanna Ghidetti
Vicenza : Pozza, 2021
I colibrì
Abstract: Che cos'è il sanscrito, visto da noi occidentali? Perché piace tanto a intellettuali, sceneggiatori, musicisti e persino fumettisti, visto che quasi nessuno lo parla? Ma soprattutto: perché mai dovrebbe interessarci oggi studiare un idioma antico dell'India, tanto lontano nel tempo e nello spazio? Ripercorrendo la storia della conoscenza di questa lingua, che ha caratteristiche diverse da ogni altra, si può scoprire quanto sia un luogo comune che le lettere antiche siano morte e inattuali. Il sanscrito in particolare ha fama di essere al tempo stesso ostico ed esotico, un codice magico per adepti e mistici oppure un vezzo per virtuosisti da salotto o semplicemente un gergo per appassionati di discipline orientali: invece ricopre un ruolo fondamentale non solo per la linguistica ma anche per lo studio della logica. Apprenderne la grammatica è un allenamento formidabile per la mente, per l'uso delle categorie razionali e anche come introduzione all'informatica. Le vicende che hanno accompagnato la scoperta di questa «lingua perfetta», dall'oriente antico all'occidente moderno, raccontano come sia stata oggetto da un lato di una minuziosa analisi che ne ha fatto uno strumento fondamentale per capire il funzionamento del linguaggio e della mente umana; e dall'altro di malintesi e mistificazioni che hanno portato a credenze del tutto infondate e talvolta anche tragicamente pericolose. Attraverso le esperienze di autorevoli studiosi e semplici studenti alle prese con questa materia, e non senza un pizzico di ironia, si può sfatare qualche mito, svelare qualche mistero e scoprire che una cultura apparentemente estranea e difficile, nelle sue molte sfaccettature, è in realtà ben più presente nella nostra vita quotidiana di quanto possiamo immaginare.
Firenze : De Vecchi, 2021
Abstract: La scrittura geroglifica dell'antico Egitto è la vostra passione e avete sempre desiderato poterla leggere da soli? Ora è possibile, con l'aiuto di questo manuale pratico, rivolto ai principianti e a tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza della lingua e della cultura egizia. Gli autori, Mark Collier e Bill Manley, hanno un'esperienza pluriennale nell'insegnamento in corsi per non specialisti: il loro metodo è provato e sperimentato. Sin dall'inizio sarete introdotti alla lettura di testi autentici tratti dagli antichi monumenti, riprodotti in modo chiaro apposta per questo libro. Ogni capitolo presenta un nuovo aspetto della scrittura geroglifica o dell'antica lingua egizia e vi porta a sviluppare una capacità di lettura sempre crescente per mezzo di esercizi pratici. Gli autori si concentrano su un nucleo significativo e affascinante di monumenti - iscrizioni funerarie, sarcofagi e scene di tombe. I testi e le note esplicative offrono uno sguardo di prima mano su temi come l'amministrazione dello Stato, la vita familiare, la concezione della morte nell'antico Egitto. Con questo libro come guida sarete in grado di leggere con sicurezza le iscrizioni dei monumenti egizi visibili in tutto il mondo.
Il Kovalev : dizionario russo-italiano, italiano-russo / di Vladimir Kovalev
5. ed.
Zanichelli, 2020
Abstract: l Kovalev è un dizionario completo per chiunque abbia bisogno di risposte chiare, precise e affidabili per leggere, scrivere e tradurre, in particolare grazie al prezioso lavoro di aggiunta e revisione delle reggenze dei verbi, sostantivi e aggettivi russi e italiani. Il dizionario è aggiornato con tutte le parole e accezioni più importanti, sia del russo sia dell’italiano, da анорексичка a флэшка, da telefonino a web.
Torino : Bollati Boringhieri, 2020
Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 65
Abstract: La Cina e il suo espansionismo spaventano l'Occidente. Si teme però solo ciò che non si conosce - spiega la sinologa Thekla Chabbi - e l'unico modo per capire il gigante dell'economia globale è avvicinarsi alla sua quintessenza: la lingua. Vero legame identitario, anche al di fuori dei confini nazionali, il cinese riflette le evoluzioni di una cultura millenaria e rappresenta uno strumento di potere fondamentale. Questo saggio avvolge il lettore nelle armonie ritmiche del mandarino, la lingua più parlata al mondo, e lo conduce nella dimensione etica ed estetica degli enigmatici caratteri cinesi, la scrittura più antica dell'umanità ancora in uso. Vengono così raccontati miti e storie, curiosità e aneddoti che svelano l'unicità delle dinastie imperiali e le contraddizioni della Repubblica Popolare di oggi. Con acume e ironia, Chabbi descrive i pregiudizi alla base dell'incontro fra Oriente e Occidente, decostruisce frasi, decifra giochi semantici per sottolineare valori e modalità di pensiero, come ad esempio il particolarissimo concetto di tempo. Molteplici piani di lettura si intersecano in un'architettura solida, in cui grammatica e sintassi svelano la struttura della società, rendendoci parte di una straordinaria ricchezza culturale e di una logica spesso considerata inafferrabile. Così anche il lettore che non sa nulla dell'Asia può calarsi negli abissi della storia cinese, dagli insospettabili riti confuciani alle antiche poesie della dissidenza, dalla corsa agli armamenti alla sorveglianza dei social network, fino alla censura legata all'epidemia del Coronavirus. Unendo passato e presente più di quanto non faccia un'altra lingua occidentale, il cinese riesce a intessere la continuità della Storia nelle storie, singole e potenti, di chi rende viva e attuale la sua eredità millenaria.
3. ed.
Gribaudo, 2019
Abstract: Un manuale che affronta in modo semplice una lingua apparentemente difficile e lontana da noi, ma ricca di fascino e tradizione. La cerimonia del tè, i manga, il profumo dei ciliegi in fiore: grazie ai consigli dell'autore Marco Togni, che da anni vive in Giappone e gestisce l'omonimo canale Youtube con centinaia di migliaia di iscritti, il corso fornisce un aiuto concreto per vivere, studiare o lavorare nel Paese del Sol Levante, o semplicemente per conoscerlo meglio. Le regole base della grammatica. Molti esercizi e frasi da tradurre. Testi e dialoghi da leggere. Parole e frasi da memorizzare. Il libro è collegato al sito dell'autore www.marcotogni.it e al canale YouTube, dove sarà possibile trovare lezioni extra, ma anche curiosità, video e aneddoti sulla cultura nipponica.
Milano : Gribaudo, 2019
Abstract: La lingua cinese, con i suoi caratteri e la sua difficile pronuncia, può spaventare, ma questo manuale, dalla grafica simpatica e colorata, la affronta in modo semplice e diretto, esplorandone gli aspetti principali grazie a un approccio molto pratico. I vari capitoli comprendono grammatica, sintassi, scrittura e tanti esercizi per mettersi alla prova, ma anche curiosità e testi di canzoni cinesi famose, utilissimi per memorizzare la lingua. Stefania, del canale YouTube China Time, fornisce in questo libro tutto il necessario per uno studio approfondito del cinese, sempre con un pizzico di buonumore. Le regole base della grammatica. Esercizi di scrittura per fare pratica. Curiosità sugli usi e costumi. Parole e frasi da memorizzare. Collegati al canale YouTube China Time e approfitta dei contenuti video di approfondimento segnalati nel testo dai qr code.
Il mio ABC cinese / Catherine Louis
Milano : Ippocampo Ragazzi, 2019
Abstract: Il mio abbecedario cinese, finalmente ristampato, dalla grafica magica, e destinato tanto ai piccoli quanto ai grandi. Sulla pagina di sinistra sono riprodotti i caratteri cinesi antichi e moderni, il loro significato e la pronuncia. Su quella di destra sono illustrati i corrispondenti oggetti ed elementi della vita quotidiana: casa, sole, uomo, ecc. Partendo dal carattere antico, che riconosce perché simile all'oggetto descritto, il bambino crea spontaneamente il legame con il segno moderno. Un libro per amanti della Cina e del mondo orientale, uno strumento semplice per giocare a disegnare le prime parole in cinese. Età di lettura: da 6 anni.
La lingua che visse due volte : fascino e avventure dell'ebraico / Anna Linda Callow
Milano : Garzanti, 2019
Saggi
Abstract: Nella Bibbia il Dio della Genesi crea la luce e ordina il cosmo parlando ebraico, e all'ebraico ricorre Adamo per dare un nome a tutti gli esseri viventi. L'ebraico è il più antico idioma al mondo a essere utilizzato in maniera pressoché identica da millenni, e attraverso liturgie e traduzioni è penetrato in molti lessici europei, italiano compreso: oggi è la lingua ufficiale di uno stato (Israele) e quella di una religione. Ma la sua vicenda è stata tutt'altro che lineare: per molti secoli è rimasta sostanzialmente una lingua morta, coltivata da rabbini e intellettuali ma soppiantata nei contesti profani dalle innumerevoli parlate della diaspora ebraica, dallo yiddish al ladino. Solo complesse circostanze storiche, identitarie e politiche l'hanno riportata in vita, facendone un organismo vivo e fecondo. Anna Linda Callow racconta questa avventurosa epopea con la conoscenza della studiosa e il gusto dell'esploratrice: ci inizia alla lettura di un alfabeto affascinante e misterioso, ci fa scoprire vicende epiche come quella di Eliezer Ben Yehuda, che compilò un monumentale dizionario e allevò il primo bambino ebraicofono dalla nascita dopo secoli, ci conduce per mano attraverso splendide pagine di letteratura, e ci fa viaggiare nel tempo e nello spazio immergendoci in una cultura in cui tutti noi affondiamo le radici.
Milano : Gribaudo, 2018
Abstract: Questo manuale rappresenta la soluzione perfetta per apprendere il russo divertendosi. La lingua è spiegata in modo semplice, diretto, simpatico e moderno... potrete cominciare a parlare fin da subito! Il libro è ricchissimo di contenuti: grammatica, piccoli trucchi e suggerimenti, approfondimenti e curiosità sulla Russia, sulla sua cultura e la sua gente... inoltre, ci sono molti testi da tradurre ed esercizi. Il volume è collegato al canale YouTube Tanyusha Privet, dove troverete video ed esercizi e - soprattutto - potrete ascoltare Tanyusha per migliorare la vostra pronuncia.
Arabo compatto : dizionario arabo-italiano italiano-arabo / di Eros Baldissera
Bologna : Zanichelli, 2017
Abstract: Pensato per chi si avvicina all'arabo per studio, lavoro o turismo, il dizionario contiene tutte le parole, le forme derivate e le locuzioni più importanti della lingua moderna. L'opera comprende una guida all'alfabeto e alla pronuncia dell'arabo e una grammatica che tratta gli argomenti principali: trilitterismo, indeterminazione e determinazione, lettere solari e lettere lunari, nomi e declinazioni, aggettivi, generi, stato costrutto, pronomi, verbi e tempi verbali, forme derivate dei verbi, forma passiva, nomi derivati da verbi, avverbi, congiunzioni, preposizioni, particelle. Un'appendice fraseologica fornisce esempi pratici da usare al lavoro e in contesti informali: le frasi per chiedere l'ora, il linguaggio di Internet, che cosa dire in banca, in albergo e nei negozi, i nomi dei cibi e i numeri.
Croato compatto : dizionario croato-italiano, italiano-croato / di Aleksandra Špikič
Zanichelli, 2017
Abstract: L’opera comprende una guida all’alfabeto e alla pronuncia del croato e una grammatica che tratta gli argomenti principali: sostantivi, aggettivi, pronomi, numerali, preposizioni, congiunzioni, avverbi, verbi, costruzione della frase, verbi irregolari. Una ricca appendice fraseologica fornisce esempi pratici da usare al lavoro e in contesti informali: le frasi per chiedere l’ora, il linguaggio di Internet, i nomi dei cibi, che cosa dire in banca, in albergo e nei negozi. Oltre 39.000 lemmi; oltre 50.000 significati; oltre 3000 esempi e locuzioni; introduzione all’alfabeto e alla pronuncia del croato; breve introduzione alla grammatica croata; sezione di fraseologia.
Instant arabo : il corso che rende facile imparare una lingua che sembra impossibile / Maha Yakoub
Milano : Gribaudo, 2017
Abstract: Un manuale che affronta in modo semplice e leggero una lingua complessa e differente dalla nostra attraverso un corso adatto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all'arabo. Il tono è fresco e diretto, come quello del canale Youtube dell'autrice («LearnArabicwithMaha»), in cui è possibile ascoltare anche alcuni brani tratti dalle lezioni, per familiarizzare con la pronuncia e i suoni. Le regole base della grammatica, molti esercizi, frasi da tradurre, testi e dialoghi da leggere, e tanti vocaboli ed espressioni da memorizzare!
La lingua tibetana classica / Fabian Justus Sanders
Milano, Hoepli©2016
Il Kovalev minore : dizionario russo-italiano, italiano-russo / di Vladimir Kovalev
4. ed
Bologna : Zanichelli, 2016
Parlo croato : manuale di conversazione con pronuncia figurata / [a cura di Aleksandra Spikic
Milano : Vallardi, 2015
Manuali di conversazione
Abstract: Modelli di comunicazione per le situazioni più comuni. Sia dall'italiano verso la seconda lingua, per applicare la comunicazione attiva, sia dalla seconda lingua verso l'italiano, per esercitare la comprensione delle risposte che potremmo ricevere. Tante sezioni tematiche. Per non perdere la bussola e orientarsi in tutte le situazioni: avvisi e segnali, etichette alimentari, festività proprie del paese straniero. Cercare lavoro all'estero: come presentare un curriculum e proporsi come camerieri, aiutanti o apprendisti. La lingua dei soggiorno studi: vocaboli e frasi specifiche per chi all'estero segue un corso universitario, deve presentare un piano di studi, si vuole iscrivere a un seminario... Comunicazione 2.0: parole, espressioni e modi di dire del linguaggio dei social network e delle App per smartphone.