Che male c'è
0 0 0
Libri Moderni

Giangrande, Marco

Che male c'è

Abstract: Gli anni Ottanta, gli anni delle spalline e delle Timberland, degli zaini Invicta e delle 50 Special. E poi la musica, la lingua, i profumi, i colori di un Sud avvolgente, suadente, anche un po' invadente, nel cuore di un'Italia in pieno edonismo economico. I suoi amici lo chiamano Zez, da Zezo, che a Napoli significa «cascamorto». Una famiglia borghese come tante, la vita di quartiere, il calcio di strada come collante sociale, e soprattutto gli amici: unici, speciali, insostituibili, a costituire il bozzolo della sua adolescenza, a proteggerlo dalla sua timidezza e dal suo sentirsi inadeguato al mondo. E poi le temute ragazze, guardate con occhi incantati in una Napoli solare, limpida, magnetica. Ma, all'improvviso, lo strappo. Con il trasferimento al seguito del padre e della famiglia in un'altra città, distante centinaia di chilometri, Zez perde tutti i suoi riferimenti e si ritrova solo nel momento più difficile, quello del passaggio verso l'età adulta. È soltanto la prima tappa di un turbinoso crescendo di eventi che lo accompagneranno fino all'ingresso del nuovo millennio, tra personaggi stralunati, situazioni grottesche, amori complicati e un lavoro fuori dall'ordinario. Divertente, tenero e ironico, "Che male c'è" racconta gli anni più belli della generazione di chi era giovane negli anni Ottanta.


Titolo e contributi: Che male c'è : romanzo / di Marco Giangrande

Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2022

Descrizione fisica: 301 p. ; 22 cm

Serie: La gaja scienza ; 1445

EAN: 9788830459243

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La gaja scienza ; 1445

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- (22) Romanzo di formazione <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 9 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lugagnano 853.9 GIA. (LUG) 9-48244 Su scaffale Disponibile
Villafranca 853.92 GIA 11-64632 In prestito
Bardolino NARR.ITA 853 Gia Che Formazione 64-21016 Su scaffale Disponibile
Zimella 853.9 GIA 93-9439 Su scaffale Disponibile
Pescantina 853.92 GIA 21-22073 Su scaffale Disponibile
Torri del Benaco NARRATIVA G GIA CHE Formazione 88-16089 Su scaffale Disponibile
Castelnuovo d-G 853 92 GIAN 65-18000 In prestito
Oppeano N ado GIA 81-17411 Su scaffale Disponibile
Trevenzuolo N teens GIA 105-14731 Su scaffale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.