Vedi tutti

Gli ultimi messaggi del Forum

L'oro degli dei - di Marco Buticchi

La storia dell'oro di Atene e delle sculture di Fidia e davvero bella e avvincente...Pur amando lo stile di Buticchi, questa volta un pò di delusione purtroppo c'è.... troppi varchi temporali e...pochissimo Breil...è quasi irrisorio nella narrazione generale...e dispiace perchè le avventure di Osvald Breil sono sempre avvincenti.

Un'estate

"Una fattoria nella campagna irlandese, una bambina silenziosa, un padre e una madre non suoi. Claire Keegan tratteggia un lessico sentimentale dell'accoglienza e dell'amore genitoriale, in un racconto di sommessa e struggente bellezza"
Questo è quello che si legge sul retro della copertina. Un libro piccino, che si legge in un paio di orette al massimo. Io in tutta sincerità questa storia non l'ho capita. La storia è sì ambientata nella campagna irlandese, però non ho capito come mai, a causa della nascita del futuro fratellino, la protagonista sia stata affidata per un'estate a questa famiglia. E' tutto molto sfumato, tratteggiato troppo delicatamente a mio avviso. La bambina è silenziosa, ma in questi silenzi forse c'è un mondo fatto di tante domande e di tanti paragoni tra la sua vera famiglia e questa; tra quello che a casa sua poteva e non poteva fare e tutte le libertà che questa famiglia invece le concede. Finisci il libro e rimani un po' così tra il mi è piaciuto o non mi è piaciuto e il non ho capito ed il ho capito forse.

La fabbrica delle tuse - Giacinta Cavagna di Gualdana

Veramente molto bello e ben scritto. E' la storia della famiglia Zaini dai primi del Novecento. Avvincente e interessante nei contenuti, ricco di personaggi e riferimenti storici importanti. Ora ho capito perchè il Block si chiama Emilia. Consigliato