La casa sulla collina dei papaveri
3 1 0
Libri Moderni

Petch, Angela

La casa sulla collina dei papaveri

Abstract: Anna non riesce a rassegnarsi alla perdita dell'amatissima madre Ines. Così, quando riceve per posta la sua eredità, la accoglie come un regalo prezioso. A incuriosirla è in particolare una scatola piena di fogli scritti a mano e ingialliti dal tempo. Pagine e pagine fitte di inchiostro, scritte in italiano, che sembrano risalire a svariati decenni prima. Determinata a ricostruire la storia della sua famiglia, di cui ha sempre saputo molto poco, Anna lascia l'Inghilterra e raggiunge il piccolo paese di Rofelle, in Toscana. Quella meravigliosa terra baciata dal sole e costellata di alberi di ulivo la accoglie con tenerezza materna. Ma i filari di cipressi che circondano Rofelle sono stati testimoni dell'orrore della guerra. E scavare nel passato di Ines significa addentrarsi in una storia misteriosa. L'incontro con un anziano signore, che sussulta nel sentire il nome di Ines ma si rifiuta di rispondere alle domande di Anna, alimenterà in lei il desiderio di svelare i segreti che hanno distrutto la sua famiglia. Ma una volta scoperta la verità, sarà in grado di accettarla?


Titolo e contributi: La casa sulla collina dei papaveri / Angela Petch

Pubblicazione: Roma : Newton Compton, 2022

Descrizione fisica: 311 p. ; 21 cm

Serie: 3.0

EAN: 9788822761934

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 823.92 Narrativa inglese. 2000- (22) Commedia drammatica <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 22 copie, di cui 9 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Valeggio N ING Pet Ang 22-34544 Su scaffale Disponibile
San Giovanni Lupatoto 823 PET 20-59804 Su scaffale Disponibile
Colognola ai Colli 15 PET 57-23294 Su scaffale Disponibile
Grezzana NAR A 823.92 PET 66-25693 Su scaffale Disponibile
Cavaion Veronese 823 PETC CAV-7823 In prestito 09/10/2023
Isola della Scala N 823.92 PETC 8-44466 In prestito 23/10/2023
Salizzole N 823.92 PET 10-12869 In prestito 12/10/2023
Buttapietra N PET 95-12173 Su scaffale Disponibile
Sommacampagna SOMMA 823.9 PET 23-51305 In prestito 14/10/2023
Castelnuovo d-G 853 92 PETC 65-17868 Su scaffale Disponibile
Bussolengo N. INGLESE Pet 13-46519 Su scaffale Disponibile
Sanguinetto N PET 94-24281 Su scaffale Disponibile
Caprino Veronese N PETC 143-21645 In prestito 04/11/2023
Belfiore 823 PET BEL-21550 Su scaffale Disponibile
Zevio 823 PET 54-18385 In prestito 22/10/2023
Valdadige Brentino Rivalta N 823 PETC VAL-3326 Su scaffale Disponibile
San Pietro in Cariano 823 PETC 47-17328 In prestito 12/10/2023
Erbè N N PET 100-9633 In prestito 02/10/2023
Cerro V. NRO 823.92 pet 97-10097 Su scaffale Disponibile
Castel d'Azzano 823 LETT. INGLESE PET 55-19592 In prestito 26/10/2023
Casaleone N PET 18-12815 Su scaffale Disponibile
Negrar di Valpolicella NS 823 PETC 53-23879 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Normalmente questo non è il mio genere di lettura preferito: il fatto che abbia letto tutto il libro - e letto di un fiato - penso che valga più di mille parole.
Una Toscana dipinta a stereotipi, se proprio vogliamo trovarci un difetto; inoltre l'ultima parte dei diari della madre risulta a mio parere troppo lunga nella sua lettura, non essendo intervallata da pause nel "presente" narrativo.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.