Abstract: Jinb?ch?, Tokyo. Il quartiere delle librerie e delle case editrici, paradiso dei lettori. Un angolo tranquillo e fuori dal tempo, a pochi passi dalla metropolitana e dai grandi palazzi moderni. File e file di vetrine stipate all'inverosimile di libri, nuovi o di seconda mano. Non tutti lo conoscono, più attratti da Ginza o dalle mille luci di Shibuya. Di sicuro Tatako - venticinquenne dalla vita piuttosto incolore - non lo frequenta assiduamente. Eppure è qui che si trova la libreria Morisaki, che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni. Un negozio di appena otto tatami in un vecchio edificio di legno, con una stanza al piano superiore adibita a magazzino. È il regno di Satoru, l'eccentrico zio di Tatako. Entusiasta e un po' squinternato, dedica la sua vita ai libri e alla Morisaki, soprattutto da quando la moglie lo ha lasciato. L'opposto di Tatako, che non esce di casa da quando l'uomo di cui era innamorata le ha detto di voler sposare un'altra. È Satoru a lanciarle un'ancora di salvezza, offrendole di trasferirsi al primo piano della libreria. Proprio lei che non è certo una forte lettrice, si trova di colpo a vivere in mezzo a torri pericolanti di libri e minacciosi clienti che continuano a farle domande e a citarle scrittori ignoti. Tra discussioni sempre più appassionate sulla letteratura moderna giapponese, un incontro in un caffè con un timido sconosciuto e rivelazioni sulla storia d'amore di Satoru, scoprirà pian piano un modo di comunicare e di relazionarsi che parte dai libri per arrivare al cuore. Un modo di vivere più intimo e autentico, senza paura del confronto e di lasciarsi andare.
Titolo e contributi: I miei giorni alla libreria Morisaki / Satoshi Yagisawa ; traduzione di Gala Maria Follaco
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica: 149 p. ; 23 cm
Serie: Narratori
EAN: 9788807034947
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 42 copie, di cui 14 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castel d'Azzano | 895.6 ALTRE LETTER. YAG | 55-19302 | Su scaffale | Disponibile | |
Buttapietra | N YAG | 95-12046 | In prestito | 10/06/2023 | |
Colognola ai Colli | 15 YAG | 57-23215 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola della Scala | N 985.636 YAGI | 8-44339 | Su scaffale | Disponibile | |
Pescantina | 895.63 YAG | 21-21790 | In prestito | ||
Castelnuovo d-G | 895 YAGI | 65-17682 | Su scaffale | Disponibile | |
Nogara | NARRATIVA YAG donne letteratura | 80-3694 | Su scaffale | Disponibile | |
Caselle di Sommacampagna | CASELLE 895.6 YAG | 23C-47349 | Su scaffale | Disponibile | |
Bussolengo | N. GIAPP. Yag | 13-46172 | Su scaffale | Disponibile | |
Tregnago | N YAGI | 14-25494 | Su scaffale | Disponibile | |
Zimella | 895.6 YAGI | 93-9263 | Su scaffale | Disponibile | |
Valeggio | N GIAP Yag Sat | 22-34508 | In prestito | 04/05/2023 | |
Sona | 895.6 YAG. | 9-48149 | Su scaffale | Disponibile | |
Montecchia | N 895 6 YAG | 84-16865 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovolone | PREST N YAG | 15-21503 | Su scaffale | Disponibile | |
Caprino Veronese | N YAGI | 143-21431 | In prestito | ||
Sanguinetto | N YAG | 94-23973 | Su scaffale | Disponibile | |
Marano | 895 YAGI | 2-24532 | Su scaffale | Disponibile | |
Bardolino | Narr.altre Lingue 895 Yag Mie Drammatico | 64-20848 | In prestito | 03/06/2023 | |
Villafranca | 895.636 YAG | 11-64336 | In prestito | 23/06/2023 | |
Sant'Ambrogio di Valpolicella | NS 895 Yagi | 90-15462 | In prestito | 06/06/2023 | |
Albaredo | N 895.6 YAGI | 62-14727 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | N YAGI | 1-59886 | In prestito | 24/06/2023 | |
Negrar di Valpolicella | NS 895 YAG | 53-23501 | In prestito | 16/06/2023 | |
Illasi | N 895.6 YAG | 5-14271 | Su scaffale | Disponibile | |
LEGNAGO Fioroni | N YAGI | 63-52199 | Su scaffale | Disponibile | |
Torri del Benaco | NARRATIVA Y YAG MIE Drammatico | 88-16021 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcole | N 895 YAG | 19-11212 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pietro di Morubio | NS YAGIS | 67-9686 | Su scaffale | Disponibile | |
Monteforte d'Alpone | N 895 6 YAG | 99-9020 | Su scaffale | Disponibile | |
Lazise | 895 YAGI | LAZ-5726 | Su scaffale | Disponibile | |
Grezzana | NAR A 895.636 YAG | 66-26205 | In prestito | 24/02/2023 | |
Terrazzo | 895 YAG | 60-13529 | Su scaffale | Disponibile | |
Cologna | N 895.63 YAGI | 7-21863 | In prestito | 26/06/2023 | |
Villa Bartolomea | A 895.63 YAG Espositore metallico | 103-10914 | Su scaffale | Disponibile | |
Povegliano | A O YAG FONDO MIBACT 2022 | 70-16840 | Su scaffale | Disponibile | |
Caldiero | N 895.6 YAG | 4-20750 | In prestito | 20/06/2023 | |
Affi | AFFI 893 / 454 NARR. ALTRE LETT. | 144-12622 | Su scaffale | Disponibile | |
LEGNAGO Bellinato | N YAG | 78-33669 | In prestito | 02/06/2023 | |
Cerro V. | NS 895.63 YAG | 97-10245 | In prestito | 03/06/2023 | |
Trevenzuolo | N dra YAG | 105-14610 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola Rizza | N YAG | 68-8642 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Ho una nuora giapponese che ha vissuto, come studente, alcuni anni a Tokyo precisamente nella prefettura di Chiba e solo con questo libro ha scoperto che esiste a Tokyo una via delle librerie.
Tornando al libro; mi sorprende sempre la semplicità nel descrivere i sentimenti più profondi di ognuno di noi facendoli toccare quasi con mano: l'amore, l'abbandono, il dolore di una perdita, il dolore dell'amore, la scoperta dell'altro, ecc..
La trama pur sommando più avvenimenti è così famigliare che sembra poter essere di una qualsiasi famiglia in qualsiasi paese; anche se è più che palese l'ambientazione e lo spirito, soprattutto, giapponese.
Non ho ancora trovato questa semplicità e coinvolgimento in altri scrittori se non giapponesi.
PS. forse si potrebbe avvicinare "Il sentiero del sale".
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag