Abstract: Che cosa significa il termine "queer" che ormai si sente pronunciare in moltissimi programmi tv e in altrettanti contenuti sui social media? E in che modo le battaglie per l'ottenimento dei diritti della comunità LGBTQIA+ entrano in connessione con l'immaginario artistico contemporaneo, creando un'estetica che rifugge da ogni semplificazione? A fornire una risposta ci ha provato la giovane consulente artistica e divulgatrice digitale Elisabetta Roncati, in un volume di facile lettura e comprensione. Partendo dalla spiegazione in lingua italiana di alcuni vocaboli relativi alle tematiche di genere, il libro si apre narrando il percorso di artist? che, nel corso della storia, si sono interfacciat? in maniera più o meno consapevole con argomenti inerenti all'identità di genere e all'orientamento sessuale. Seguono poi cinquanta schede monografiche che raccontano biografie e carriere di creativ? tuttora in attività che hanno fatto della "queerness" una tematica chiave della propria poetica. Accattivante e approfondito, Arte queer è indubbiamente il testo perfetto per tutt? coloro che desiderano rimanere al passo con i tempi e comprendere le questioni di cui tanto si dibatte nei principali salotti mediatici e non solo.
Titolo e contributi: Arte queer : corpi, segni, storie / Elisabetta Roncati
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica: 238 p. : ill. ; 24 cm
EAN: 9788891839077
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Belfiore | 701 RON | BEL-22412 | Su scaffale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag