Abstract: Oltre il 90% delle specie che vivono sulla terraferma sono insetti e rappresentano il gruppo di animali più abbondante, vario e stupefacente del nostro pianeta. Il volume racconta la loro vita attraverso i comportamenti più diversi, dalle tecniche di caccia ai sorprendenti stratagemmi per difendersi o trovare un partner. Gli insetti hanno escogitato un po' di tutto: trappole, veleni, inganni di ogni tipo... Le loro sono società complesse, in grado di fare la guerra ma anche di costruire grandi opere e di praticare l'agricoltura. Il libro prende in considerazione anche i loro parenti stretti: ragni, scorpioni, millepiedi, centopiedi e crostacei terrestri con stili di vita curiosi. Più di 250 disegni, corredati da testi di facile lettura e ricchi d'informazioni, illustrano le specie più importanti, raffigurate anche all'interno del loro habitat naturale in oltre 20 illustrazioni di grande formato: grazie a queste accurate ricostruzioni dei vari ambienti, si svela tutta l'incredibile bellezza della natura. I video selezionati su YouTube, accessibili anche tramite QR Code, guidano i bambini in un'avventura indimenticabile. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo e contributi: Insetti del mondo : e altri invertebrati / testi di Francesco Tomasinelli ; illustrazioni di Yumenokaori
Pubblicazione: Chermignon : Nuinui, 2019
Descrizione fisica: 159 p. : ill. ; 30 cm
EAN: 9782889352524
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Svizzera
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Negrar di Valpolicella | R 595 TOM | 53-24028 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag