Trovati 10508 documenti.
Trovati 10508 documenti.
Dubai : il meglio, da vivere, da scoprire / Andrea Schulte-Peevers, josephine Quintero
6. ed.
Torino : EDT, 2023
Pocket Lonely planet
Abstract: Perfetta per un breve soggiorno, questa guida pratica e facile da usare raccoglie il meglio della città: che cosa vedere, itinerari e segreti del posto per vivere un'esperienza indimenticabile
Andalusia / Gregor Clark... [et al.]
11. ed.
Torino : EDT, 2023
Lonely planet
Abstract: "Il profumo dei fiori d'arancio, il fruscio di un abito da flamenco, la visione di un pueblo bianco arroccato su una rupe: i ricordi di un viaggio in Andalusia si imprimono indelebili nella memoria". In questa guida: grandi monumenti del passato, flamenco, cucina andalusa, viaggiare in famiglia.
Budapest e Ungheria / Kata Fari ... [et al.]
9. ed.
Torino : EDT, 2023
Lonely planet
Abstract: Immersa nella storia e nella tradizione, l'Ungheria possiede sorprendenti edifici art nouveau, acque termali con proprietà terapeutiche e una cucina tanto squisita quanto sostanziosa. In questa guida: bagni termali e spa, arte popolare e architettura, la cucina ungherese e le migliori attività all'aperto.
Berlino : il meglio, da vivere, da scoprire / Andrea Schulte-Peevers
7. ed. italiana
Torino : EDT, 2023
Pocket Lonely planet
Abstract: "A Berlino non manca niente. Boutique di stilisti e ristoranti di tendenza rubano la scena a musei di altissimo livello e a monumenti straordinari, che riflettono il complesso passato della città". Dritti al cuore di Berlino: le esperienze da non perdere, alla scoperta della città, itinerari a piedi e giorno per giorno, il meglio di ogni zona, ristoranti, shopping, locali e architettura.
Isola d'Elba e Pianosa : il meglio, da vivere, da scoprire / William Dello Russo
3. ed.
Torino : EDT, 2023
Pocket Lonely planet
Abstract: Caleidoscopio di colori e profumi, isola tra le più belle e affascinanti del Mediterraneo, l'Elba è un tesoro da scoprire in ogni angolo e in tutte le stagioni: le spiagge da sogno, i verdi boschi solcati da sentieri, i borghi medievali arroccati sui fianchi dalle montagne sono una continua gioia per gli occhi e per la mente. E poi c'è Pianosa, un paradiso naturalistico che reca ancora le tracce di un passato ingombrante ma suggestivo. Visitate le residenze napoleoniche, salite al Forte Falcone, godetevi il panorama dal Castello del Volterraio, passeggiate tra gli antichi borghi di pescatori. E se volete scoprire la vera essenza dell'Elba, indossate scarpe comode e salite in montagna, tra borghi e chiesette nascoste fra i boschi. In questa guida: Cartine di ogni zona; Itinerari tra vigneti, fortezze e monasteri; Il meglio dell'Isola d'Elba e di Pianosa: trekking, arte, architettura, shopping, spiagge, vita notturna.
Barcellona : il meglio, da vivere, da scoprire / Isabella Noble
7. ed
Torino : EDT, 2023
Lonely planet
Abstract: "L'architettura, le spiagge, la cucina e le stradine medievali di Barcellona sono indimenticabili, ma il fascino della capitale catalana è dovuta anche ai suoi mercati di quartiere, ai magnifici spazi verdi, all'artigianato creativo e alle piccole piazze dall'atmosfera di paese." Dritti al cuore di Barcellona: le esperienze da non perdere, alla scoperta della città, itinerari a piedi e giorno per giorno, il meglio di ogni quartiere, ristoranti, locali, shopping e architettura.
Leggendari viaggi on the road in Europa : 200 emozionanti viaggi su strada
Torino : EDT, 2023
Lonely planet
Abstract: 50 racconti di appassionanti viaggi on the road attraverso l'Europa e altri 150 suggerimenti per straordinarie avventure al volante. Dalle tranquille fughe del weekend a memorabili viaggio in camper, dalle mitiche solitudini artiche ai valichi montani, dalle coste mediterranee ai circuiti automobilistici: ovunque conduca la strada sarà un'esperienza unica e indimenticabile.
Bergamo e Brescia / Remo Carulli
Torino : EDT, 2023
Pocket Lonely planet
Abstract: "Due città dall'anima vitale e stimolante, Bergamo e Brescia sono una fucina di attività, botteghe, laboratori ed eventi. Una vibrante quotidianità che si consuma all'ombra di un patrimonio culturale di altissimo livello. Al tramonto le città cambiano ritmo: aperitivi, convivialità e una notevole scena musicale". Dritti al cuore delle città: le esperienze da non perdere, alla scoperta delle città, itinerari a piedi e giorno per giorno, il meglio di ogni quartiere, ristoranti, locali, shopping e architettura.
Guide per viaggiatori ispirati. Luoghi selvaggi / Sarah Baxter ; illustrazioni di Amy Grimes
Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Abstract: Dalle maestose vette innevate della Lapponia alle dune rosse del deserto marocchino, dalle incredibili forme scultoree del Canyonlands National Park nello Utah al paradiso del Monte Siguniang in Cina: ecco le meraviglie della natura capaci di ispirarci, confortarci e indurci a sognare. La giornalista ed esperta di viaggi Sarah Baxter ci accompagna alla scoperta di luoghi ancora selvaggi e incontaminati, custodi di tesori e generatori di esperienze straordinarie. Che siate in cerca di solitudine o di un meraviglioso spettacolo naturale, in fuga dalla realtà o desiderosi di un approdo sicuro, ogni sito presentato in questa guida avrà qualcosa di unico da raccontare sulla creazione, l'evoluzione e la forza vitale del nostro pianeta, così indomabile eppure così vulnerabile. Illustrato da bellissime immagini evocative, un libro per viaggiare attraverso i continenti alla scoperta di habitat indimenticabili e riconnetterci con la Natura e con i suoi doni più radiosi.
Alla scoperta di Roma / testi di Daniela Celli ; illustrazioni di Laura Re
Milano : National geographic kids, 2023
Piccoli esploratori
Abstract: La serie Piccoli esploratori, guide di viaggio illustrate dedicate ai più piccoli, con mappe e itinerari a misura di bambino e tanti giochi e attività per scoprire città sconosciute, si arricchisce di un nuovo titolo. In questo volume, dedicato a Roma, i piccoli viaggiatori si muoveranno lungo le strade della Capitale, ammirando le vestigia dell'antichità e la solenne maestà di San Pietro, senza dimenticare fantastiche avventure e luoghi capaci di incantare ogni bambino, come il tour dei gladiatori al Colosseo o il Bioparco con oltre 1200 animali. Da 6 anni.
Torino : EDT, 2023
Lonely planet
Abstract: "L'Albania è un paese di spiazzanti contrasti e sorprendenti armonie, con un popolo aperto e gioviale e tanti paesaggi idilliaci e primordiali." In questa guida: città, musei e castelli, attività all'aperto, mare e spiagge, viaggiare con i bambini.
Milano ; Udine : Mimesis, 2023
Ultima Thule ; 2
Abstract: Avreste mai pensato di imbattervi nella tundra artica in Scozia, di passeggiare all’ombra della foresta vergine in Polonia e in Bielorussia, di traversare steppe erbose sferzate da venti selvaggi in Ungheria o di esplorare canyon rocciosi del deserto in Spagna? In "Sentieri di sabbia e ghiaccio" l’acclamato scrittore di viaggi Nick Hunt ci guida attraverso le terre più insolite d’Europa, terre estreme che a un primo sguardo appaiono fuori posto. Più simili a exclavi dell’Africa, dell’Asia, dei poli o del Nord America, questi improbabili paesaggi rendono il nostro civilizzato continente più misterioso, esotico e ricco di segreti ancora da svelare. A fronte del rapido deterioramento climatico di deserti, steppe e foreste e all’inarrestabile fusione dei ghiacciai di tutto il mondo, questo libro rivela habitat stravaganti che sopravvivono nel nostro “giardino di casa”, insieme alla loro ricca fauna selvatica: renne, bisonti, stambecchi, lupi e mandrie di cavalli selvatici. Con una sublime scrittura di viaggio, Hunt segue un cammino sorprendente e ispirante, informato e letterario, attraverso paesaggi che stentiamo a credere esistano alle nostre latitudini, dimostrandoci che lo straordinario è molto più vicino di quanto immaginiamo.
A Verona con Romeo e Giulietta / Alessia Gazzola
Roma : Perrone, 2023
Passaggi di dogana
Abstract: Se Shakespeare non è mai stato in Italia, di che natura era il suo legame con Verona? Che volto avevano le più importanti città italiane e la città veneta ai tempi di Romeo e Giulietta, un'opera giovanile che tuttavia è diventata la più celebre e longeva tra le sue tragedie? Insieme ad Alessia Gazzola, cercheremo le origini di Romeo e Giulietta, a partire dalla tradizione novellistica italiana. Racconteremo com'è stata vista Verona da altri poeti e scrittori che vi passarono sulle tracce di Shakespeare (Heinrich Heine, Charles Dickens e Lord Byron), parleremo di com'è Verona oggi e di come si rapporta alla sua reputazione di città dell'amore.
Nuova ed.
Gorizia : LEG, 2023
Biblioteca ; 12
Abstract: Il grande sviluppo tecnologico e scientifico raggiunto dall'antica Roma, che si descrive in questo libro, ebbe importanti applicazioni anche nel mondo della navigazione dove, grazie al lavoro degli archeologi, stanno riaffiorando tecnologie che mai avremmo immaginato poter essere in possesso dei Romani e che permise loro di dominare i mari e gli oceani. Questo lavoro riporta alla luce parte delle antiche conoscenze scientifiche grazie alle quali Roma poté dominare il mondo grazie anche ad una portentosa scienza della navigazione che solo negli ultimi anni si sta riesaminando con la dovuta attenzione. Plinio, Tolomeo, Erodoto, Seneca, Diodoro Siculo, Plutarco, Tacito, Virgilio e molti altri autori latini e greci hanno lasciato indizi inequivocabili di viaggi transoceanici confermati oggi da evidenze archeologiche. L'autore ricostruisce la storia delle conoscenze scientifiche che permisero ai Romani, ma non solo a loro, di raggiungere ogni parte del mondo. In particolare essi raggiunsero l'Estremo Oriente e il Nuovo Mondo e le testimonianze di questi viaggi sono oggi esposte nei musei di tutta Europa.
Roma : Donzelli, 2023
Abstract: «È stato grazie ai diari di viaggio e alle scoperte di Alexander von Humboldt se a 22 anni ho deciso di imbarcarmi come naturalista sul Beagle» – parola di Charles Darwin. E tu conosci la storia del giovane esploratore e scienziato tedesco che ha ispirato il grande Darwin? Spinto da un’irrefrenabile curiosità, Alexander von Humboldt ha solcato gli oceani, esplorato la foresta pluviale sudamericana, navigato su fiumi sconosciuti, scalato vulcani e attraversato la steppa siberiana. E, come se non bastasse, nel corso di queste avventure in giro per il mondo raccoglieva esemplari di piante, insetti, rocce e ogni piccola cosa utile a capire quella che lui chiamava la “rete della vita”, perché già due secoli fa aveva intuito che in natura tutto è connesso e ogni nostra azione può avere effetti sulla Terra e sul clima. Nell’Ottocento i racconti di viaggio di questo pioniere dell’ambientalismo hanno ispirato un’intera generazione di famosi scienziati e scrittori, tra cui Darwin e Goethe, e nei salotti europei si parlava solo del giovane barone von Humboldt e delle sue spedizioni: perfino l’imperatore Napoleone era geloso della sua fama! Ma prima di compiere tutte queste imprese e di diventare una celebrità, Humboldt era stato un ragazzino curioso, che amava stare in mezzo alla natura e aveva sempre le tasche piene di piccole scoperte, rocce, legnetti, lucertole e ogni genere di insetto… E dunque è tempo di partire anche noi sulle orme del giovane Alexander, per imparare dalle sue avventure a capire meglio il nostro pianeta e i cambiamenti che sono sotto i nostri occhi. Età di lettura: da 8 anni.
Modena : Panini, 2023
Le guide di Pimpa
Abstract: Segui la Pimpa per le vie di Pistoia! Insieme ai suoi amici ti accompagna a scoprire la città e le sue meraviglie, tra monumenti a righe bianche e verdi, tradizioni affascinanti e vie dai nomi buffi, fino alla ricetta dei "Pippi"! Scopri con Pimpa e i suoi amici le città e i luoghi più affascinanti d'Italia! Pagine ricche di giochi, cartoline, adesivi, percorsi di esplorazione e tante curiosità sulla città e le sue tradizioni. Con il QR code potrai scoprire tutte le guide disponibili. Età di lettura: da 6 anni.
Venezia : Jonglez, 2023
Abstract: Partecipare alla riunione mensile dei "baffuti" più stravaganti del paese, raccogliersi nel cimitero per cani di Hyde Park, assistere alla messa dei clown, visitare una galleria d'arte in una toilette delle donne o un vero e proprio tempio massonico, andare al circo in una vecchia centrale elettrica, pregare in una chiesa galleggiante, andare in barca a vela in un vecchio serbatoio d'acqua, scoprire la roccia da cui re Artù riuscì ad estrarre Excalibur, giocare nell'ultimo campo da bocce in erba della City, ammirare un raro "raddrizzatore" di cetrioli, una sirena impagliata o un cuore di mucca, scoprire i bar e i ristoranti più insoliti... Di notte come di giorno, Londra rivela la sua eccentricità e i suoi segreti solo agli abitanti e ai visitatori che sanno uscire dai sentieri battuti. Ma per farlo è necessario sapere dove andare... Una guida per chi pensava di conoscere bene Londra o per chi vuole scoprire la faccia nascosta della città.
Milano : Altreconomia, 2023
I salmoni
Abstract: La nomina di Bergamo e Brescia quali capitali italiane della cultura 2023 ha avuto un forte valore simbolico: il desiderio di far ripartire le città e i territori tra i più colpiti dalla violenza della pandemia di Covid-19 nel corso di questi tre anni. Questa guida vuole fornire un utile strumento alternativo ai circuiti tradizionali, in ottica di un turismo responsabile. La guida contiene itinerari nell'arte, approfondimenti sull'identità della città, i luoghi di cultura e divertimento, quelli equosolidali, dove mangiare e dormire a prezzi popolari nel rispetto dell'ambiente. Non solo la "Città Bassa" e la "Città Alta" bergamasche separate dalle Mura Venete, i monumenti d'epoca romana e longobarda (tutelati dall'Unesco) e il Museo di santa Giulia bresciani, ma anche itinerari meno conosciuti e inconsueti. Una guida fuori dal coro e contemporanea, che unisce cucina tipica, angoli nascosti, eventi urbani e gite fuori porta.
Alla scoperta di New York / testi di Daniela Celli ; illustrazioni di Laura Re
Milano : National geographic kids, 2023
Piccoli esploratori
Abstract: New York, la città che non dorme mai, vi aspetta! Un momento... sapete perché la metropoli americana si chiama così? O che solo qui è possibile percorrere le stesse strade in cui sfrecciano i più amati supereroi? E che si può scalare la Statua della Libertà grazie a una scala nascosta al suo interno? Questo libro è più che una guida! E un contenitore di storie e curiosità per viaggiare... perfino dal divano di casa! Quattro diversi itinerari vi condurranno alla scoperta di tutte le tappe scelte appositamente per voi. E tra una meraviglia e l'altra ci sarà anche il tempo per giocare insieme. Età di lettura: da 6 anni.
Islanda : piccolo atlante edonista / Bertrand Jouanne, Gunnar Freyr
Milano : L'ippocampo, 2022
Piccoli atlanti edonisti
Abstract: L’eterna lotta tra il ghiaccio e il fuoco, Reykjavík, il cuore pulsante d’Islanda, la gastronomia nordica, fra innovazione e tradizione, gli eroi delle antiche saghe e la loro eredità, l’epopea dei pescatori in mezzo alle tempeste polari, la magia delle aurore boreali… Partire per l’Islanda è un po’ come andare sulla luna, tra paesaggi punteggiati da fumarole, geyser, ghiacciai, vulcani, spettacolari cascate, pozze di fango ribollente, colorazioni sgargianti uniche al mondo… Un’isola stupefacente, che affascina chiunque sia in cerca di un’altra dimensione.