Trovati 718 documenti.

Come il cervello crea la nostra coscienza
0 0 0
Libri Moderni

Seth, Anil

Come il cervello crea la nostra coscienza / Anil Seth

Milano : Cortina, 2023

Scienza e idee ; 352

Abstract: Che cosa significa essere sé, ossia avere un'esperienza cosciente del mondo che ci circonda e del nostro mondo interiore? Storicamente, l'umanità ha considerato la natura della coscienza come oggetto di indagine primariamente filosofica. Oggi, però, la ricerca scientifica sta delineando teorie e spiegazioni biologiche della coscienza e del Sé estremamente affascinanti e convincenti. Anil Seth, neuroscienziato e autore di chiara fama, ci aiuta qui a comprendere come il cervello crei la nostra esperienza cosciente.

Creatività
0 0 0
Libri Moderni

Csikszentmihalyi, Mihaly

Creatività : il flow e la psicologia della scoperta e dell'invenzione / Mihály Csíkszentmihályi ; traduzione di Massimo Simone e Raffaella Voi

Macerata : Roi, 2023

Abstract: La creatività consiste nel catturare i momenti che rendono la vita degna di essere vissuta. Questo libro rivela cosa porta a quei momenti, che si tratti dell'eccitazione dell'artista al cavalletto o del fervore dello scienziato in laboratorio, in modo che questa conoscenza possa essere utilizzata per arricchire la vita delle persone. Attingendo a numerose interviste a persone eccezionali (biologi e fisici, politici e imprenditori, poeti e artisti) oltre ai suoi trent'anni di ricerca sull'argomento, Csíkszentmihályi usa la teoria del flusso per esplorare il processo creativo, indaga il motivo per cui gli individui creativi sono spesso visti come egoisti e arroganti e sfata i miti sul "genio tormentato". Ma soprattutto, spiega perché la creatività va coltivata ed è necessaria per il futuro del mondo.

Fattore 1%
0 0 0
Libri Moderni

Mazzucchelli, Luca

Fattore 1% : piccole abitudini per grandi risultati / Luca Mazzucchelli ; prefazione di Pietro Trabucchi

Ed. ampliata

Firenze : Giunti, 2022

Saggi Giunti. Psicologia

Abstract: Che ti piaccia o no, oggi sei il risultato delle abitudini che hai adottato negli ultimi cinque anni e tra cinque anni sarai il risultato di quelle che decidi di fare tue da oggi. Fumi venti sigarette al giorno o fai sport? Mangi al fast-food o a casa cucinando sano? Ascolti i sentimenti spiacevoli o li eviti? Dedichi le ultime ore della tua giornata ai social o alla lettura? Le abitudini sono quella forza invisibile che lentamente e senza tregua determina la tua persona, dà forma alla tua identità e all'immagine che gli altri hanno di te. Ecco perché sono così importanti. La buona notizia è che possono essere studiate, sviluppate e modificate e che, grazie ad esse, puoi realizzare quello che desideri essere. Insomma, puoi sfruttare il loro potenziale per abbandonare le abitudini sbagliate e adottare quelle vincenti. "Fattore 1%" presenta un metodo innovativo per trasformare, passo dopo passo (un 1% alla volta appunto), i comportamenti che per te sono importanti in azioni facilmente ripetibili, quindi in abitudini forti e sostenibili nel tempo.

Questo libro ha un gran cervello
0 0 0
Libri Moderni

Kennington, Tim

Questo libro ha un gran cervello : la mente spiegata ai ragazzi / [testi di Tim Kennington ; illustrazioni di Josy Bloggs e Liz Kay ; traduzione di Isabella Polli]

Milano : Nord-Sud, 2022

Abstract: Tutto il giorno, tutti i giorni, usi il supercomputer più potente che ci sia... Ti sei mai chiesto a che velocità viaggiano i tuoi pensieri, cosa succede dentro la tua testa quando dormi o come fa il cervello a dire al resto del corpo cosa fare? Questo tour guidato nel centro di comando di tutti gli esseri viventi saprà soddisfare ogni tua curiosità. Vedrai i cervelli più incredibili degli animali, scoprirai quanto è meravigliosa l'intelligenza umana e troverai divertentissimi esperimenti per imparare tutto su come funziona il tuo cervello. Età di lettura: da 8 anni.

Concentrarsi
0 0 0
Libri Moderni

Paglieri, Fabio

Concentrarsi : prestare attenzione in un mondo rumoroso / Fabio Paglieri

Bologna : Il mulino, 2022

Farsi un'idea ; 305

Abstract: «Concentrati!», «Smettila di distrarti!», «Non riesco a concentrarmi». Quante volte sentiamo ripetere queste frasi? Ma siamo certi di sapere davvero cosa sia la concentrazione? I problemi di concentrazione che oggi tanti lamentano - a scuola, sul lavoro, ma anche nelle relazioni e nelle più semplici attività quotidiane - non sono causati da chissà quale mutamento antropologico, bensì dipendono da come organizziamo il mondo intorno a noi. Capire quali contesti e quali circostanze rendono più facile concentrarsi, sgombrando il campo dai falsi miti sull'argomento, è decisivo. Una perfetta concentrazione è alla portata di tutti: occorre però imparare a destreggiarsi nel proprio ambiente per poterla raggiungere.

Invecchiando si impara
0 0 0
Libri Moderni

Spitzer, Manfred - Herschkowitz, Norbert

Invecchiando si impara : il tuo cervello apprende per tutta la vita / Manfred Spitzer, Norbert Herschkowitz ; traduzione di Giuliana Mancuso

Milano : Corbaccio, 2022

I libri del benessere

Abstract: L'invecchiamento del cervello è un processo molto più lento e controllabile di quanto non si pensi «Non è mai troppo tardi per imparare.»: non è solo un modo di dire, è anche e soprattutto una verità scientifica confermata da tutti gli studi più recenti sul nostro cervello, sulla quantità di neuroni che «lo abitano» e sulla plasticità dell'encefalo, ovvero la capacità di modificare la propria struttura di fronte agli stimoli che gli arrivano. Quello che cambia con l'età è il modo in cui apprendiamo: se un bambino memorizza più facilmente le parole di una lingua straniera, un adulto che conosce più di una lingua sarà agevolato nell'impararne una nuova; da giovani siamo di fronte a un universo da scoprire, da adulti inseriamo ogni nostra conoscenza in una rete sempre più fitta e più complessa. E questa è una ricchezza che possiamo mantenere anche in età molto avanzata, come spiegano Manfred Spitzer e Norbert Herschkowitz: l'importante è cercare di mantenersi attivi sul piano fisico, perché ogni movimento che impegna muscoli, circolazione, cuore ha un effetto benefico anche sul cervello, esattamente come lo ha ciò che mangiamo. E, soprattutto, invece di fare le parole crociate che non mettono in campo nulla di ciò che già non sappiamo, bisogna stare il più possibile con gli altri, con persone di tutte le età, perché è proprio la sfida a conoscere nuovi punti di vista, a metterci in gioco con qualcosa che ci è sconosciuto, che ci aiuta a mantenere il nostro cervello giovane a lungo.

Pre-suasione
0 0 0
Libri Moderni

Cialdini, Robert B.

Pre-suasione : un metodo rivoluzionario per influenzare e persuadere / Robert B. Cialdini

Milano : Giunti, 2022

Saggi. Psicologia

Abstract: Dopo più di trent'anni dall'uscita di Le armi della persuasione, Cialdini svela che il segreto per ottenere una persuasione efficace non è tanto nel messaggio quanto nel momento chiave che precede la comunicazione. Con la stessa combinazione di rigore scientifico e limpida chiarezza che ha fatto di Le armi della persuasione un best seller di culto, Cialdini ci spiega come i comunicatori di successo sappiano sfruttare i "momenti privilegiati per il cambiamento" nei quali l'ascoltatore è pronto a recepire il messaggio ancora prima di farne esperienza. La persuasione efficace si ottiene con una pre-suasione ottimale; per cambiare le menti un esperto pre-suasore deve prima cambiare gli "stati mentali". Non è necessario modificare l'atteggiamento dell'ascoltatore, le sue convinzioni, le sue esperienze. Attingendo da un'ampia raccolta di studi e di esperienze sul campo - dalle campagne di marketing online alla propaganda di guerra - Cialdini mostra come la capacità di catalizzare l'attenzione dell'uditorio e di focalizzarla dove si vuole prepari le condizioni migliori per una comunicazione di successo.

Vince chi impara
0 0 0
Libri Moderni

De Concini, Alessandro

Vince chi impara : guida strategica all'apprendimento efficace / Alessandro De Concini

Milano : Feltrinelli, 2022

Urra

Abstract: Non si finisce mai di imparare, si inizia soltanto. E forse non hai mai saputo farlo con efficienza, soddisfazione e successo. Non puoi fermarti adesso: c'è ancora tanto da apprendere, anche se hai già concluso il percorso a scuola o all'università. Quello che ti resta da imparare è molto più di quanto ti potresti aspettare. Hai presente? I concorsi pubblici, la formazione professionale, i seminari di aggiornamento, gli appunti a una riunione, corsi, lingue straniere, libri e manuali da studiare, nuovi software, progetti da implementare, persino soft-skills e hobby. In questo libro Alessandro de Concini, insegnante, YouTuber, divulgatore tra i più seguiti, esperto nell'ambito dello studio e dell'apprendimento efficace, ti guiderà nelle 8 dimensioni fondamentali dell'apprendimento. Insieme, esplorerete gli abissi della memoria, sbriciolerete libri e problemi, andrete all'attacco del tempo per trarne il meglio senza che ti sfugga tra le mani. Nel farlo ti svelerà come funziona la mente quando impara e ti consegnerà tutti gli strumenti pratici e teorici per imparare qualsiasi cosa, in qualsiasi momento, per qualsiasi circostanza. La promessa non è di riuscire a imparare in dieci minuti, ma di continuare a imparare per cent'anni. Perché vince chi impara, sempre, e per sempre.

Mai più soli
0 0 0
Libri Moderni

Petitcollin, Chistel

Mai più soli : [ipersensibili e iperefficienti: come evitare incomprensioni e conflitti restando se stessi] / Petitcollin, Christel ; traduzione di Paolo Lucca

Milano : Sperling & Kupfer, 2022

Abstract: Se anche voi pensate di essere empatici, premurosi ed efficienti ma avete la netta sensazione che gli altri vi considerino troppo emotivi, invadenti e pignoli, questo libro fa al caso vostro. Se spesso vi sentite esclusi e poco apprezzati, probabilmente siete speciali, ipersensibili, iperefficienti e creativi. In una parola, atipici rispetto alla maggioranza dei cosiddetti «normopensanti». Christel Petitcollin prosegue il discorso cominciato ne "Il potere nascosto degli ipersensibili" e rivela a questa categoria di persone - a cui lei stessa appartiene - come superare incomprensioni e conflitti con il resto del mondo. Sono in tanti ad avere una sensibilità fuori dal comune, con caratteristiche di iperefficienza e anticonformismo che non consentono loro di decifrare la realtà che li circonda. Non sopportano le conversazioni futili e fumose, si annoiano alle riunioni poco produttive, si offendono facilmente, non capiscono perché gli altri non risolvano i problemi. L'autrice, formatrice ed esperta in psicologia, con questo manuale fornisce le chiavi per comprendere le esigenze e le dinamiche delle altre persone, con esempi, casi, storie che evidenziano le diversità di pensiero e le differenti priorità. I suoi suggerimenti avvicinano i due universi e permettono agli ipersensibili di potersi finalmente esprimere al meglio, di ottenere riconoscimenti e attenzione, senza più sentirsi soli e boicottati.

Black mamba
0 0 0
Libri Moderni

Mast, Fred

Black mamba : il reale potere dell'immaginazione / Fred Mast ; traduzione di Cristina Malimpensa

Milano : Feltrinelli, 2022

Abstract: Creatività, immaginazione e percezione sono le caratteristiche più importanti della psiche umana, in quanto non solo sono fonti di mondi fantastici, ma anche fondamenta della realtà stessa e strumento primo del pensiero. Sono queste capacità mentali che ci permettono di cogliere la realtà e darle un senso. Proprio grazie ad esse prendiamo decisioni e ci prepariamo alle conseguenze che ne derivano, costruiamo una visione efficiente della realtà, elaboriamo possibili scenari, risolviamo problemi, siamo persino in grado di vincere il dolore e di avvertire il sopraggiungere della morte. Certo, a volte queste straordinarie facoltà possono anche sviarci. Muovendosi tra scienze della cognizione, neurologia e informatica, Fred Mast le indaga, si pone domande e abbozza risposte sulla base delle ricerche più recenti, espone punti di vista alternativi e potenzialmente innovativi. E ci stupisce, svelandoci, tra gli altri, anche il segreto che si cela dietro la storia di Black Mamba. Con tono leggero e a tratti spiritoso, Mast dipana il discorso in capitoli dai titoli bizzarri, fantasiosi e stimolanti, raccontandoci la psicofisica del quotidiano attraverso le rappresentazioni mentali che ne facciamo e incanalandoci nella comprensione di diversi fenomeni connessi all'immaginazione, dalla funzione dei sogni ai meccanismi delle allucinazioni, fino a porre la questione se anche le macchine possano essere dotate di fantasia. Un libro sul vero jackpot evolutivo dell'essere umano: l'immaginazione.

I giochi di allenamente
0 0 0
Libri Moderni

Carzan, Carlo - Scalco, Sonia

I giochi di allenamente / Carlo Carzan, Sonia Scalco ; illustrazioni di Ignazio Fulghesu

Firenze ; Trieste : Scienza, 2022

Abstract: Una miniera di giochi da esplorare e realizzare direttamente sulle pagine del libro, ma non solo. Diviso in 5 sezioni, che corrispondono alle abilità da allenare (osservazione, logica, memoria, orientamento spaziale, creatività), I giochi di Allenamente raccoglie tantissimi giochi e attività, suddivisi per livelli di difficoltà, da fare in casa, ma anche all'aperto, da soli e in compagnia degli amici, utilizzando carta e penna, ma anche altri materiali facilmente recuperabili. Gli allenatori d'eccezione, Leonardo Da Vinci, Sherlock Holmes, Albert Einstein assieme al "mental coach di Allenamente", proporranno le loro attività per allenare le capacità del cervello in modo ludico. Età di lettura: da 8 anni.

Meglio curiosi che intelligenti
0 0 0
Libri Moderni

Giannone, Alberto

Meglio curiosi che intelligenti : 8 curiosi che hanno cambiato il mondo e come puoi farlo anche tu / Alberto Giannone

Milano : Mondadori, 2022

Gaia

Abstract: «L'intelligenza in sé non ha nulla di speciale, ogni persona la possiede a modo suo. In fondo, altro non è che il complesso di facoltà psichiche e mentali che ci consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni. Fa parte della natura intrinseca degli esseri umani: il nostro cervello si è sviluppato perché potessimo adattarci, sopravvivere, comunicare con gli altri, insomma per essere intelligenti. Ma quindi, cos'è che rende scienziati, artisti, inventori così speciali? Qual è la caratteristica che permette loro di pensare o immaginare cose che prima di allora nessuno aveva mai pensato? Be', semplice: la curiosità. Se ci pensate, in effetti, quante persone realmente curiose avete conosciuto nella vita? Quante persone che adorano scoprire sempre qualcosa di nuovo, studiare per il puro gusto di farlo e perdersi nei meandri di libri e, perché no, di internet, e assorbire come spugne qualsiasi informazione trovino? Rispondo io per voi: poche. Questo perché la curiosità richiede fatica e a nessuno piace farla. È come se il cervello (e quindi la nostra intelligenza) cercasse di rinchiudere la curiosità in un angolo buio per potersi così concentrare sul suo passatempo preferito: fare quello che ha sempre fatto. Siamo così intelligenti che invece di cercare esperienze nuove, preferiamo starcene a poltrire sul divano. "Meglio curiosi che intelligenti" è un viaggio pieno di aneddoti, esercizi e informazioni attraverso le vite di persone che non si sono limitate a essere intelligenti, ma hanno osato fare qualcosa di più. Da Einstein a Beethoven, da Irène Curie a Samantha Cristoforetti, da Feynman a Escher e molti altri; artisti, scienziati e pensatori che non si sono accontentati di essere intelligenti ma hanno trascorso la vita nello stimolare continuamente la loro curiosità, finendo per cambiare il mondo per come lo conosciamo.» (Alberto Giannone)

Meditazione mindfulness
0 0 0
Libri Moderni

Siegel, Daniel J.

Meditazione mindfulness : un programma in 21 giorni / Daniel J. Siegel

Milano : Raffaello Cortina, 2022

Conchiglie

Abstract: Questa guida dal taglio pratico alla "ruota della consapevolezza", la rivoluzionaria tecnica di meditazione mindfulness ideata dall'autore, accompagna il lettore passo dopo passo in un viaggio lungo ventuno giorni alla scoperta di cosa significa realmente essere presenti e consapevoli nella vita quotidiana. In un mondo sempre più frenetico come quello di oggi può essere difficile trovare il tempo per riprendere fiato, recuperare il proprio equilibrio interiore e soltanto... essere. Grazie alle istruzioni dettagliate e ai numerosi esercizi pratici, il lettore potrà fortificare la propria mente imparando a focalizzare l'attenzione, ad avere una consapevolezza aperta e a sviluppare uno stato mentale positivo: sono questi i tre pilastri della pratica meditativa della mindfulness che, in base ai risultati della ricerca scientifica, favoriscono il raggiungimento di un livello più elevato di benessere fisico e mentale.

Creare dal nulla
0 0 0
Libri Moderni

Nardone, Giorgio

Creare dal nulla : imparare a inventare e a inventarsi / Giorgio Nardone

Milano : Ponte alle grazie, 2021

Saggi di terapia breve

Abstract:  «Creare dal nulla» è il settimo dei Trentasei stratagemmi, il trattato di strategia militare più famoso e antico della Cina, che prevede l'inventarsi qualcosa di inesistente per realizzare un concreto cambiamento della situazione, un percepire la realtà da prospettive non ordinarie, che fa scoprire alternative non contemplate dal solo ragionamento. Giorgio Nardone prende spunto proprio da questo stratagemma, già citato in Cavalcare la propria tigre , per riflettere sull'invenzione, quella strada nascosta che nessuno riusciva a vedere e che compare solo quando intelligenza e intuizione riescono a lavorare in accordo, sostenendosi a vicenda. Nella prima parte di questo libro si ripercorre l'euristica dell'inventare e del creare: si parte dalla scuola Alessandrina per arrivare ai giorni nostri, passando da Erone, Archimede, Ipazia, Newton, per arrivare a Steve Jobs, sino al proporre, nella seconda, un metodo per imparare a inventare. Creare dal nulla, dunque, immaginare il «mai visto prima», è la tecnica più importante anche per rinnovare sé stessi, per crescere, uscire dalle crisi. E trovare rimedio alle sofferenze personali, alla tristezza, alla demotivazione, attraverso la realizzazione dei propri talenti e, pertanto, di sé stessi.

Il libro dei tempi
0 0 0
Libri Moderni

Duprat, Guillaume - Charbonnel, Olivier

Il libro dei tempi / Guillaume Duprat, Olivier Charbonnel

Milano : L'ippocampo, 2021

Abstract: Un libro animato per esplorare i molteplici aspetti del tempo. «Non c'è tempo!», «Hai visto che ore sono?», «Dai, spicciati!» Quante volte ti sei sentito ripetere queste frasi! Sembra che gli adulti non facciano altro che correre dietro al tempo! Pare difficile afferrarlo, eppure si trova dappertutto: sugli orologi da polso e sulle sveglie, sui cellulari e nei computer, ma anche quando la Terra gira, nel corpo, nella vita e persino nella tua testa... Di che tempo si tratta? Che differenza c'è fra la durata misurata dagli strumenti e il tempo che percepiamo noi? Il tempo è identico per tutti sulla terra? Il tempo della storia è lo stesso di quello dei tuoi sogni? E se non ci fosse solo un tempo ma più tempi? Età di lettura: da 8 anni.

I test di logica per tutti i concorsi
0 0 0
Libri Moderni

Tabacchi, Carlo

I test di logica per tutti i concorsi : [14 prove risolte e commentate : le migliori strategie per risolvere i quesiti : i suggerimenti degli esperti per superare le selezioni a test] / [Carlo Tabacchi]

Alpha test, 2021

TestProfessionali

Abstract: Il volume si rivolge a quanti devono affrontare un test di selezione che preveda quesiti logico-attitudinali. La nuova edizione propone 14 simulazioni di test, per un totale di 700 quesiti di logica, con tutte le principali tipologie presenti nei concorsi ufficiali: ragionamento logico, logica matematica, logica numerica, logica figurale, logica verbale ecc. Tutti i quesiti sono corredati da un commento esplicativo, che chiarisce la natura della domanda e il procedimento di risoluzione. In tal modo si apprendono anche le più efficaci strategie di soluzione per i diversi generi di esercizi, e come applicarle per rispondere correttamente e in breve tempo. Una delle simulazioni è proposta in inglese, per permettere di esercitarsi anche con i quesiti in lingua, previsti in alcuni concorsi.

Le voci perdute degli dèi
0 0 0
Libri Moderni

Jaynes, Julian

Le voci perdute degli dèi : sulle origini della coscienza / Julian Jaynes ; a cura di Marco Carassai

[Roma] : Tlon, 2021

Planetari big ; 5

Abstract: Il libro presenta, per la prima volta in italiano, un'antologia dei saggi più significativi di Julian Jaynes, in cui lo psicologo americano delinea la sua originale tesi sull'origine della coscienza. Attraverso un viaggio appassionante fra teoria del linguaggio, testimonianze storico-letterarie e osservazioni neurofisiologiche, Jaynes mostra che la coscienza è soltanto una forma recente, faticosamente conquistata, che si distacca dal fondo arcaico della "mente bicamerale".

Le ragioni del dubbio
0 0 0
Libri Moderni

Gheno, Vera

Le ragioni del dubbio : l'arte di usare le parole / Vera Gheno

Torino : Einaudi, 2021

Super ET opera viva

Abstract: Guardiamoci intorno: quante sono le persone che intervengono nelle discussioni senza alcuna competenza specifica pensando di averla? Quanti criticano gli esperti con un «Io non credo che sia così» dall'alto di incrollabili certezze? Ci siamo abituati un po' troppo a parlare e a scrivere senza fermarci prima un attimo a pensare, e rischiamo così di far sempre più danni. Perché le parole non sono mai solo parole, si portano dietro visioni differenti della realtà, tutte le nostre aspirazioni e le nostre certezze: ovvio che possano generare conflitti e fare male. Ma possono anche generare empatia e fare del bene, se impariamo a usarle meglio. Vera Gheno indaga i meccanismi della nostra meravigliosa lingua, e lo fa con la leggerezza calviniana di chi ammira il linguaggio senza peso perché conosce il peso del linguaggio. E in queste pagine, lievi ma dense, distilla un «metodo» per ricordarci la responsabilità che ognuno di noi ha in quanto parlante. Un metodo che si fonda innanzitutto sui dubbi, che ci devono sempre venire prima di esprimerci: potremmo, nella fretta, non aver compreso di cosa si sta davvero parlando, capita a tutti, anche ai più «intelligenti». Poi sulla riflessione, che deve accompagnarci ogni volta che formuliamo un concetto. E infine sul silenzio, perché talvolta può anche succedere, dopo aver dubitato e meditato, che si decida saggiamente di non avere nulla da dire.

Rumore
0 0 0
Libri Moderni

Kahneman, Daniel - Sunstein, Cass R. - Sibony, Olivier

Rumore : un difetto del ragionamento umano / Daniel Kahneman, Olivier Sibony, Cass R. Sunstein ; traduzione di Eleonora Gallitelli

Milano : UTET, 2021

Abstract: Due medici che danno due diagnosi diverse allo stesso paziente sulla base degli stessi esami. O due giudici che assegnano pene diverse a colpevoli dello stesso reato. O, addirittura, lo stesso manager che prende una decisione diversa a seconda del momento della giornata. Non dovrebbe accadere, invece l'esperienza insegna che sono decine gli ambiti in cui le decisioni dovrebbero essere dettate da criteri oggettivi, ma in cui alla fine la realtà è ben diversa dalla teoria. E la colpa è del rumore. Daniel Kahneman, premio Nobel per l'economia e autore del bestseller mondiale "Pensieri lenti, pensieri veloci", ha studiato per anni con Olivier Sibony e Cass R. Sunstein questo difetto del funzionamento mentale e in questo libro dimostra come ovunque si eserciti il giudizio umano - nella sanità pubblica come nelle aule di giustizia, nei processi aziendali come nelle decisioni quotidiane di tutti noi - lì si trovi il rumore, a sviare il ragionamento e causare errori. Una ricerca accurata, un libro ricco di idee che svela un fenomeno onnipresente ma finora largamente ignorato e consente ai suoi lettori di riconoscere e controllare l'influenza che il rumore esercita su tutte le loro decisioni, previsioni e valutazioni.

Logica per i più piccoli
0 0 0
Libri Moderni

Logica per i più piccoli : tanti giochi e attività per allenare l'intelligenza / a cura di Barbara Franco

Milano : Gribaudo, 2021

Quid+

Abstract: Fare un ragionamento, un discorso strutturato in cui le idee o i concetti sono legati gli uni agli altri, così come risolvere un problema, sono tutte abilità logiche. La logica riguarda sia il linguaggio che usiamo tutti i giorni sia il pensiero computazionale, cioè il processo mentale che ci permette di mettere in atto una strategia per risolvere un qualsiasi problema. Tutte abilità che possiamo stimolare anche nei più piccoli e che stimolano la loro intelligenza! Negli ultimi anni, infatti, in ambito educativo si sta affermando il coding, un approccio pedagogico trasversale nato proprio per aiutare i bambini a sviluppare il pensiero logico computazionale partendo da attività quotidiane che compiono normalmente. Grazie ai giochi e alle attività proposti in questo quaderno di attività potremo stimolare il ragionamento logico, la capacità di astrazione e il pensiero computazionale. Il libro contiene oltre 80 giochi e attività, 1 gioco di società e 1 mappa per non smettere di divertirvi insieme! Questo Quaderno di attività è stato realizzato con il supporto di un team di esperti, formato da psicologi, divulgatori scientifici, logopedisti, formatori, mediatori del metodo Feuerstein e insegnanti, per proporre contenuti validi e autorevoli ma allo stesso tempo divertenti e coinvolgenti per i più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.