Abstract: Un libro che fotografa l’adolescenza e tutti i suoi cambiamenti. Un romanzo che affronta una tematica importante dal punto di vista maschile e femminile, offrendo spunti di riflessione e di dialogo tra generazioni. «Non lo so perché sono scappata a quel modo. Forse perché quando ti accorgi che ti piace qualcuno un po’ ti spaventi. Forse l’amore ci fa sempre un po’ paura, penso… Mi sento come se Marco fosse diventato all’improvviso una bella mela succosa e io, invece, fossi ancora tipo a metà. Una mezzamela». Cosa succede quando ti accorgi, per la prima volta, che ti piace qualcuno? Viola si è resa conto di vedere Marco con occhi diversi in un pomeriggio di ottobre, di lunedì, nel cortile della scuola media mentre sta giocando a calcio e nel cielo corrono grosse nuvole bianche, una sembra un orso. Marco invece prova qualcosa per Viola già da un po’, ma sono amici da tanti anni, e si sa che quando dici a qualcuno che ti piace poi le cose cambiano, e quasi mai in meglio. Ed è proprio lì, nel momento della consapevolezza di nuovi sentimenti, quando tutto dovrebbe essere semplice e bello, che le cose si fanno invece più difficili. Quand’è che si smette di essere amici e si diventa magari altro? Come si capisce la differenza? Come si parla a una stessa persona con una voce nuova? Con che occhi la si guarda? Come superare quel gigantesco scoglio di imbarazzo e di incomprensione senza dover ricominciare tutto da capo? Un delicato diario di educazione sentimentale che fotografa l'adolescenza e tutti i suoi cambiamenti, un romanzo sui primi amori ma anche sulle fragilità, e sullo smettere di proteggersi per paura. Perché non importa se sei maschio o se sei femmina, se il tuo corpo sta cambiando e tu non gli riesci a stare dietro, l’importante è che (ri)cominciamo a guardare gli uni negli occhi degli altri. Quel che sceglieremo di vedere, dipenderà solo da noi.
Titolo e contributi: Mezzamela : La bellezza di amarsi alla pari / Matteo Bussola / autore: Matteo Bussola
Pubblicazione: [S.l.] : Salani, 2023
Descrizione fisica: 144p. : ill.
EAN: 9788831012553
Data:2023
Sono presenti 28 copie, di cui 24 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Nogara | R CRESCERE BUS | 80-4447 | In prestito | ||
San Giovanni Lupatoto | R L BUS | 20-60940 | In prestito | 08/06/2023 | |
Zevio | NR BUS | 54-18652 | In prestito | ||
Albaredo | NR 853.9 BUSS + 12 | 62-15209 | In prestito | 29/06/2023 | |
Grezzana | GL 853.92 BUS | 66-26421 | In prestito | 19/06/2023 | |
Lugagnano | RACC.RAG. B. (LUG) | 9-48913 | In prestito | ||
Costermano sul Garda | AD 1630 AD | 85-31404 | In prestito | ||
Peschiera del Garda | N 853.9 BUSS | 6-22831 | In prestito | 23/06/2023 | |
Cavaion Veronese | RAGAZZI RR2 BUS | CAV-8107 | In prestito | ||
Soave | NAR 853 BUS | 58-12389 | Su scaffale | Disponibile | |
Valdadige Dolcè Volargne | R N BUS | 1-60579 | Su scaffale | Disponibile | |
Torri del Benaco | R 11-15 Romanzi Giovanili Cambiamenti Bus Mez | 88-16280 | In prestito | 26/05/2023 | |
Monteforte d'Alpone | R RR2 BUS | 99-9259 | In prestito | 30/06/2023 | |
Castelnuovo d-G | R RR2 BUSS | 65-18120 | In prestito | ||
Bovolone | PREST NR BUS | 15-21995 | In prestito | 20/06/2023 | |
Colognola ai Colli | 15 BUS | 57-24138 | In prestito | ||
Pescantina | 853.92 BUS | 21-22358 | In prestito | 23/06/2023 | |
San Bonifacio | R RN BUS | 16-41750 | In prestito | ||
Valeggio | R Evo Bus Mat | 22-35304 | In prestito | 12/06/2023 | |
Salizzole | N.R. 853.92 BUS | 10-13217 | In prestito | 15/06/2023 | |
Lavagno | RAGAZZI 1 BUSSO m | 61-19515 | In prestito | 15/06/2023 | |
Bussolengo | RAGAZZI ROM Bus | 13-47374 | In prestito | ||
Tregnago | N BUSS | 14-26302 | In prestito | 30/05/2023 | |
Castel d'Azzano | 853 NARR. RAGAZZI BUS | 55-19935 | In prestito | 22/05/2023 | |
Sorgà | N- Ragazzi 853.92 BUSS | 104-11272 | In prestito | ||
Vestenanova | NI BUS MEZ | VES-1529 | Su scaffale | Prestito locale | |
Cerro V. | NI 853.92 BUS | 97-10308 | In prestito | 23/06/2023 | |
Affi | AFFI 810 / 1214 V NARRATIVA RAGAZZI | 144-12690 | Su scaffale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag