Il complesso di Telemaco
0 0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Il complesso di Telemaco

Abstract: Edipo e Narciso sono due personaggi centrali del teatro freudiano. Il figlio-Edipo è quello che conosce il conflitto con il padre e l'impatto beneficamente traumatico della Legge sulla vita umana. Il figlio-Narciso resta invece fissato sterilmente alla sua immagine, in un mondo che sembra non ospitare più la differenza tra le generazioni. Le nuove generazioni appaiono sperdute tanto quanto i loro genitori. Questi non vogliono smettere di essere giovani, mentre i loro figli annaspano in un tempo senza orizzonte. Telemaco, il figlio di Ulisse, attende il ritorno del padre; prega affinché sia ristabilita nella sua casa invasa dai Proci la Legge della parola. In primo piano una domanda inedita di padre, una invocazione, una richiesta di testimonianza che mostri come si possa vivere con slancio e vitalità su questa terra. Il processo dell'ereditare, della filiazione simbolica, sembra venire meno e senza di esso non si dà possibilità di trasmissione del desiderio da una generazione all'altra e la vita umana appare priva di senso. Eppure è ancora possibile, nell'epoca della evaporazione del padre, un'eredità autenticamente generativa: Telemaco ci indica la nuova direzione verso cui guardare, perché Telemaco è la figura del giusto erede. Il suo è il compito che attende anche i nostri figli: come si diventa eredi giusti? E cosa davvero si eredita se un'eredità non è fatta né di geni né di beni, se non si eredita un regno?


Titolo e contributi: Il complesso di Telemaco : genitori e figli dopo il tramonto del padre / Massimo Recalcati

Pubblicazione: Feltrinelli, 2013

Descrizione fisica: 153 p. ; 22 cm

EAN: 9788807172557

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 155.6 Psicologia degli Adulti e degli Anziani. (0) 155.6462 Psicologia degli adulti. Padri [22] 306.874 RELAZIONI TRA GENITORI E FIGLI (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 21 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
LEGNAGO Bellinato CA 306 REC 78-29588 Su scaffale Disponibile
Isola della Scala S 306.874 RECA 8-31350 Su scaffale Disponibile
San Giovanni Lupatoto Tutto sul bambino 306.874 REC 20-40145 Su scaffale Disponibile
Sommacampagna SOMMA 306.874 REC 23-39282 Su scaffale Disponibile
Oppeano In Famiglia 306.87 REC val 81-9306 Su scaffale Disponibile
Peschiera del Garda 155.6 REC 6-17760 Su scaffale Disponibile
Sona 155.6. REC. 9-33043 Su scaffale Disponibile
Bovolone PREST 306.874 REC 15-17445 Su scaffale Disponibile
Bussolengo GENITORI 306 Rec 13-30905 Su scaffale Disponibile
Tregnago D 306 REC 14-15796 Su scaffale Disponibile
Marano PE 306 REC 2-20269 Su scaffale Disponibile
Villafranca 306.174 REC 11-50128 Su scaffale Disponibile
Garda GENITORIALITÀ 155 REC 17-17855 Su scaffale Disponibile
Grezzana S SOCIALI 306.874 REC 66-18272 Su scaffale Disponibile
Villafranca 306.874 REC 11-51173 Su scaffale Disponibile
Nogara 306.874 REC 80-21970 Su scaffale Disponibile
Povegliano S 306 REC 70-15244 In prestito 11/06/2021
Castel d'Azzano 306.874 SCIENZE SOCIALI REC 55-17157 Su scaffale Disponibile
Roverè Veronese S 360.8 COM ROVE-2640 Su scaffale Disponibile
Dossobuono DOS 155.6 REC 11-58833 Su scaffale Prestito locale
Buttapietra D 306 REC 95-11142 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.