Abstract: In questi anni di pandemia i giovani sono stati i "grandi dimenticati": a loro è stato chiesto di rinunciare alla propria gioventù e a tutto ciò di cui un'adolescenza sana ha bisogno. Tra chiusure, restrizioni, DAD e distanziamento sociale, ragazze e ragazzi sono stati privati di incontri, amicizie, amori, errori, tentativi, contatti: una lunga lista di "prime volte" negate che i nostri figli hanno dovuto mettere in pausa indefinitamente, in una fase di vita decisiva per lo sviluppo delle relazioni e della propria identità. Gustavo Pietropolli Charmet - uno dei più illustri psicoterapeuti italiani che da decenni lavora con gli adolescenti e le loro famiglie - in questo libro affronta con l'acutezza e la sensibilità che lo contraddistinguono i punti critici del periodo che stiamo vivendo e spiega come trasformarli in elementi di riflessione per consentire a genitori e figli di recuperare uno sguardo condiviso verso il futuro, costruendo relazioni sane in famiglia e nella collettività. Una riflessione dolorosa e potente su cosa significhi essere giovani ai tempi del coronavirus e su ciò che possiamo e dobbiamo fare per i nostri figli, ascoltandoli e ricordandoci che le nostre speranze di rinascita e ripartenza passano proprio dalla capacità che avremo di rimettere i giovani al centro dei nostri progetti e della nostra società. Prefazione di Lella Costa.
Titolo e contributi: Gioventù rubata : che cosa la pandemia ha tolto agli adolescenti e come possiamo restituire il futuro ai nostri figli / Gustavo Pietropolli Charmet ; prefazione di Lella Costa
Pubblicazione: Milano : BUR Rizzoli, 2022
Descrizione fisica: 166 p. ; 22 cm
Serie: BUR. Parenting
EAN: 9788817173650
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Zimella | 155.5 CHAR | 93-9650 | Su scaffale | Disponibile | |
Pastrengo | GENITORIALITA' 155 PIET | 102-13180 | In prestito | 01/06/2023 | |
Castelnuovo d-G | 155 5 PIE GENITORI | 65-18111 | In prestito | 23/06/2023 | |
Oppeano | In Famiglia 155.5 PIE | 81-17412 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaion Veronese | 155 5 PIE | CAV-8376 | In prestito | 08/06/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag