Includi: tutti i seguenti filtri
× Target di lettura Elementari, età 6-10
× Materiale Grafica
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Temi: arte

Trovati 16 documenti.

Il cavallo e il soldato
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Tessaro, Gek

Il cavallo e il soldato / Gek Tessaro

[Bazzano] : Artebambini, [2007?]

Abstract: Il comandante Nicodemo ha bisogno di un mezzo di trasporto per andare in guerra e quando incontra sulla sua strada un cavallo vorrebbe usarlo allo scopo, ma l'animale non sembra del medesimo avviso...

Daniel
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Ferrarese, Irene

Daniel / Irene Ferrarese ; illustrazioni di Simone Togneri

Bazzano : Artebambini, [2018]

Kamishibai

Abstract: Daniel deve iniziare la scuola. Varcata la soglia e salutata la mamma, si ritrova solo in un luogo che non conosce. Invece di entrare in classe, decide di sedersi su una panchina proprio lì, all’ingresso, e osserva. E così, il suo rifugio, questa sua “coperta di Linus” si trasforma piano piano in un luogo d’incontro con gli altri bambini, una zona neutra in cui affrontare le paure sembra più facile. Finché un giorno arriva un altro bambino nuovo, a scuola, e Daniel capisce che, forse, è giunto il momento di lasciare la magia del conforto di quella panchina a chi ne ha più bisogno… Una storia di straordinaria quotidianità, che ci mette davanti a tutte quelle volte che abbiamo avuto bisogno di fare un bel respiro prima di compiere un salto importante, perché tutti, almeno una volta nella vita, siamo stati un po’ Daniel.

A salire a le stelle
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Morrone, Assunta

A salire a le stelle / Morrone Assunta

Bazzano : Artebambini, 2021

Kamishibai

Abstract: Dante parte per un viaggio che, dalle strade di Firenze, lo porterà in un cammino senza ritorno tra i tre regni dell’aldilà. In compagnia di Virgilio e Beatrice vedrà anime dannate e pure, e con loro bestie e diavoli, ma anche stelle e cieli azzurri. Un viaggio che diventa storia tra le mani del sommo poeta. Età di lettura: da 6 anni.

Fiaba tibetana
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Manna, Gabriella - Fusaro, Agnese - Castello, Giulia <filologa tibetana>

Fiaba tibetana : La tartaruga invidiosa / Gabriella Manna, Agnese Fusaro, Giulia Castello ; illustrazioni di Lida Ziruffo

Bazzano : Artebambini, [2020]

Abstract: In questa fiaba della tradizione tibetana si narra la vicenda della tartaruga che di fronte al leone delle nevi, re degli animali, ammette di essere stata ingrata nei confronti di chi voleva aiutarla, per colpa della sua invidia.

Il bosco
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Morrone, Assunta - Savino, Jole

Il bosco / testo di Assunta Morrone ; illustrazioni di Jole Savino

Bazzano : Artebambini, [2012]

Abstract: Iaia, la protagonista, è una bambina non bambina, una pittrice inusuale che, impavida entra nel bosco con la voglia di stravolgerlo, con la speranza di ritrovare qualcuno che si è perduto e che gli sta a cuore, avendo a sua disposizione tre armi: la curiosità, i colori e un pennello. Il luogo della ricerca di Iaia è il bosco, luogo atavico e lontano ma anche vicino, popolato dall'ignoto ma anche costruito sulla possibilità di crescere nella scoperta. Il bosco è luogo del viaggio, è il viaggio medesimo, metafora della partenza e della possibilità del ritorno, un cammino che inizia e si conclude all'infinito e che si fa scelta di rivelazione da parte dei lettori, grandi e piccini. Iaia, esce dal bosco? Non è importante scoprirlo o forse si. Intanto quella bimba che è entrata non è più la stessa che può decidere di uscire e magari di rientrare ancora e ancora, il viaggio da lei compiuto è un viaggio di formazione e di trasformazione.

Il rospo e le ninfee
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Lenares, Alessandro - Vitale, Giuseppe

Il rospo e le ninfee / Alessandro Lenares ; Giuseppe Vitale

Bazzano : Artebambini, [2019?]

Abstract: Claude Monet dipinge le sue ninfee nel giardino di Giverny, senza accorgersi che, tra le fronde, un altro inquilino non è affatto contento di tutte quelle attenzioni! Una storia esilarante che si snoda tra le generose pennellate di uno dei pittori più famoso di tutti i tempi.

Copertina
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Noda, Yoshiko - Noda, Yoshiko

Tsuru no ongaeshi ornitologico : gratitudine della gru : fiaba giapponese modificata / Yoshiro Noda Yocci

Mantova : Corraini, 2019

Abstract: Racconto tra i più noti della tradizione giapponese, la fiaba della gratitudine della gru inizia in una sera d’inverno, quando un anziano signore libera una gru dalla trappola di un cacciatore. Qualche tempo dopo una ragazza si presenta da lui e dalla moglie, e inizia ad aiutarli con le faccende di casa e – novità! – con la loro ricerca sugli uccelli migratori… Una storia di gentilezza ricambiata e misteri da rispettare, interpretata da Yocci in chiave ornitologica.

Come me
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Aziz, Fuad

Come me / Fuad Aziz

Bazzano : Artebambini, 2014

Kamishibai : racconti in valigia

Abstract: L'amicizia lascia tracce indelebili, più di qualsiasi colore: è questo che imparano un bambino e un ghepardo senza macchie, protagonisti di una storia semplice e intensa, immersi nella meravigliosa savana africana. Età di lettura: da 5 anni.

Il seminatore
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Piovesan, Manuela - Incardona, Rosalinda

Il seminatore / Manuela Piovesan ; illustrazioni di Rosalinda Incardona

Bazzano : Artebambini, 2022

Kamishibai

Abstract: Una delle parabole più significative raccontata in versione kamishibai. Come ci si prende cura di un seme per un buon raccolto, così bisogna prendersi cura della parola per un buon insegnamento. "Così doveva essere una semina, col sorriso sulle labbra e la felicità nel cuore. Ed esattamente così si sentiva il buon seminatore". Età di lettura: da 4 anni.

La mia mano
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Aziz, Fuad

La mia mano / Fuad Aziz

Bazzano : Artebambini, [2017]

Kamishibai

Abstract: Con la mia mano posso accarezzare, riservare a qualcuno un gesto gentile, giocare, colorare, creare opere inimmaginabili… Le mani sono strumento di pace! Che cosa può fare di speciale la tua mano oggi?

In questa storia c'è...
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Cumer, Eleonora

In questa storia c'è... / Eleonora Cumer

Bazzano : Artebambini, 2014

Kamishibai

Abstract: In questa storia c'è... Già, chi c'è? Divertenti tavole per i più piccoli, con sagome tutte da indovinare, per scoprire insieme cosa può succedere dietro l'angolo di una storia. Età di lettura: da 4 anni.

Il mio colore
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Collage

Aziz, Fuad

Il mio colore / Fuad Aziz

Bazzano : Artebambini, 2014

Kamishibai

Abstract: Quattro corvi decidono di rivolgersi a un gufo per poter cambiare colore delle piume. Uno di loro, però, si renderà conto che è bello cambiare, sì, ma è bello anche piacersi così come si è... Età di lettura: da 5 anni.

Il vecchio faggio
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Franco, Paola

Il vecchio faggio / Paola Franco

Bazzano (BO) : Artebambini, [2014?]

Kamishibai : racconti in valigia

L'uomo del kamishibai
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Say, Allen

L'uomo del kamishibai / Allen Say

Bazzano : Artebambini, [2019?]

Kamishibai: racconti in valigia

Abstract: Per anni l'uomo del kamishibai ha percorso la stessa strada verso la città per vendere dolciumi e raccontare le sue storie. Oggi, dopo un periodo di riposo, ormai anziano decide di riprovare quell'emozione ancora una volta. Tuttavia, si accorge che non solo la città è cambiata, ma anche i bambini, e si chiede: c'è ancora bisogno di storie e, soprattutto, di qualcuno che le racconti? Il kamishibai (letteralmente "teatro di carta") è una tecnica narrativa di origine giapponese che negli ultimi anni è stata riscoperta anche in Italia. Questa storia, che ripercorre la fortuna, il declino e la passione di un cantastorie giapponese, ci permette di tornare alle origini di questo medium, affascinandoci ancora una volta con un racconto che, di fatto, ci ricorda che tutti, adulti e bambini, abbiamo bisogno di storie. Età di lettura: da 4 anni.

L'arte dell'amicizia
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Petit, Cristina

L'arte dell'amicizia / di Cristina Petit

Bazzano : Artebambini, [2019]

Kamìshibai

Abstract: Un pomeriggio al museo d'arte contemporanea per scoprire che si può essere ancora più amici senza amare gli stessi quadri, perché quello che si prova di fronte ad un quadro è molto... ma molto personale!

Berta la lucertola
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete delle biblioteche Vicentine Immagine

Gambaro, Simona

Berta la lucertola / Gambaro Simona, Romina Panero, Paolo Racca

Bazzano : Artebambini, 2019

Kamishibai

Abstract: Hai mai visto una lucertola di notte? No di sicuro, perchè le lucertole sono animali a sangue freddo e quando arriva la sera devono già essere rientrare nella loro tana. Berta la lucertola, però, è curiosa e un po' sbadata e una sera rimane fuori a guardare... Scoprendo qualcosa che nessun'altra lucertola poteva immaginare! Dai 4 anni.