Trovati 1873 documenti.

Mollare non è una cosa da deboli
0 0 0
Libri Moderni

Keller, Julia

Mollare non è una cosa da deboli : perché lasciare un lavoro o una persona può cambiare la tua vita / Julia Keller ; traduzione di Dade Fasic

Milano : Sperling & Kupfer, 2023

Abstract: La rinuncia, nella nostra società, è diventata sinonimo di sconfitta, fallimento, è «l’ultimo nascondiglio del perdente». Solo recentemente la pandemia ci ha aiutato ad aprire gli occhi su ciò che non andava nelle nostre vite: relazioni non sane, lavori poco gratificanti, superiori dittatoriali ed egoriferiti. Eppure la rinuncia rimane un’onta: «non esistono rinunciatari seriali su LinkedIn». Ma quand’è che le cose hanno preso questa piega? Quand’è che la resilienza è diventata la qualità che tutti dovremmo augurarci di possedere?Julia Keller ci aggiorna sulle ultime scoperte della scienza riguardo alla capacità degli esseri umani di cambiare abitudini e comportamenti, aiutandoci a comprendere quando e dove ha cominciato ad affermarsi l’idea della perseveranza a tutti i costi. E lo fa raccontando le scelte di chi è riuscito per davvero a lasciare un lavoro o una relazione insoddisfacente: «le loro storie», scrive, «possono aiutarci a respingere il pensiero unico che domina questo campo (e i consigli perentori di troppi libri di auto-aiuto), secondo cui la perseveranza è una strategia vincente e infallibile», un valore che negli anni è stato «coltivato ad arte, e ci viene venduto come un qualsiasi bene di consumo». Il mondo, però, la realtà in cui siamo tutti quotidianamente immersi, sembra suggerirci qualcosa di diverso, che «il segreto di una vita felice e produttiva non è nelle qualità che normalmente ci vengono inculcate – caparbietà e risolutezza – ma nella flessibilità, nella leggerezza che deriva dalla capacità di abbandonare i pesi inutili, nel preambolo di un coraggioso salto nel futuro, nella disponibilità ad accogliere le novità a braccia aperte. Nel sapere quando è ora di dire basta».

La fine degli amori
0 0 0
Libri Moderni

Marin, Claire

La fine degli amori : e altri addii che trasformano la nostra vita / Claire Marin ; traduzione di Simona Mambrini

Torino : Einaudi, 2023

Einaudi. Stile libero extra

Abstract: «Ci piacerebbe che la rottura fosse un taglio netto. Preciso e chirurgico, d’un sol colpo, come la sciabola che decapita. Invece la rottura è una lacerazione». In un’epoca segnata dal culto della perfezione e della solidità a tutti i costi, la filosofa francese Claire Marin ci ricorda che un legame che finisce è sempre uno strappo doloroso, che siamo tutti esseri spezzati. È questo a renderci umani. La nostra vita è scandita dall’esperienza della perdita. Gli amori, le amicizie, i lavori, le situazioni, le vite stesse: tutto finisce. E in questi frangenti le nostre certezze sono scombussolate, la «carne del mondo» si squarcia. Ma queste inevitabili esperienze vanno coniugate con la nostra identità, che solo all’apparenza è unitaria e costante. Ci costringono a fare i conti con l’insicurezza inerente all’esistenza, a lavorare con le macerie di ciò che credevamo di essere e a vivere, davvero.

La cura della felicità
0 0 0
Libri Moderni

Bush, Alice

La cura della felicità : scopri dentro di te il potere di rinascere / Alice Bush

Milano : Vallardi, 2023

Abstract: La strada per rivoluzionare la nostra vita non è fuori, ma è dentro di noi. Quanto spesso ci sentiamo in balia degli eventi, lasciando che circostanze esterne definiscano chi siamo, ciò che possiamo o non possiamo fare? Un circolo vizioso che ci fa credere che la felicità si trovi sempre un po' più in là. Quando perderemo dieci chili, quando troveremo la persona giusta, quando otterremo quella promozione... Eppure non è mai così. È giunta l'ora di smettere di essere i nostri primi sabotatori, intrappolati nella storia che ci raccontiamo da sempre. Ciò richiede un profondo atto di coraggio, ma grazie a queste pagine non dovrai affrontarlo in solitudine: in esse scoprirai che hai in te tutto ciò che ti serve. Imparerai a disinserire il pilota automatico per iniziare un viaggio alla ricerca della felicità, la cura più potente di tutte. Se hai preso in mano questo libro, sei pronto ad attivare quella trasformazione che dentro di te sta già germogliando. E adesso, partiamo. La cura della felicità è un libro fondamentale, che ci invita a pensare in piccolo, agire in piccolo, per trasformare in grande. La strada per rivoluzionare la nostra vita è dentro di noi.

Guarire con le parole
0 0 0
Libri Moderni

Kaur, Rupi

Guarire con le parole / Rupi Kaur ; traduzione di Alessandro Storti

Milano : Tre60, 2023

Abstract: Rupi Kaur, autrice del fenomeno letterario mondiale milk and honey, propone in questo libro una raccolta di esercizi di scrittura ideati e guidati da lei stessa per ispirare creatività e guarigione. Questi esercizi aiuteranno a esplorare traumi di natura psicologica, emotiva o sentimentale, e a guarire, attingendo al proprio mondo interiore. «L'idea di questo libro mi è venuta, alcuni anni fa, mentre tenevo laboratori di scrittura. Era un periodo carico d'angoscia e d'incertezza, e avevo un forte desiderio di connettermi con altre persone, perché in fin dei conti non abbiamo altro che il nostro prossimo come punto di riferimento. Quei laboratori mi hanno fatto capire che per molti di noi non è così facile ritagliarsi dieci minuti per scrivere. Quando ho invitato i miei lettori a condividere le loro opere, sono rimasta ammutolita davanti alla loro creatività. Non c'era una sola persona le cui parole non mi lasciassero di stucco. È stato pazzesco vedere cosa riuscivano a inventarsi in un esercizio di scrittura di dieci minuti. Spero che tu, tramite questi esercizi, abbia modo d'imparare qualcosa di te, e farti un'idea del potere di cui sei in possesso. Mi auguro che questo libro diventi per te uno spazio per riflettere, elaborare e crescere. Le nostre voci sono potentissime. Spero che tu ti renda conto di quant'è forte la tua» (Rupi Kaur).

La via del nagomi
5 0 0
Libri Moderni

Mogi, Ken

La via del nagomi : per vivere in pace e armonia / Ken Mogi ; traduzione di Anna Rusconi

Torino : Einaudi, 2023

Frontiere

Abstract: Come si può vivere una vita serena, in armonia con la natura, con gli altri e con noi stessi? La risposta è racchiusa nel nagomi, una parola intrisa di millenaria saggezza che custodisce l'essenza dello stile di vita giapponese. Dalla preparazione del cibo alle relazioni personali, dall'espressione della propria creatività all'importanza della celebrazione dell'effimero, Ken Mogi ci invita a scoprire insieme a lui la formula giapponese per la felicità. «1. mantenere buoni rapporti con i vostri cari anche nel disaccordo; 2. imparare cose nuove restando fedeli a voi stessi; 3. trovare un senso di pace in tutto quello che fate; 4. mescolare e integrare gli elementi più disparati, fino a ottenere un equilibrio armonioso; 5. comprendere meglio la filosofia di vita giapponese». Secondo Mogi sono questi gli obiettivi fondamentali che la conoscenza del nagomi permette di raggiungere. Partendo dalla definizione stessa di «nagomi», intraducibile come spesso succede per le parole giapponesi più dense di significato, il celebre neuroscienziato ci mostra un approccio alternativo basato sulla ricerca costante dell'equilibrio e dell'armonia. La cucina tipica, in cui ogni pietanza deve la sua eccezionalità al bilanciamento dei sapori; l'accettazione dei nostri lati negativi per comprendere meglio quelli degli altri e quindi costruire relazioni più durature; l'apprendimento inteso come dimensione artistica, culturale, spirituale da perseguire a tutte le età; l'importanza di coltivare una passione per la pura gioia della libertà espressiva e creativa (il karaoke ad esempio: cosa c'è di meglio che cantare a squarciagola le nostre canzoni preferite senza preoccuparci di essere intonati?); saper apprezzare e celebrare l'effimero, sia quello della fugace fioritura dei ciliegi o della nostra stessa vita. In dieci, affascinanti capitoli, che corrispondono alle tappe di un viaggio attraverso la cultura, le tradizioni e la millenaria saggezza del Giappone, Mogi ci accompagna sulla via del nagomi, alla scoperta di un meraviglioso modo di vivere che custodisce il segreto della felicità.

Forse sei già felice e non lo sai
0 0 0
Libri Moderni

Borzacchiello, Paolo

Forse sei già felice e non lo sai : il primo manuale di crescita personale realistica e sostenibile / Paolo Borzacchiello

Milano : Mondadori, 2022

Abstract: Non è possibile essere sempre felici e avere una vita in cui non succedono mai cose brutte. Gli imprevisti, lungo il cammino, sono tanti: guerre, pandemie, crisi economiche ma anche persone care che muoiono, altre che ci fanno soffrire o ci mettono i bastoni fra le ruote incasinandoci i piani. Eppure, finora, i manuali di crescita personale ci hanno infarcito la testa con idee senza fondamento che hanno prodotto aspettative sbagliate. Ci hanno convinti che "volere è potere", e così facendo hanno trasformato la nostra vita in una lotta costante, piena di delusioni e sensi di colpa. Ci hanno messo in testa che "la fortuna non esiste" e siamo noi ad attirare la buona e la cattiva sorte, rendendoci così incapaci di accettare il fallimento e alimentando una spirale di frustrazione. Con questo libro Paolo Borzacchiello spiega, in modo semplice e molto pratico, alcune dinamiche che stanno alla base delle nostre azioni quotidiane per migliorarle. Ci dice come affrontare alcune situazioni e persone che incontreremo lungo la strada, con le quali dobbiamo confrontarci tutti i giorni e verso le quali è opportuno prendere le adeguate contromisure. E ci invita ad affrontare alcune sfide che ci permetteranno davvero di crescere a livello sia personale sia professionale, in modo realistico, sostenibile e responsabile. "Come prima cosa, però, dobbiamo fare tabula rasa e ridefinire il campo di gioco. Come? Imparando a capire cosa può portarci momenti di gioia e cosa no, e scoprire, guardando dalla parte giusta, il tesoro davanti agli occhi, che, accecati dalla luce fasulla di riflettori artificiali, non abbiamo mai visto. Perché, se ridefinisci il campo di gioco, magari puoi renderti conto che forse sei già felice e non lo sai."

La via del pensiero positivo
0 0 0
Libri Moderni

Navarro, Tomas

La via del pensiero positivo : come evitare gli 8 errori che bloccano la mente / Tomás Navarro

Firenze : Giunti, 2022

Abstract: Ecco un libro che permette a tutti di imparare come funziona il cervello, di comprenderne le trappole e gli errori più frequenti e di allenarsi a un nuovo modello di pensiero. È uno strumento imprescindibile per affrontare la vita di oggi e rivoluzionare in modo semplice ma immediato qualcosa che passa troppo spesso inosservato: gli automatismi del nostro pensiero. Attraverso l'uso di tecniche come il "deep thinking" e l'"eseismo" (chiedersi "E se..."), smantellando tutti i pensieri assolutisti o negativi e riconoscendo con umiltà di non pensare sempre bene, le trappole cognitive si possono contrastare e addirittura volgere a nostro vantaggio. Navarro auspica e propone una vera e propria rivoluzione, a partire dalla testa, in grado di rendere ciascuno di noi consapevole di cosa significhi "pensare positivo". La via è semplice, basta procedere correggendo gli otto errori più comuni: pensare troppo velocemente, pensare superficialmente, non riporre fiducia in se stessi e nelle proprie possibilità, dare importanza a ciò che è irrilevante, limitare le alternative, credere a tutto ciò che si pensa, trarre conclusioni e prendere decisioni quando non si sta bene, generalizzare.

È nata prima la gallina ... forse
0 0 0
Libri Moderni

Farinetti, Oscar

È nata prima la gallina ... forse : 52 storie sull'ottimismo e il suo contrario, sulla gente, il cibo, il vino, la vita e l'amore / Oscar Farinetti

Bra : Slow Food, 2022

Abstract: Di fronte a una crisi, che poi vuole dire semplicemente scelta, occorre decidere e prendere con risolutezza una strada, conservando però uno spazio per il dubbio affinchè, se si dovesse sbagliare, si possa tornare indietro di gran lena per intraprendere la via scartata in precedenza. E, di solito, questa forza d'animo è tipica degli ottimisti, persone in grado di prendere una decisione e di misurarsi con il tempo in modo sano. Da qui il titolo risolutivo di un dilemma per eccellenza, che non trascura però la possibilità di ricredersi (...forse). Proprio come farebbe un ottimista o un'ottimista. Ne sono esempio le 52 storie, scritte una alla settimana per tutto l'anno dall'autore e da leggersi, a seconda che le si voglia divorare oppure assaporare, in un tempo breve piuttosto che dilatato. Sono pagine che raccontano eventi e personaggi famosi da una prospettiva completamente differente, dall'ottimismo di Leonardo verso gli incompiuti che gli ricordavano l'importanza di provarci più che del farcela, alle crisi manzoniane di fronte alle stesure dei Promessi sposi, anch'esse tipiche degli ottimisti. Ai grandi personaggi si mescolano, però, figure quotidiane (contadini della Langa fenogliana, postini, galline parlanti) che ci suggeriscono come l'ottimismo possa essere una scelta di vita per tutti, in ricchezza e in povertà. Una scelta, verrebbe da dire, di felicità.

Le stagioni dell'anima
0 0 0
Libri Moderni

Koenig, Sharon M.

Le stagioni dell'anima : 7 passi per scoprire il senso della tua vita / Sharon M. Koenig

Firenze : Demetra, 2022

Abstract: Trovare lo scopo della nostra vita non è facile, ma non dobbiamo mai smettere di cercarlo. Solo così potremo colmare il senso di vuoto che a volte sentiamo e trovare la nostra "motivazione per alzarsi al mattino", o ikigai, come dicono in Giappone. Questo libro è una chiamata, un invito a scoprire la tua vera missione, il tuo posto nel mondo, il piano che è stato progettato per te.

Ricucire l'anima
0 0 0
Libri Moderni

Poli, Erica Francesca

Ricucire l'anima : un percorso di autoterapia in sette storie / Erica Francesca Poli

Milano : Mondadori, 2022

Oscar bestsellers life

Abstract: Dopo anni di pratica clinica e di ricerche nell'ambito della psicologia e delle neuroscienze, Erica Poli inaugura una nuova forma creativa di cura dell'anima, dove medicina narrativa, arte, filosofia, scienza e mistica si intrecciano. Un percorso di autoterapia in sette storie per modificare la relazione emotiva con il nostro passato e ricomporre i tasselli dell'anima. Il cuore di questo libro sono sette racconti che hanno l'intento di ispirare una trasformazione in chi legge attraverso la via dell'immaginario, dei simboli e dell'emozione. Sette racconti perché sette sono le tappe evolutive che paiono irrinunciabili per l'essere umano, sette appuntamenti con altrettanti snodi della vita, altrettanti passaggi di coscienza, altrettanti bisogni fondamentali. Le storie dei personaggi, colti al crocevia tra la crisi e il mutamento, si intrecciano con simboli e archetipi che parlano all'inconscio senza essere del tutto svelati, esercitando il potere più grande, quello del richiamo non esplicito, capace di evocare senza spiegare, di favorire l'intuizione e non il ragionamento, di mobilizzare le emozioni. Al termine di ogni storia, la 're-visione' dà al lettore la possibilità di dipanare alcuni dei simboli della narrazione favorendo la comprensione profonda del passaggio che anima il racconto. La 'ri-composizione creativa' offre spunti e suggerimenti per attuare in se stessi quel passaggio, in una sorta di movimento autoterapeutico che sia al contempo creazione originale, risveglio ed espressione dell'arte del vivere che ciascuno può trovare in sé.. Seguendo l'esempio dei personaggi dei sette racconti, impareremo a esplorare e vivere la nostra storia interiore, a raccontarla sino a trasformarla per riparare i punti del copione in cui la narrazione pare interrotta e ricucire gli strappi che lacerano la nostra anima. Un viaggio interiore che, mentre si dipana, ci trasforma e ci guarisce. E ci apre all'infinito che abbiamo dentro.

Scuola di felicità per eterni ripetenti
0 0 0
Libri Moderni

Galiano, Enrico

Scuola di felicità per eterni ripetenti / Enrico Galiano

Milano : Garzanti, 2022

Saggi

Abstract: Arriva un momento in cui si è convinti che non ci sia più bisogno di imparare. Ma basta un attimo per capire che le nostre sicurezze, spesso, sono solo un modo per far tacere la paura. Perché vivere intensamente è questo che fa: paura. E sono proprio i giovani a metterci davanti agli occhi una simile verità. Sono loro a rendere chiaro e lampante ciò che nella vita si è sempre saputo, ma non si sapeva di sapere. O ci si rifiutava di sapere. Capitolo dopo capitolo, Enrico Galiano ci porta a scuola di felicità. Una scuola in cui le lezioni sono piccole e grandi allo stesso tempo - sull'amore, il coraggio, la libertà - e impartite non da chi siede dietro la cattedra, ma dai ragazzi stessi. Scopriremo così che hanno ragione loro, quando ridono fino alle lacrime mentre gli adulti li osservano seri. Hanno ragione, quando amano fino a stare male mentre gli adulti li guardano con un sorriso accondiscendente. Hanno ragione, quando cadono, quando non capiscono, quando tartassano di domande finché ottengono una risposta chiara. Quando si arrabbiano perché non si sentono ascoltati. Grazie ai ragazzi, ci si rende conto che, per quanta strada si sia fatta, per quanta esperienza si sia accumulata, si è sempre eterni ripetenti. Eterni ripetenti alla scuola della felicità. Dopo "L'arte di sbagliare alla grande", Enrico Galiano torna con un saggio che è come una giornata di sole dopo mesi di pioggia. Ci fa entrare nella sua classe ad ascoltare le voci e le storie di ragazze e ragazzi, e ci trasmette un'inaspettata leggerezza: leggendo queste pagine, nasce, spontanea, una voglia improvvisa di cominciare a vivere davvero.

Il coraggio di far fiorire le tue risorse
0 0 0
Libri Moderni

Zucchini, Lara

Il coraggio di far fiorire le tue risorse : una nuova via per la tua realizzazione / Lara Zucchini

Cornaredo : Red!, 2022

Economici di qualità ; 343

Abstract: Abbiamo spesso la convinzione che se ciò che desideriamo non si realizza, non dipende da noi, ma dal caso, dalla sfortuna, dal destino. Questo libro ci aiuta a cambiare prospettiva, a vedere le cose da un'angolazione più funzionale al nostro benessere, ricordandoci che siamo noi gli artefici di quel che ci accade. La consapevolezza di questa responsabilità, che è anche uno straordinario potere, è la chiave di ogni trasformazione. Prendere coscienza dei meccanismi psicologici che ci condizionano ci mostra che il nostro sguardo su noi stessi e sul mondo spesso è frutto delle trappole della mente: i pensieri autosabotanti, le emozioni negative da cui ci lasciamo sopraffare, le paure (di non essere all'altezza, di perdere il controllo, di non essere accettati e amati...). Trappole da cui possiamo liberarci, riconoscendo le qualità che ci rendono unici, lavorando sui nostri punti di forza, scegliendo quali semi coltivare per conseguire gli obiettivi che ci prefiggiamo e far fiorire la nostra vita. Pensa alla tua anima come fosse un giardino. Immagina che pensieri, comportamenti, valori, relazioni siano fiori e piante. Quali vorresti seminare? Prefazione di Daniel Lumera.

Kintsukuroi
0 0 0
Libri Moderni

Navarro, Tomas

Kintsukuroi : l'arte giapponese di curare le ferite dell'anima / Tomás Navarro

Firenze [etc.] : Giunti, 2022

Abstract: Il kintsukuroi è l'antica arte giapponese del riparare le ceramiche frantumate. Quando un vaso va in mille pezzi, i maestri artigiani del kintsukuroi ne raccolgono i frammenti e li saldano, riempiendo le crepe sottili con pasta d'oro o d'argento. Non nascondono le fratture, ma le esaltano, poiché considerano che un vaso riparato mostri tanto la fragilità quanto la forza di resistere. In questo sta la vera bellezza. L'incontro con questa pratica tradizionale giapponese, la filosofia zen e la psicologia occidentale produce un modo nuovo di guardare gli oggetti che ci circondano, così come noi stessi, rispettandone la fragilità, le cicatrici, i segni del tempo. Siamo ciò che siamo perché siamo stati ciò che siamo stati. Tomás Navarro, con gentilezza, ci insegna ad applicare l'arte del kintsukuroi alle nostre vite, fornendoci tutti gli strumenti per diventare maestri nella cura delle nostre ferite: solo così impareremo a ricomporre le fratture dell'anima e a fare di noi stessi creature sempre più forti e preziose. Una guida per imparare a trasformare le avversità in vere opportunità per diventare più resistenti, più interessanti, più belli.

101 riflessioni che cambiano il tuo modo di pensare
0 0 0
Libri Moderni

Wiest, Brianna

101 riflessioni che cambiano il tuo modo di pensare / Brianna Wiest ; traduzione dall'inglese di Luana Basconi

Venezia : Sonzogno, 2022

Abstract: Alzi la mano chi non ha mai dovuto superare un momento difficile o la fine di una storia d'amore, chi non si è mai sentito scoraggiato, demotivato o insicuro, chi non si è mai chiesto come smettere di crearsi problemi e poter finalmente raggiungere la felicità. La soluzione è più semplice di quanto si potrebbe credere: secondo la seguitissima giornalista Brianna Wiest, il trucco è ribaltare la prospettiva, imparando a vedere le difficoltà e gli ostacoli come opportunità di crescita e di conoscenza di sé. Solo così si riesce a trasformare la sofferenza in un'occasione per migliorarsi e prendere in mano la propria vita, rivoluzionandola giorno dopo giorno. Con la voce amichevole di chi ci è passato, Brianna parla delle insicurezze e dei dubbi di ciascuno di noi: in questo viaggio alla scoperta del potere della mente, ci svela i comportamenti inconsci che ci impediscono di realizzarci, ci insegna a coltivare l'intelligenza emotiva, ci invita a superare i nostri limiti e a trarre il meglio dalle cose semplici e inaspettate.

Vivere pienamente
0 0 0
Libri Moderni

Li Vecchi, Anna

Vivere pienamente : incontrare la vita, la malattia e la morte con la mindfulness / Anna Li Vecchi

Milano : Hoepli, 2022

Mindfulness

Abstract: Un libro che invita a prendere posto nella propria vita e a confrontarsi con il tema della malattia e della morte. A imparare, attraverso la consapevolezza, a riconoscere le paure e le resistenze più frequenti, per scoprire come la preziosità e la fragilità della vita siano di fatto due facce della stessa medaglia. Una mappa per orientare chi vive un momento difficile, per i caregiver che accompagno persone fragili, per chiunque si senta impreparato su un tema così importante e desideri intraprendere un percorso di crescita e consapevolezza. Una riflessione per imparare a trasformare la sofferenza dandole un nuovo significato. Ogni capitolo include delle riflessioni guidate, pratiche mindfulness, racconti di vita vissuta per sperimentare ogni giorno l'invito a vivere pienamente.

Il manuale della stronza
0 0 0
Libri Moderni

Sorge, Soleil

Il manuale della stronza / Soleil

Milano : Sperling & Kupfer, 2022

Abstract: Fin dai tempi antichi l'uomo si interroga sull'esistenza di un essere mitologico, una creatura dalle sembianze femminili e dagli incredibili poteri sovrannaturali, capace di scuotere nel profondo l'animo umano. Si tratta della Stronzah, più comunemente nota come stronza. Cacciata e perseguitata per molti secoli, oggi la stronza è riuscita a guadagnarsi il suo posto nel mondo. Proprio come Soleil: amata e odiata in egual misura, non è il tipo che vuole piacere a ogni costo. Quello che ha imparato sulla sua stessa pelle è che bisogna rispettarsi e pretendere lo stesso dagli altri. Irriverente e provocatorio come solo lei sa essere, un libro ricco di consigli pratici e indimenticabili aneddoti. Un vero e proprio manuale per imparare ad amarci e diventare la versione migliore di noi stessi: indipendenti, determinati e amabilmente stronzi.

Dopo Narciso la primavera
0 0 0
Libri Moderni

Bosco, Federica

Dopo Narciso la primavera : come uscire dal lungo inverno di una relazione tossica / Federica Bosco

Milano : Vallardi, 2022

Abstract: Tutti ne hanno sentito parlare, molti l'hanno incontrato, chi ci è passato non può dimenticare. La dinamica creata dal narcisista maligno prende il cervello delle sue vittime in ostaggio, ne calpesta l'identità e la fiducia in se stesse. L'amore diventa ossessione, annullamento, demolizione del sé. Federica Bosco è passata attraverso tutto questo: come lei, ogni giorno, tantissime donne (e uomini) affrontano l'incubo di una relazione tossica, perché il narcisismo patologico è un disturbo della personalità sempre più diffuso. Federica Bosco ha trovato il coraggio di non arrendersi e, con tenacia e pazienza, ha ricomposto i pezzi della sua vita, della sua anima, in un ordine nuovo. Per rinascere migliore, più forte, più solida, più vera. Soprattutto ha deciso di usare la sua esperienza e la sua penna e di metterle al servizio di chiunque ne abbia bisogno, per far sì che sempre meno persone cadano nella trappola dei narcisisti. Un libro che insegna a riconoscere i segnali di pericolo e soprattutto a uscire, con caparbietà, pazienza e un percorso strutturato, dal limbo disperato di una relazione tossica, spezzando una volta per tutte l'incantesimo della manipolazione.

La manutenzione dei tasti dolenti
0 0 0
Libri Moderni

Novara, Daniele

La manutenzione dei tasti dolenti : come riconoscerli e gestirli per stare bene con se stessi e gli altri / Daniele Novara

Milano : Rizzoli, 2022

Varia

Abstract: A tutti noi è successo almeno una volta di avere dei comportamenti inadeguati, delle reazioni improprie scatenate da una frase o un commento all'apparenza banali e che invece, improvvisamente, risvegliano emozioni negative, di rabbia, di vergogna, di frustrazione. Sono i "tasti dolenti", condensati emotivi e psicologici strettamente collegati ai vissuti della nostra infanzia, esperienze dolorose che possono riemergere andando a influenzare negativamente le relazioni con noi stessi e gli altri. Tutti abbiamo delle fragilità, dei "nervi scoperti", ma imparare a gestirli è possibile. In queste pagine, Daniele Novara, mettendoci a disposizione la sua lunga esperienza nella gestione dei conflitti, ci insegna a riconoscere i nostri tasti dolenti e a capire come governarli nei diversi ambiti della vita: in famiglia, con i figli, nei rapporti di coppia, sul lavoro, con gli amici. Un libro che ci accompagna passo dopo passo alla scoperta delle nostre risorse interiori, una guida per imparare a muoverci nelle situazioni conflittuali con competenza invece che con disagio o paura. Con le giuste strategie cambiare è possibile e, come spiega l'autore, "possiamo creare una benefica manutenzione dei tasti dolenti e liberare nuovi spazi per noi stessi e gli altri".

Di troppo amore
0 0 0
Libri Moderni

Canovi, Ameya Gabriella

Di troppo amore : fuori dal labirinto della dipendenza affettiva / Ameya Gabriella Canovi ; prefazione di Selvaggia Lucarelli

Milano : Sperling & Kupfer, 2022

Abstract: «Di troppo amore è tutto questo. Una carta geografica per chi vuole comprendere. Una torcia nel buio per chi soffre. Una panchina al sole per chi è guarito e guarda a quello che è stato con l'espressione risolta della benevolenza» (dalla Prefazione di Selvaggia Lucarelli). «Io non vivo senza te» è una frase intesa spesso come il segno di un legame intenso, un modo di dire usato per rappresentare una storia romantica. In troppi casi è invece l'espressione di una vera e propria dipendenza, di una relazione malata che rende infelici molte persone, più di frequente donne. La dipendenza affettiva è un disturbo ancora poco conosciuto, dal quale è difficile liberarsi perché ha radici profonde nel cuore della famiglia d'origine, dove sperimentiamo le prime forme di attaccamento e impariamo, quando va tutto bene, l'amore per noi stessi. Ma se invece siamo stati bambini poco accuditi, trascurati, o addirittura abusati, o al contrario figli troppo protetti, oggetto di attenzioni eccessive, allora possiamo sviluppare rapporti nei quali il partner viene vissuto come un'ancora di salvezza, qualcuno che può riparare le vecchie lacerazioni. In questo libro Ameya Gabriella Canovi condivide la sua lunga esperienza di sostegno a dipendenti affettivi raccontando le loro storie e spiegando il disagio di cui sono prigionieri, con le sue diverse manifestazioni: mendicare l'affetto o pretenderlo, manipolare o sedurre l'amato, riprodurre situazioni sentimentali velenose, subire la frustrazione di un desiderio di fusione mai soddisfatto. Con un approccio tanto rigoroso quanto ricco di empatia, delinea inoltre un percorso di conoscenza di sé capace di disinnescare il «troppo amore», il bisogno eccessivo dell'altro, e l'invadenza dei rimpianti e delle recriminazioni per ciò che non si è avuto. Esplorare il proprio passato fino alle radici è il primo passo per riuscire a risanare l'amore improprio o ricevuto male che c'è alla base di questa sofferenza e a costruire nuove relazioni con responsabilità e libertà.

Genitori a scadenza
0 0 0
Libri Moderni

Mignanelli, Emily

Genitori a scadenza : dall'attaccamento al distacco, amare è lasciar andare / Emily Mignanelli

Milano : Feltrinelli, 2022

Urra

Abstract: Ogni genitore, a un certo punto della sua onorata carriera, si troverà prima o poi nella condizione di lasciar andare il proprio figlio. Anzi, questa dovrebbe essere la sua vera missione. Bisognerebbe saperlo, eppure quanto è difficile accettarlo. Allora, come ci si prepara a questo momento? Come fare per non disperdere inconsapevolmente trappole che ostacolano il percorso? Come dirigerci, noi e i nostri figli, con serenità e saggezza verso l'inevitabile volo? Emily Mignanelli traccia in questo libro una "teoria del distacco", di un quieto e dignitoso congedo dal "contratto a tempo determinato" della genitorialità. Si rivolge al lettore perché segua una via educativa in grado di fornire ai figli i giusti spazi, tempi e strumenti per non tenerli ingabbiati in dinamiche di dipendenza affettiva, costretti in una vita di libertà apparente, ma in realtà alla cavezza di un controllo familiare che, per troppo amore, finisce per stritolarli. Imparare a lasciare spazio, a fare un passo indietro sono doveri genitoriali, tanto quelli iniziali di cura e accudimento. Permettere a ciascuno di salpare con la propria barca nell'oceano della vita è un atto di amore, il più grande, al quale ci si allena durante tutte le fasi di crescita di un figlio. Così pure, atto di amore verso noi stessi e grande insegnamento per i figli lo è riprendere in mano la nostra vita, ripartendo dalla domanda che forse, diventati adulti, abbiamo lasciato in sospeso: "Chi voglio essere io da grande?".