Trovati 710 documenti.

Mostra parametri
Antologia di Spoon River
0 0 0
Disco (CD)

Masters, Edgar Lee

Antologia di Spoon River / Edgar Lee Masters ; letto da Elena Radonicich e Claudio Santamaria

[S.l.] : Emons, 2023

Abstract: L'Antologia di Spoon River, tradotta da Fernanda Pivano e scoperta da Cesare Pavese è stata pubblicata per la prima volta in Italia nel 1963, da allora sono state fatte innumerevoli edizioni; il numero di copie vendute, da autentico bestseller, è straordinario. Dal libro sono stati tratti dischi, riduzioni teatrali, musicali, radiofoniche, televisive e non poteva mancare anche questa edizione in audiolibro letta da due grandi attori del cinema italiano come Elena Radonicich e Claudio Santamaria..

La casa dei fiamminghi
0 0 0
Disco (CD)

Simenon, Georges

La casa dei fiamminghi / Giuseppe Battiston legge Georges Simenon

Roma : Emons, 2023

Collezione Maigret ; 27

Abstract: Chi ha ucciso Germaine sfondandole il cranio a colpi di martello e perché ha gettato nella Mosa il corpo solo tre giorni dopo? Siamo a Givet, paesino francese al confine con il Belgio dove Germaine, giovane ragazza madre, era scomparsa misteriosamente in una mattina di gennaio. La gente del paese è convinta che i colpevoli siano i fiamminghi e così Maigret, per capire il perché di questi sospetti, ne frequenta la casa. È proprio così che trova colpevole e movente grazie al suo imbattibile intuito.

Persuasione
0 0 0
Risorsa remota

Austen, Jane

Persuasione / Jane Austen ; audiolibro letto da Paola Cortellesi ; introduzione di Annalena Benini

Roma : Emons, 2022

Audionotes

Abstract: Anne e Frederick si amano, ma Anna è figlia di un Lord e Frederick un ufficiale di marina. Così la ragazza si lascia persuadere dalla famiglia a rinunciare all'innamorato a causa dei suoi natali troppo umili. Frederick scompare per sette anni e quando torna è un uomo ricco e influente ma pieno di rancore per essere stato abbandonato. Anne sa di averlo sempre amato ma adesso deve vincere tutta la sua ostilità per riconquistarlo.

Padri e figli
0 0 0
Risorsa remota

Turgenev, Ivan Sergeevic

Padri e figli / Ivan Turgenev ; audiolibro letto da Stefano Fresi ; introduzione di Paolo Nori

Roma : Emons, 2022

Audionotes

Abstract: Nella grande Russia conservatrice e patriarcale dei latifondi e dei primi timidi moti liberali, il rapporto conflittuale tra tradizione e rinnovamento trova una rappresentazione esemplare in "Padri e figli", pubblicato nel 1862. È la vicenda di due amici appena usciti dall'università di Pietroburgo: Arkadij Kirsanov, figlio di un proprietario terriero, e Evgenij Bazarov, il giovane medico che crede soltanto nelle scienze sperimentali, il nichilista, campione di una società di tecnici, che non è ancora nata. Sarà una passione non corrisposta ad avviarlo a un destino emblematico dei turbamenti di un'intera generazione.

Predestinato
0 0 0
Multimedia (kit)

Fogli, Riccardo

Predestinato : (metalmeccanico) / un libro scritto da Riccardo Fogli ; a cura di Michela Sangiorgi

[S.l.] : Azzurra Music, 2022

Abstract: Libro di 144 pagine con copertina rigida cartonata + 1 CD + 1 Audiolibro Nell'anno del 40° anniversario della vittoria al Festival di Sanremo con “Storie di tutti i giorni”, Riccardo Fogli torna con uno straordinario progetto che riassume la sua incredibile carriera con uno sguardo al futuro, attraverso nuove canzoni inedite. Il cofanetto è composto da 1 libro di 144 pagine con copertina cartonata rigida, nel quale Fogli in prima persona racconta episodi inediti della sua vita, il tutto accompagnato da foto tratte dal suo personale archivio di famiglia. Due dischi completano questo prezioso documento. Il primo raccoglie i successi più significatifivi della carriera dell'Artista, dagli inizi con I Pooh fino al percorso da solista che l’ha consololidato come uno dei migliori interpreti della Canzone Italiana. Brani come Tanta voglia di lei, Pensiero, Storie di tutti i giorni, Malinconia e Che ne sai sono stati riarrangiati dal M° Mauro Ottolini e incisi con la grande orchestra, mentre i 4 inediti con la Bonus Track sono stati curati e incisi con la collaborazione di Filadelfo Castro. Il secondo disco è un documento unico ed sclusivo contenente l'audiolibro “PREDESTINATO (metalmeccanico)” letto dalla viva voce di Riccardo Fogli.

La saga dei Florio. L' inverno dei Leoni
0 0 0
Disco (CD)

Auci, Stefania

La saga dei Florio. L' inverno dei Leoni / Stefania Auci ; letto da Ninni Bruschetta

[S.l.] : Salani, 2022

Abstract: Hanno vinto, i Florio, i Leoni di Sicilia. Lontani sono i tempi della misera putìa al centro di Palermo, dei sacchi di spezie, di Paolo e di Ignazio, arrivati lì per sfuggire alla miseria, ricchi solo di determinazione. Adesso hanno palazzi e fabbriche, navi e tonnare, sete e gioielli. Adesso tutta la città li ammira, li onora e li teme. E il giovane Ignazio non teme nessuno. Il destino di Casa Florio è stato il suo destino fin dalla nascita, gli scorre nelle vene, lo spinge ad andare oltre la Sicilia, verso Roma e gli intrighi della politica, verso l'Europa e le sue corti, verso il dominio navale del Mediterraneo, verso l'acquisto dell'intero arcipelago delle Egadi. È un impero sfolgorante, quello di Ignazio, che però ha un cuore di ghiaccio. Perché per la gloria di Casa Florio lui ha dovuto rinunciare all'amore che avrebbe rovesciato il suo destino. E l'ombra di quell'amore non lo lascia mai, fino all'ultimo... Ha paura, invece, suo figlio Ignazziddu, che a poco più di vent'anni riceve in eredità tutto ciò suo padre ha costruito. Ha paura perché lui non vuole essere schiavo di un nome, sacrificare se stesso sull'altare della famiglia. Eppure ci prova, affrontando un mondo che cambia troppo rapidamente, agitato da forze nuove, violente e incontrollabili. Ci prova, ma capisce che non basta avere il sangue dei Florio per imporsi. Ci vuole qualcos'altro, qualcosa che avevano suo nonno e suo padre e che a lui manca. Ma dove, cosa, ha sbagliato? Vincono tutto e poi perdono tutto, i Florio. Eppure questa non è che una parte della loro incredibile storia. Perché questo padre e questo figlio, così diversi, così lontani, hanno accanto due donne anche loro molto diverse, eppure entrambe straordinarie: Giovanna, la moglie di Ignazio, dura e fragile come cristallo, piena di passione ma affamata d'amore, e Franca, la moglie di Ignazziddu, la donna più bella d'Europa, la cui esistenza dorata va in frantumi sotto i colpi di un destino crudele. Sono loro, sono queste due donne, a compiere la vera parabola - esaltante e terribile, gloriosa e tragica - di una famiglia che, per un lungo istante, ha illuminato il mondo. E a farci capire perché, dopo tanti anni, i Florio continuano a vivere, a far battere il cuore di un'isola e di una città. Unici e indimenticabili.

Quando le montagne cantano
0 0 0
Disco (CD)

Nguyen, Phan Que Mai

Quando le montagne cantano : romanzo / Nguyen Phan Que Mai ; letto da Elettra Mallaby e Anna Cianca

[S.l.] : Salani, 2022

Abstract: Dal loro rifugio sulle montagne, la piccola Huong e sua nonna Dieu Lan sentono il rombo dei bombardieri americani e scorgono il bagliore degli incendi che stanno devastando Hanoi. Fino a quel momento, per Huong la guerra è stata l'ombra che ha risucchiato i suoi genitori, e adesso quell'ombra sta avvolgendo anche lei e la nonna. Tornate in città, scoprono che la loro casa è completamente distrutta, eppure non si scoraggiano e decidono di ricostruirla, mattone dopo mattone. E, per infondere fiducia nella nipote, Dieu Lan inizia a raccontarle la storia della sua vita: degli anni nella tenuta di famiglia sotto l'occupazione francese e durante le invasioni giapponesi; di come tutto fosse cambiato con l'avvento dei comunisti, per i quali possedere terre era un crimine da pagare col sangue; della sua fuga disperata verso Hanoi senza cibo né denaro e della scelta di abbandonare i suoi cinque figli lungo il cammino, nella speranza che, prima o poi, si sarebbero ritrovati. E così era accaduto, perché lei non si era mai persa d'animo. Quando la nuova casa è pronta, la guerra è ormai conclusa. I reduci tornano dal fronte e anche Huong finalmente può riabbracciare la madre, Ngoc Ma è una donna molto diversa da quella che lei ricordava. La guerra le ha rubato le parole e toccherà a Huong darle una voce, per aiutarla a liberarsi del fardello di troppi segreti... La saga di una famiglia che si dipana lungo tutto il Novecento, in un Paese diviso e segnato da carestie e guerre, dittature e rivoluzioni. Tre generazioni di donne forti, che affrontano la vita con coraggio e determinazione. Una storia potente e lirica insieme, che ci ricorda il valore dei legami familiari e gli ostacoli che siamo disposti a superare per rimanere accanto alle persone che amiamo.  

Alla ricerca del tempo perduto. 5: La prigioniera
0 0 0
Disco (CD)

Proust, Marcel

Alla ricerca del tempo perduto. 5: La prigioniera / Marcel Proust ; legge Sandro Lombardi

Roma : Emons, 2022

Classici

Abstract: A Parigi, all'interno di un appartamento borghese, due protagonisti mettono in scena una delle più grandiose indagini su quel tragico sentimento che accompagna l'amore: la gelosia. Ma è sempre il tempo, liquefatto nella noia d'un interno, nel ricordo rivisitato senza sosta, nella gioia d'un avvenimento immaginato con desiderio febbrile, a dare sostanza narrativa a La prigioniera. La sincerità, l'implacabile analisi attraverso cui il Narratore ci rivela il suo egoismo di fronte all'incomprensibile mistero dell'amore, illuminano questo sentimento d'una modernità dolorosa.

Alla ricerca del tempo perduto. 4: Sodoma e Gomorra
0 0 0
Disco (CD)

Proust, Marcel

Alla ricerca del tempo perduto. 4: Sodoma e Gomorra / Marcel Proust ; legge Iaia Forte

Roma : Emons, 2022

Classici

Abstract: "Intorno a Madame de Guermantes m’era apparsa come sua dimora la residenza di Parigi, il palazzo Guermantes, limpido come il suo nome, senza alcun elemento opaco e materiale che ne interrompesse e offuscasse la trasparenza.” Quando, con la famiglia, il Narratore si trasferisce in un’ala di palazzo Guermantes, Marcel può finalmente conoscere la quintessenza della nobiltà francese, ed è come “fare conoscenza con un sogno”. È il mondo del Faubourg Saint-Germain, con i suoi nomi, i suoi riti, le sue soirée. Ma il libro, pubblicato tra il 1920 il 1921, è anche la storia di un disinganno, in cui Proust dipinge, magistralmente, la “poesia perduta” della nobiltà. Maestro dell’arte del preannuncio e della transizione, l’autore ci presenta, tra gli altri, il barone di Charlus, una delle più grandi creazioni proustiane, che prepara al tema erotico, al centro del quarto volume, Sodoma e Gomorra.

L'amica della signora Maigret
0 0 0
Disco (CD)

Simenon, Georges

L'amica della signora Maigret / Giuseppe Battiston legge Georges Simenon

Roma : Emons, 2022

Collezione Maigret ; 25

Abstract: La signora Maigret è finita sulle prime pagine dei giornali insieme a un'amica che le ha giocato un brutto scherzo scomparendo misteriosamente dopo averle lasciato un bambino di due anni. E come se non bastasse la Signora ha deciso di ribellarsi al suo celebre marito e mettersi a indagare al posto suo. Cosa le sarà venuto in mente? Maigret è incredulo e soprattutto non capisce cosa colleghi questa vicenda all'impossibile caso Steuvels che tormenta la polizia giudiziaria.

Canto di Natale
0 0 0
Disco (vinile)

Dickens, Charles

Canto di Natale / Charles Dickens ; [letto da] Daniele Fior ; [musiche di] Guappecarto

[S.l.] : Locomoctavia, 2021

Abstract: Anch’egli, in fondo al cuore, rideva: e gli bastava questo e non chiedeva altro. In questa natalizia storia di fantasmi Charles Dickens ci conquista da subito con la sua irriverente ironia, per farci poi scendere nel profondo dei segreti più teneri dell’animo di Scrooge, con passo talmente delicato che non ce ne accorgiamo nemmeno. E pian piano cresce in noi il desiderio che l’odioso, arido e rinsecchito vecchietto venga liberato dalle sue pene, perché qualcosa sembra aver fatto breccia anche nel nostro cuore: d’improvviso piangiamo e ridiamo assieme a lui, come se il suo destino si fosse legato magicamente al nostro e questa storia fosse capitata come un fantasma nella nostra vita. Daniele Fior si mescola indissolubilmente a Scrooge nella narrazione e i cinque Guappecarto si dividono nelle cinque strofe come spiriti, lasciando un segno indelebile in questo immortale racconto. Illustrazioni di Pietro Nicolaucich. Versione audio e testo © Locomoctavia audiolibri 2021 © Daniele Fior 2021 Musiche © Guappecarto 2021 Illustrazioni © Pietro Nicolaucich 2021

Finché il caffè è caldo
0 0 0
Disco (CD)

Kawaguchi, Toshikazu

Finché il caffè è caldo / Toshikazu Kawaguchi ; letto da Federica Sassaroli

Milano : Salani, 2021

Audiolibri Salani

Abstract: Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici. Ecco le 5 regole da seguire: 1. Sei in una caffetteria speciale. C'è un unico tavolino e aspetta solo te. 2. Siediti e attendi che il caffè ti venga servito. 3. Tieniti pronto a rivivere un momento importante della tua vita. 4. Mentre lo fai ricordati di gustare il caffè a piccoli sorsi. 5. Non dimenticarti la regola fondamentale: non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi. In Giappone c'è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l'unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare. Ma c'è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante. Fumiko, che non è riuscita a trattenere accanto a sé il ragazzo che amava. Kotake, che insieme ai ricordi di suo marito crede di aver perso anche sé stessa. Hirai, che non è mai stata sincera fino in fondo con la sorella. Infine Kei, che cerca di raccogliere tutta la forza che ha dentro per essere una buona madre. Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto. La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo. Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull'importanza di quelle ancora da vivere.

Todo modo
0 0 0
Disco (CD)

Sciascia, Leonardo

Todo modo / Leonardo Sciascia ; Fabrizio Gifuni legge ; [regia: Flavia Gentili]

Roma : Emons Italia, 2021

Abstract: Un famoso pittore in cerca di pace e solitudine sceglie di ritirarsi nell’Eremo di Zafer per poi scoprire essere stato trasformato, dall’enigmatico Don Gaetano, in un hotel esclusivo che ospita ritiri spirituali per i potenti. Ed è proprio durante un ritiro cui prende parte anche il pittore, precisamente al momento in cui gli ospiti compatti recitano il rosario, che avviene l’omicidio dell’ex senatore Michelozzi. Il procuratore Scalambri, supportato dal pittore cerca di risolvere il caso ma non ne viene a capo. L’hotel viene così sgomberato senza che nessuno venga accusato dell’omicidio.

Il giorno della civetta
0 0 0
Disco (CD)

Sciascia, Leonardo

Il giorno della civetta / Leonardo Sciascia ; legge Francesco Scianna

Roma : Emons, 2021

Sciascia

Abstract: In una cittadina siciliana imprecisata negli anni '50, l'uccisione di un piccolo imprenditore dà origine all'inchiesta condotta dal capitano dei carabinieri Bellodi, ex partigiano giunto da Parma e animato da un forte senso della giustizia. Gradualmente l'indagine diventa sempre più pericolosa per i poteri forti perché fa emergere una fitta rete di collusione tra mafia e politica. Attraverso la lotta di Bellodi per scoprire la verità, Sciascia rappresenta per la prima volta la mafia in un romanzo.

Giramondo
0 0 0
Libri Moderni

Schiavon, Gianluigi

Giramondo / Gianluigi Schiavon

Treviso : B.I.I. ONLUS, 2021

Anime morte
0 0 0
Disco (CD)

Gogol, Nikolaj Vasilevic

Anime morte / Nikolaj Vasil'evic Gogol' ; letto da Anna Bonaiuto

[S.l.] : Emons, 2021

Emons Audiolibri

Abstract: Pavel Ivanovic Cicikov attraversa la Russia comprando i nomi dei contadini morti dopo l'ultimo censimento, le anime morte appunto, per ottenere l'assegnazione di terre concesse solo a chi poteva dimostrare di possedere un certo numero di servi della gleba. Gogol' ci regala una commedia grottesco-satirica che descrive una galleria di personaggi corrotti e immorali, una società di proprietari terrieri, contadini e funzionari, immersa in una melma di mediocrità e pochezza umana.

Fiori sopra l'inferno
0 0 0
Disco (CD)

Tuti, Ilaria

Fiori sopra l'inferno / Ilaria Tuti ; letto da Federico Zanandrea

Milano : Salani, 2021

Audiolibri Salani

Abstract: «Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling, e ogni giorno cammino sopra l'inferno. Non è la pistola, non è la divisa: è la mia mente la vera arma. Ma proprio lei mi sta tradendo. Non il corpo acciaccato dall'età che avanza, non il mio cuore tormentato. La mia lucidità è a rischio, e questo significa che lo è anche l'indagine. Mi chiamo Teresa Battaglia, ho un segreto che non oso confessare nemmeno a me stessa, e per la prima volta nella vita ho paura»

La casa sull'argine
0 0 0
Disco (CD)

Raimondi, Daniela

La casa sull'argine : la saga della famiglia Casadio / Daniela Raimondi ; letto da Ada Maria Serra Zanetti

[S.l.] : Salani, 2021

Audiolibri Salani

Abstract: La famiglia Casadio vive da sempre nel borgo di Stellata, all'incrocio tra Lombardia, Emilia e Veneto. Gente semplice, schietta, lavoratrice. Poi, all'inizio dell'Ottocento, qualcosa cambia: Giacomo Casadio s'innamora di Viollca Toska, una zingara, e la sposa. Da quel momento, i discendenti della famiglia si dividono in due ceppi: i sognatori dagli occhi azzurri e dai capelli biondi, che raccolgono l'eredità di Giacomo, e i sensitivi, che hanno gli occhi e i capelli neri di Viollca, la veggente. Da Achille, deciso a scoprire quanto pesa un respiro, a Edvige, che gioca a briscola con lo zio morto due secoli prima; da Adele, che si spinge fino in Brasile, a Neve, che emana un dolce profumo quando è felice, i Casadio vivono sospesi tra l'irrefrenabile desiderio di sfidare il destino e la pericolosa abitudine di inseguire i loro sogni. E portano ogni scelta sino in fondo, non importa se dettata dall'amore o dalla ribellione, dalla sete di giustizia o dalla volontà di cambiare il mondo. Ma soprattutto a onta della terribile profezia che Viollca ha letto nei tarocchi in una notte di tempesta... La saga di una famiglia che si dipana attraverso due secoli di Storia, percorrendo gli eventi che hanno segnato l'Italia: dai moti rivoluzionari che portarono all'Unità fino agli Anni di Piombo.

La storia infinita
0 0 0
Disco (vinile)

Ende, Michael

La storia infinita / Michael Ende ; letto da Gino La Monica

Milano : Salani, 2021

Maigret e l'uomo della panchina
0 0 0
Disco (vinile)

Simenon, Georges

Maigret e l'uomo della panchina / Giuseppe Battiston legge Georges Simenon ; [regia Flavia Gentili]

Roma : Emons Italia, 2021