Trovati 9743 documenti.

I combinadisastri
0 0 0
Libri Moderni

Hop, Rico

I combinadisastri / Rico Hop ; illustrazioni di Bas Schel ; traduzione di Valentina Freschi

Milano : Terre di mezzo, 2023

Abstract: Micro è un aspirante Combinadisastri. Avete presente, no? Quei minuscoli esseri che hanno un unico scopo nella vita: rendere infelici gli umani. Ma la professione del Combinadisastri è in cima alla lista dei “Lavori più difficili di tutti i tempi”. Più in alto di costruttore di razzi e di igienista dentale di squali bianchi. E infatti, durante l’esame finale, Micro combina un sacco di pasticci e viene addirittura catturato da un Bambino! Riuscirà a mettersi in salvo e a diventare un vero Combinadisastri Una travolgente avventura ad alto tasso di risate e azione da cui non riuscirete a staccarvi fino all’ultima pagina. Età di lettura: da 7 anni

I segreti di Kew Gardens. Gelsomino bianco
0 0 0
Libri Moderni

Sahler, Martina

I segreti di Kew Gardens. Gelsomino bianco / Martina Sahler ; traduzione di Roberta Zuppet

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

A - I segreti di Kew Gardens ; 3

Abstract: 1929. Mentre Londra è scossa dalle rivolte operaie, Summerlight House appare come un’oasi di pace. Qui Charlotte Windley, impegnata nei fervidi preparativi per il matrimonio tanto atteso di sua sorella Debbie, continua la sua vita tra alti e bassi insieme al marito Victor e alla piccola Eliza Rose, mentre il suo amore per Quinn – l’ex giardiniere del parco – scoperto dalla moglie, deve essere tenuto a distanza. Ad alleviarla, solo lettere scritte in segreto e qualche rarissimo incontro clandestino. A Charlotte non resta che consolarsi con la sua passione di sempre. Divenuta ormai una famosa coltivatrice di rose, ha reso il giardino di Summerlight House un capolavoro, un regno in cui le piante autoctone sbocciano accanto a esemplari provenienti dalle più disparate regioni del mondo. Tuttavia, per ottenere il riconoscimento a cui da sempre ambisce, Charlotte, donna in un ambiente ancora maschile, dovrà combattere per conseguire il dottorato e sperare così di vedere finalmente premiati i suoi sforzi. Ma l’avvento della crisi economica complica ulteriormente le cose: è diventato difficile mantenere sia la casa che il parco, e quando all’improvviso torna il padrone della tenuta, da tempo scomparso, Charlotte rischia di perdere tutto ciò che ha costruito con fatica. E dove può nascondersi la sua ultima speranza se non a Kew Gardens, proprio lì dov’è iniziato il suo sogno di botanica e di una vita libera e indipendente? Dopo Fiore blu e Dalia rossa, l’ultimo capitolo di una trilogia che ha incantato migliaia di lettrici, con una protagonista forte e talentuosa, pronta a tutto pur di proteggere i suoi sogni.

Kafka
0 0 0
Libri Moderni

Wagenbach, Klaus

Kafka : una battaglia per l'esistenza / Klaus Wagenbach ; traduzione di Ervino Pocar

Milano : Il saggiatore, 2023

La cultura ; 1706

Abstract: Mentre Franz Kafka trascorreva le giornate rinchiuso in un ufficio di Praga, teneva gli occhi fissi sull’orologio. Quelle ore non passavano mai, nutrendo la sua speranza «di sedersi un giorno sulle sedie di paesi molto lontani, di guardare dalle finestre dell’ufficio su campi di canna da zucchero o su cimiteri musulmani»: luoghi remoti, della realtà o della finzione, che avrebbe raggiunto solo per il tramite della scrittura, quella «spaventevole occupazione della quale ho tutta la sventura di dover ora fare a meno». In questa immagine ci sembra quasi di vederlo, quell’impiegato un po’ schivo con le sue velleità letterarie. Ed è questa l’abilità di Klaus Wagenbach nel raccontare Franz Kafka: riuscire a renderlo vivo all’interno del piccolo mondo quotidiano di cui faceva parte, nel suo chiuso ambiente familiare; penetrare attraverso le testimonianze dirette (lettere, diari, fotografie) quella solitudine in cui l’artista è maturato e ha trovato modo di esprimersi. Dal rapporto conflittuale con la sua città e con il padre alle fughe in campagna, dalle nevrosi lavorative ai complessi rapporti con le donne, Wagenbach racconta la vita di Kafka come una ostinata, febbrile battaglia per esistere pienamente. Questa nuova edizione di “Kafka”, corredata dalle immagini dell’Archivio Klaus Wagenbach, ci restituisce lo scrittore praghese in tutte le sue sfumature: nella facciata esteriore di una vita insoddisfacentemente ordinaria, borghese e conforme alle richieste di padri e capiufficio; ma soprattutto nell’interiorità di un fuoco insaziabile, capace di animare alcune tra le pagine più importanti della letteratura mondiale.

Mille volte Gioia
0 0 0
Libri Moderni

Shakib, Siba

Mille volte Gioia / Siba Shakib

Milano : Libreria Pienogiorno, 2023

Abstract: Shadi sa molte cose, troppe per una bambina di tre anni. Sa che nella sua città, Kabul, adesso comandano uomini crudeli, talebani si chiamano. Sa che suo padre è in pericolo perché li avevacombattuti. Sa che per lei e per le donne dell'Afghanistan «la libertà è acqua passata», come le spiega amaramente la mamma il giorno in cui viene al mondo Jahan, sua sorella. Un anno dopo, nascosta, assiste all'irruzione di quegli uomini nella loro casa. Pochi istanti e un cofanetto e la sua amata Jahan sono le uniche cose che le restano. Insieme alla raccomandazione di sua madre: «Promettimi che conserverai sempre la gioia che hai nel cuore». Si chiama così, Shadi: Gioia, quello è il significato del suo nome in lingua dari. Negli anni che verranno cercherà in ogni modo di rispettare quella promessa, a dispetto delle terribili sferzate del destino, della crudeltà degli uomini e di un Paese che sembra temere la luce delle donne più di ogni cosa e fa di tutto per oscurarla. La vita di Shadi si intreccia per tre decenni a quella di altre donne e alle drammatiche vicende di un Afghanistan eternamente in guerra: l'oscurantismo fanatico dei talebani, gli sprazzi di libertà degli anni della Repubblica, le laceranti contraddizioni dell'Occidente, il ritorno al potere degli uomini barbuti e del loro regime di terrore. È una grandiosa storia di resilienza, di lotta, di speranze, di fame di libertà e giustizia che non si estingue mai, di una, due, migliaia di Shadi che sanno intrecciare tra loro legami profondi e indissolubili.

Il club delle fate dei libri
2 1 0
Libri Moderni

Montasser, Thomas

Il club delle fate dei libri / Thomas Montasser ; traduzione di Aglae Pizzone

Milano : Feltrinelli, 2023

Narratori

Abstract: Victor Iordanescu non è certo un lettore forte. Mai si sarebbe sognato di frequentare abitualmente una libreria, se non fosse stato per un incontro. Giovane compositore di talento, si guadagna da vivere come fattorino. Perché, oggigiorno, chi è disposto a dare lavoro a un musicista in erba, per di più immigrato? Durante i suoi giri di consegne, Victor si diverte a studiare le abitudini delle persone. Di una è particolarmente curioso, una misteriosa donna che si fa recapitare spesso dei libri. Il giorno in cui le porta un pacchetto di una nota marca di lingerie, la sua immaginazione vola. Ma come conoscerla se lei non è mai a casa? Forse proprio attraverso quei libri che sembra tanto apprezzare. Così Victor varca la soglia di una piccola libreria indipendente, La fata dei libri, dove la proprietaria gli consiglia un titolo per rompere il ghiaccio. È il primo passo in un mondo pieno di sorprese. Di libro in libro, spaziando dai classici ai bestseller più recenti, conosce un ragazzino un po’ saputello e fin troppo intraprendente, un cane di nome Venerdì, una dodicenne chiacchierona che inventa storie fantastiche e un club di lettura molto attivo. E mentre il suo furgone si popola, Victor scopre che la letteratura può divertire, intrattenere, provocare e, soprattutto, unire. Perché ogni libro è solo l’inizio di tante altre storie. Esiste un libro per tutti, anche per chi non lo sa.

Metodi per sopravvivere
0 0 0
Libri Moderni

Gudrún Eva Mínervudóttir

Metodi per sopravvivere / Gudrún Eva Mínervudóttir ; traduzione di Silvia Cosimini

Milano : Iperborea, 2023

Gli iperborei ; 362

Abstract: Quando il piccolo Aron Snær, abbandonato dal padre, entra nelle vite di Árni, Borghildur e Hanna, la loro esistenza è divisa tra la rassegnazione al dolore e la speranza di una svolta. Árni insegue un amore impossibile, accompagnato dall'iperattivo labrador Alfons, che incoraggia le sue zoppicanti passeggiate verso un futuro incerto. Borghildur è una vedova alle prese con il suo lutto che si sente come un «sacco pieno di schegge di vetro», e i figli cresciuti e lontani non sanno aiutarla. Hanna è un'adolescente solitaria che non mangia più, a cui cucinarsi una pasta sembra un miracolo. Il sobborgo di Reykjavík dove vivono, un microcosmo islandese di pace stretto tra torrenti e immensi pascoli, li inghiotte in un'ovattata routine che fa da cassa di risonanza a ogni inquietudine. Finché il piccolo Aron, incrociando in diversi modi le loro strade, così sprovveduto e indifeso, fa scattare qualcosa: la compassione vince la solitudine e risveglia quel bisogno di connessione che è profondamente radicato dentro ciascuno. Forse l'unica ancora di salvezza sono le altre persone, i legami umani, la solidarietà? Con una scrittura delicata e di poetica eleganza, sotto la quale ribolle l'umanità dei suoi personaggi, Guðrún Eva Mínervudóttir dà voce a donne e uomini infelici che cercano metodi per sopravvivere e scoprono l'empatia, imparando che «in ogni parola scambiata» può celarsi «la promessa di qualcosa di straordinario». 

Il figlio sbagliato
0 0 0
Libri Moderni

Lackberg, Camilla

Il figlio sbagliato / Camilla Läckberg ; traduzione dallo svedese di Laura Cangemi

Venezia : Marsilio, 2023

Farfalle

Abstract: A Fjällbacka è arrivato l’autunno e una fitta nebbia grigia si rifiuta di mollare la stretta sulla costa. Anche se la maggior parte dei turisti è già andata via, in paese sono in corso i preparativi per un’importante mostra fotografica: Rolf Stenklo, noto artista dello scatto, sta per esporre le sue opere più personali, e la curiosità per cosa svelerà l’allestimento è grande. Ma quando mancano solo due giorni all’inaugurazione, qualcuno entra nella galleria e lo uccide. Poco dopo, anche la casa del celebre scrittore Henning Bauer, candidato al premio Nobel per la letteratura in pieno blocco creativo, è sconvolta da un’aggressione brutale. Difficile non pensare che i crimini siano in qualche modo legati. Tanto più che i due uomini si conoscevano bene, essendo entrambi tra i fondatori del Blanche, un club culturale aperto a un ristretto numero di prescelti. Luogo di potere e contatti necessari a farsi strada nel cangiante mondo delle arti, il Blanche è una tappa obbligata per chiunque sulla scena svedese voglia ottenere fama e visibilità con un romanzo, una raccolta di poesie o un’installazione. Mentre le indagini di Patrik Hedström e della sua squadra procedono a fatica, Erica è alle prese con un nuovo libro. E nelle sue ricerche su un caso di omicidio che risale al 1980, riesce a trovare un collegamento proprio con il Blanche e le persone coinvolte negli eventi che hanno di recente scosso Fjällbacka. A riprova che l’eco delle menzogne risuona sempre a lungo.

La manoscritto
0 0 0
Libri Moderni

Holt, Anne

La manoscritto / Anne Holt ; traduzione di Margherita Podestà Heir

Torino : Einaudi, 2023

Einaudi. Stile libero big

Abstract: Un prezioso libro perduto, una giovane editor, un corpo sfigurato. E il ritorno della detective più celebre del noir nordico, Hanne Wilhelmsen, alle prese con l’infido mondo dell’editoria. Per Hanne Wilhelmsen, costretta da tempo in sedia a rotelle e da anni in uno stato di esilio autoimposto, le strade rese silenziose dalla pandemia sono un dono. Oslo è di nuovo la sua città. Così quando l’agente Henrik Holme le chiede aiuto per un caso – una donna è stata ritrovata nuda nel bagagliaio di un’auto, il corpo intatto, il viso irriconoscibile – Hanne accetta. Nel frattempo la giovane editor Ebba Braut deve rintracciare l’inestimabile manoscritto perduto dell’autrice più celebre e venduta del Paese. E anche lei finisce per rivolgersi a Hanne Wilhelmsen, che ha recentemente proposto il suo primo romanzo poliziesco alla sua casa editrice. Così, proprio mentre il mondo si ripiega su sé stesso, Hanne torna alla vita, e a quel che sa fare meglio di chiunque altro: indagare. E scoprire i colpevoli.

L'animale della foresta
0 0 0
Libri Moderni

Calasso, Roberto

L'animale della foresta / Roberto Calasso

Milano : Adelphi, 2023

Piccola biblioteca Adelphi ; 790

Abstract: Tutti gli scritti di Kafka sono attraversati dalla presenza del Nemico. Ma il suo nome si dichiarò soltanto alla fine, nei tre lunghi racconti di animali – Ricerche di un cane, Josefine la cantante o il popolo dei topi, La tana – che hanno scandito gli ultimi mesi della sua vita, chiudendola come un sigillo. Non si trattava di un tribunale ubiquo e ferreo, come nel Processo, né di un’autorità avvolgente, che poteva attirare a sé e al tempo stesso condannare, come nel Castello. Ma di animali dispersi e brulicanti, sopra e sotto la superficie della terra. Erano diventati gli unici interlocutori di colui che narrava. Come se Kafka fosse voluto scendere in uno strato più largo di ciò che è, là dove gli uomini possono essere una presenza superflua. A quel luogo – separato dal mondo ma da sempre già presente – e al suo ideatore è dedicato questo libro, che è insieme la via più diretta e labirintica per raggiungerlo.

Luna rossa
0 0 0
Libri Moderni

Nesbø, Jo

Luna rossa / Jo Nesbø ; traduzione di Maria Teresa Cattaneo, Stefania Forlani e Eva Kampmann

Torino : Einaudi, 2023

Einaudi. Stile libero big

Abstract: «Harry abbassò lo sguardo sulla carta di credito. Conto svuotato. Missione compiuta: bersi tutto quanto. Niente soldi, niente giorni, niente futuro. Alla pensione, sotto il materasso, c’era la vecchia Beretta comprata dal senzatetto. Aveva tre proiettili. Restava da capire se avrebbe avuto abbastanza fegato per farla finita». Un amico spacciatore di coca, uno sbirro corrotto e uno psicologo malato di cancro. È questa la squadra che Harry Hole è riuscito a mettere insieme. E chissà se ce la farà a salvarlo dal precipizio. Senza più un ruolo nella polizia, Harry è a Los Angeles al preciso scopo di ammazzarsi di alcol. Ma Lucille, una vecchia attrice che ha sottratto alla furia di un cartello della droga, gli ha offerto un posto in cui stare, un po' di amicizia e dei vestiti decenti. Nel frattempo, a Oslo, un immobiliarista sospettato di aver ucciso due ragazze lo cerca come investigatore privato. Harry rifiuta, non è più il leggendario detective di un tempo. Ma quando il cartello prende Lucille in ostaggio, il solo modo per tirar su i soldi del riscatto è riunire una squadra di reietti come lui e accettare l'incarico.

L'altra sorella
0 0 0
Libri Moderni

Mohlin, Peter - Nyström, Peter

L'altra sorella / Peter Mohlin, Peter Nystrom ; traduzione di Gabriella Diverio

Milano : HarperCollins, 2023

Abstract: Alicia Bjelke è una giovane donna dal volto talmente sfigurato da un incidente avvenuto durante la sua infanzia che tutti distolgono lo sguardo quando la vedono. Per questo si è creata una vita come genio della programmazione e ha creato un rivoluzionario sito di incontri con Stella, la sua bellissima sorella che è anche il volto ufficiale dell’azienda. Finché un giorno Stella viene trovata morta. È stata ferita al collo con un’arma da taglio e anche il suo viso è mutilato. E la vita di Alicia prende decisamente la piega sbagliata, perché capisce di essere proprio lei la prossima vittima. Sull’omicidio di Stella viene chiamato a indagare John Adderley, l’ex agente dell’FBI sotto copertura a Karlstaad. Dopo una fallita infiltrazione in un cartello della droga negli Stati Uniti, è fuggito in Svezia, ma deve continuare a guardarsi le spalle. Perseguitato dai fantasmi del passato, John sta per andarsene, quando i suoi piani cambiano. Deve affrontare il suo destino una volta per tutte, e questa nuova indagine potrebbe fornirgli una via d’uscita inaspettata...

L'isola della memoria
0 0 0
Libri Moderni

Michielsen, Dido

L'isola della memoria : romanzo / Dido Michielsen ; traduzione di Alessandro Storti

[S.l.] : Nord, 2023

Narrativa ; 876

Abstract: Serve, governanti, concubine, le nyai sono votate all'obbedienza e al silenzio. Isah è una di loro, ma farà sentire la sua voce Isah guarda le sue bambine, la sua gioia più grande, e si chiede cosa ne sarà di loro. Per anni ha sperato che il padre le riconoscesse. Invece lui sta per tornare in Olanda, dove lo attende la sua futura sposa e una vita in cui non c'è posto né per Isah né per le loro figlie mezzosangue... Isola di Giava, 1866. Isah ha solo sedici anni quando si ribella alla tradizione secolare che obbliga le donne al matrimonio combinato e s'innamora di Gey, un ufficiale dell'esercito coloniale olandese, anche se ciò significa essere bandita per sempre dalla famiglia. Ben presto, però, Isah si rende conto che Gey non intende affatto farne sua moglie, bensì la suanyai. In un'epoca in cui la distanza impedisce alle donne olandesi di raggiungere le colonie, è normale per un uomo prendere a servizio una giovane del posto, che di giorno lavori come governante, mentre di notte sia la sua concubina. Unanyai deve essere bella, educata e invisibile. Per anni, Isah obbedisce, racimolando briciole di felicità dalle poche attenzioni che riceve e dalla speranza di riuscire a dare un futuro migliore alle sue bambine. Ma ora che si ritrova sola e disonorata, Isah è costretta a compiere una scelta straziante per evitare che le sue figlie vengano discriminate sia dai bianchi sia dai giavanesi. Tuttavia lei non si rassegnerà a svanire nel silenzio, e troverà il modo di essere ricordata... Coraggiosa e determinata, Isah è una donna unica, eppure nella sua storia riecheggia la sofferenza delle migliaia dinyai che nei centocinquant'anni di dominazione olandese hanno subito la sua stessa sorte. Madri dimenticate che, grazie alle sue parole, hanno finalmente trovato una voce.

Il paradiso dei profumi
0 0 0
Libri Moderni

Jacobi, Charlotte

Il paradiso dei profumi / Charlotte Jacobi ; traduzione di Francesca Gimelli

Milano : Tre60, 2023

Narrativa

Abstract: Amburgo, 1920. Sono trascorsi dieci anni dall'apertura della profumeria Douglas: un successo tutto da festeggiare! In città il negozio di Anna e Marie Carstens è diventato il punto di riferimento per acquistare le fragranze più raffinate e trovare i cosmetici più esclusivi. Non c'è signora alla moda che non ambisca a entrare in quel paradiso. Ma di fronte a una tale popolarità, perché non provare a trasformare la splendida profumeria in una realtà internazionale? New York, Londra e Parigi sono le città cui guardare per allacciare contatti, cogliere tendenze ed elaborare strategie di vendita. Così, mentre le intraprendenti «sorelle Douglas» si dedicano anima e corpo a questo ambizioso progetto, le loro giovani figliocce, Hertha e Lucie Harders, sin da bambine a proprio agio tra profumi, creme e belletti, accettano di gestire il lussuoso negozio insieme alla commessa Eugenie. Ma se oltreoceano regna un clima di scintillante euforia, la Germania attraversa un periodo di crisi politica e sociale con gravi ripercussioni sull'economia. Riusciranno Hertha e Lucie a far fronte a questo periodo di difficoltà, proprio nel momento in cui da loro dipende il futuro del negozio? E mentre le due sorelle si impegnano per conquistare nuovi clienti con fragranze irresistibili, sbocciano, in modo del tutto inaspettato, anche gli amori. Ma non tutte le rose fioriranno...

Incontro alla villa delle stoffe
4 1 0
Libri Moderni

Jacobs, Anne

Incontro alla villa delle stoffe / Anne Jacobs ; [traduzione di Rachele Salerno]

[S.l.] : Giunti, 2023

Abstract: Augusta, 1939. Tempi duri per la famiglia Melzer e i suoi dipendenti. La Seconda guerra mondiale è alle porte e la vita di tutti gli abitanti della Villa delle Stoffe è in pericolo. La fabbrica di tessuti sta per fallire e Paul si trova a prendere decisioni scomode, ma questa volta è da solo... Infatti, da qualche anno sua moglie vive a New York con il figlio Leo, e il peso della distanza comincia a essere insopportabile. Nonostante i sentimenti di Marie siano rimasti intatti e continui a scrivere lettere in cui ribadisce il suo amore per lui, mancano le ore trascorse insieme, le lunghe chiacchierate prima di andare a letto, le carezze. Un amore che esiste solo sulla carta è sfuggevole: il vento può spazzarlo via, una tempesta può distruggerlo. Soprattutto quando un'altra donna entra nella vita di Paul. La signora Melzer dovrà fare ritorno prima che sia troppo tardi, se vuole riconquistare il suo amato marito. Dopo i primi cinque volumi, Incontro alla Villa delle Stoffe è il coronamento delle vicende dei protagonisti di questa appassionante saga.

Il violino del pazzo
0 0 0
Libri Moderni

Lagerlof, Selma

Il violino del pazzo / Selma Lagerlöf ; traduzione di Andrea Berardini

Iperborea, 2014

Gli iperborei ; 366

Abstract: Bello e talentuoso, Gunnar, studente a Uppsala, più di tutto ama la musica. Solo quando suona il suo violino gli pare che la vita abbia senso: gli basta sfiorare le corde con l’archetto perché il tempo si fermi e la musica sgorghi da sola, mentre nella sua estasi trascina con sé chi lo ascolta. È un dono che ha ereditato dal nonno, come l’amato maniero in cui è cresciuto, che lo distoglie dai suoi doveri di studente. Un pomeriggio tra il suo pubblico c’è Ingrid: lei gira con un gruppo di saltimbanchi con il nonno cieco, anche lui violinista. Ingrid suona la chitarra e sa cantare, ma non ama mostrarsi, anche se i suoi sorrisi illuminano chi la guarda. Rimane folgorata da Gunnar, che con sensibilità ha subito colto l’essenza della sua natura, ma non sa che lui, quel giorno, ha sciolto nella sua travolgente esecuzione il dolore di un annuncio: la famiglia è in rovina, solo i suoi guadagni potrebbero risollevarne le sorti. E l’amico che gliel’ha rivelato gli ha sequestrato il violino perché non si distragga. Ma può un artista vivere privato della sua arte? Può cedere la sua anima in cambio di un maniero? Gunnar, così, si perde nella follia. Le vie della musica, però, come quelle dell’amore, sono imperscrutabili, e c’è chi arriva a riconoscere in suoni sconnessi una melodia e in tratti alterati un volto amato, rimasto impresso un lontano pomeriggio nei sogni e nel cuore. Tra saltimbanchi, musiche indiavolate, una sepolta viva e misteriose apparizioni, Selma Lagerlöf intreccia con il suo stile inconfondibile i toni della fiaba alle peripezie del romanzo d’avventura, per parlare di arte e società, di pazzia e normalità, di speranza e disperazione, di amore e di cura.

Rombo
0 0 0
Libri Moderni

Kinsky, Esther

Rombo / Esther Kinsky ; traduzione di Silvia Albesano

Milano : Iperborea, 2023

Gli iperborei ; 365

Abstract: «In seguito, tutti parleranno del rumore. Del rombo. Con cui è iniziato.» Il 6 maggio 1976 un violento terremoto colpisce il Friuli, squarciando il paesaggio e l’esistenza di chi lo abita. A rievocare quei giorni sono sette abitanti di una valle nell’estremo nord-est della regione. Uomini e donne all’epoca già adulti o ancora bambini di cui ricostruiamo le vite in un’arcaica comunità montana di origini slave, con la sua peculiare identità linguistica e storica, le sue suggestive tradizioni, il suo retaggio di terra povera e di confine dove si sognava di fuggire o di vedere il mare, dove si emigrava per lavoro e si ritornava con nostalgia. Una terra di leggende in cui il terremoto ha origine dal mostruoso Orcolat o dalla Riba Faronika, la possente sirena a due code. Alle voci umane che raccontano un mondo antico di colpo travolto dalla paura fanno da controcanto le voci della natura attraverso una vivida descrizione del paesaggio carsico, dai fiori agli uccelli – i soli viventi immuni al terremoto – fino alle rocce che nei loro strati e colori conservano traccia dei movimenti millenari della terra. Così la memoria dell’uomo, che tenta di ricostruire con le parole quello che è andato distrutto, che cerca segni premonitori nelle ore precedenti al sisma per non rassegnarsi alla propria impotenza, che va modellandosi nel tempo insieme alle ferite, sembra confrontarsi con la memoria geologica. In un mosaico narrativo che riesce a combinare scienza e poesia, Rombo racconta la precarietà dell’esistenza e il senso profondo del ricordo mettendo a confronto ciò che passa e perisce per sempre e ciò che rimane, sottoposto a incessante mutamento, in natura come nella memoria.

Max e Flora
0 0 0
Libri Moderni

Singer, Isaac Bashevic

Max e Flora / Isaac Bashevis Singer ; traduzione di Elisabetta Zevi

Milano : Adelphi, 2023

Biblioteca Adelphi ; 747

Abstract: A Max basta vederla, quella Rashka appena quindicenne, per rimanerne abbagliato. E dire che finora tutto filava liscio: lui e la sua bella Flora, moglie e amica, complice e amante, sono tornati a Varsavia per procurarsi della «merce» per la loro fabbrica di borsette – in realtà, carne fresca per il florido bordello che gestiscono a Buenos Aires. Appena arrivati, si sono immersi, come un tempo, nel mondo di via Krochmalna, cuore pulsante del ghetto di Varsavia, sorta di corte dei miracoli, dove, all’inizio del Novecento, aleggia ancora un buon «odore di birra, mostarda, bagel caldi e pretzel» e trafficano i loro vecchi amici, gente come Meir Panna Acida, Leah Lingualunga, Itche il Guercio e Srulke il Tonto. Ma, come recita un antico detto yiddish, «dieci nemici non possono fare a un uomo il male che può fare a se stesso». E così sarà di Max Shpindler, un’altra delle indimenticabili figure della vasta commedia umana che Singer ha saputo mettere in scena: cinico e donnaiolo, in apparenza pienamente soddisfatto di sé e della propria ricchezza, pronto a finanziare un gruppo di anarchici se questo gli consente di far soldi, Max è in realtà tormentato da dubbi, e da domande a cui non trova risposta, e da tentazioni di morte – un tumulto che proprio l’incontro con l’irresistibile Rashka porterà con prepotenza alla luce. Dopo Keyla la Rossa e Il ciarlatano, un terzo, strepitoso inedito del grande scrittore polacco.

Isabella
0 0 0
Libri Moderni

Hastings, Susan

Isabella / Susan Hastings ; traduzione di Maria Pia Smiths-Jacob

Milano : Piemme, 2023

Abstract: Gli amori, le avventure, il coraggio di una grande donna in grado di plasmare il futuro della sua terra. L'incredibile ascesa di una delle regine più amate della storia. La prima regina della Spagna unita, grazie al matrimonio con Ferdinando d'Aragona; la donna che mise in fuga i Mori e riconquistò Granada; la regina che sostenne l'impresa di Cristoforo Colombo e aprì al Vecchio mondo la via del Nuovo; la sovrana che prese in mano le redini della Chiesa diventando nota come la Cattolica. Isabella di Castiglia, straordinario personaggio storico, è tutto questo: intelligente e dotata di una volontà di ferro, oggetto di innumerevoli racconti e leggende, madre di re e principi, ma soprattutto una donna forte che diede forma al suo regno secondo la sua visione. In questo appassionante romanzo storico, il primo di due dedicati alla vita della regina, Susan Hastings ripercorre - con la stessa bravura con cui ci aveva trasportati nella Russia di Caterina la Grande - gli inizi di questa grande vicenda. Dall'avvincente lotta per la successione al trono alla crescita di una donna straordinaria; da giovane e intelligente ragazza a regina carismatica e ambiziosa. Partendo dal 1464, anno in cui lei, che era solo una principessa, si ritrovò alla corte spagnola, coinvolta suo malgrado nelle trame nobiliari, fino a prevalere, dando inizio alla leggenda. La leggenda di una regina dal fascino immortale.

Bagliore bretone
0 0 0
Libri Moderni

Bannalec, Jean-Luc

Bagliore bretone : sparizioni sulla costa di granito rosa : il sesto caso del commissario Dupin / Jean Luc Bannalec ; traduzione dal tedesco di Chiara Ujka

Vicenza : Superbeat, 2023

Beat ; 6

Abstract: Ah, che dolcezza la costa bretone in una giornata mite e spensierata, soprattutto se è la costa di granito rosa, il cui bagliore soprannaturale ammalia e incanta. O almeno, questo è ciò che dovrebbe pensare anche il commissario Georges Dupin, finalmente in vacanza al mare, a Trégastel, con Claire, la sua compagna. La vacanza piú lunga della sua vita lavorativa. Peccato che Dupin odi la spiaggia: non sopporta di starsene in ozio, specie se programmato; la sua tolleranza verso i cappelli è minima (e il sole bretone non perdona chi non ne indossa uno); per non parlare della crema solare, che gli finisce sempre negli occhi. Insomma, per lui, l’inferno in terra. È per questo motivo che quando viene a conoscenza di una serie di crimini commessi in paese, piccoli ma inquietanti, Dupin non si lascia scappare l’occasione. Oltretutto la polizia di Trégastel lo viene a cercare: anche se, a dire il vero, solo per sentirlo in qualità di testimone. La situazione è piú grave di quello che era sembrata in un primo momento: un’ospite dell’albergo dove alloggia Dupin, infatti, è svanita nel nulla e, di lí a poco, un’altra donna viene ritrovata morta in una cava nei dintorni. È tempo che Dupin, per quanto combattuto fra l’amore per la sua professione e quello per Claire, la quale vorrebbe imporgli riposo assoluto, smetta i panni del turista e riprenda in segreto quelli dell’investigatore, in cui di certo si sente piú a suo agio. In men che non si dica, si ritrova immerso in una babele di voci, notizie, indizi che si propagano nelle maniere piú tortuose: perché a Trégastel i legami di famiglia e le amicizie di lungo corso, se osservati con occhio esperto, svelano piú di qualsiasi indagine ufficiale. D’altra parte, Dupin non è il solo a nascondere un segreto: i destini delle due donne suggeriscono l’esistenza di un passato comune che chiede di essere portato alla luce. Cosí miserie e splendori si mescolano nel sesto caso del commissario Dupin, a cui fa da sfondo il bizzarro e luminoso paesaggio roccioso della Costa Rosa, immobile e granitica spettatrice delle vicende umane.

Il paese dei fiori oscuri
0 0 0
Libri Moderni

Menasse, Eva

Il paese dei fiori oscuri / Eva Menasse ; traduzione di Laura Bortot

Firenze ; Milano : Romanzo Bompiani, 2023

Narratori stranieri

Abstract: A prima vista Dunkelblum – che significa Fiore oscuro – è un paese come tanti: incastonato tra le Alpi austriache, ospita una comunità piccola e solida, generazione dopo generazione. È l’estate del 1989 quando Dunkelblum si popola di nuovi arrivi: Lowetz, che torna dalla capitale per partecipare al funerale della madre morta all’improvviso; un gruppo di studenti col compito di restaurare un vecchio cimitero ebraico; un professore americano in pensione che si sta concedendo una vacanza europea e diventa presto noto come “lo straniero”; e un profugo fuggito dalla DDR in cerca della sua famiglia. Prima che il Muro cada e il futuro travolga ogni cosa tutti dovranno fare i conti con il passato, con gli anni della guerra, le scelte fatte, le conseguenze devastanti di quelle scelte. Nazismo, Olocausto, fosse comuni sono parole che tutti vorrebbero non sentir pronunciare. Ma dietro le finestre fiorite di quelle casette graziose si nasconde un crimine collettivo, e nessuno è innocente.