Una persona alla volta
0 1 0
Libri Moderni

Strada, Gino

Una persona alla volta

Abstract: "Sono un chirurgo. Una scelta fatta tanto tempo fa, da ragazzo. Non c'erano medici in famiglia, ma quel mestiere godeva di grande considerazione in casa mia. Fa il dutur l'è minga un laurà, diceva mia madre, l'è una missiùn. Un'esagerazione? Non so, ma il senso di quella frase me lo porto ancora dentro, forse mia madre era una inconsapevole ippocratica". Una missione che parte da Sesto San Giovanni, la Stalingrado d'Italia con le grandi industrie, gli operai, il partito, il passato partigiano. In fondo, un buon posto per diventare grandi. A Milano, nelle aule dell'Università di Medicina e al Policlinico Strada scopre di essere un chirurgo, perché la chirurgia gli assomiglia: davanti a un problema, bisogna salvare il salvabile. Agendo subito. Una passione che l'ha portato lontanissimo. Gli ha fatto conoscere la guerra, il caos dell'umanità quando non ha più una meta. In Pakistan, in Etiopia, in Thailandia, in Afghanistan, in Perù, in Gibuti, in Somalia, in Bosnia, dedicando tutta l'esperienza in chirurgia di urgenza alla cura dei feriti. Poi nel 1994 nasce Emergency, e poco dopo arriva il primo progetto in Ruanda durante il genocidio. Emergency arriva in Iraq, in Cambogia e in Afghanistan, dove ad Anabah, nella Valle del Panshir, viene realizzato il primo Centro chirurgico per vittime di guerra. Questo libro racconta l'emozione e il dolore, la fatica e l'amore di una grande avventura di vita, che ha portato Gino Strada a conoscere i conflitti dalla parte delle vittime e che è diventata di per se stessa una provocazione. In ognuna di queste pagine risuona una domanda radicale e profondamente politica, che chiede l'abolizione della guerra e il diritto universale alla salute.


Titolo e contributi: Una persona alla volta / Gino Strada ; a cura di Simonetta Gola

Pubblicazione: Milano Feltrinelli, 2022

Descrizione fisica: 169 p. ; 22 cm

Serie: Serie bianca

EAN: 9788807173400

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor]) (Autore)

Soggetti:

Classi: 363.3

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 38 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Giovanni Lupatoto 363.3 STR 20-59164 Su scaffale Disponibile
San Bonifacio A 363.3 STR 16-41276 Su scaffale Disponibile
San Martino B.A. BIOGRAFIE 923 STR 1-58883 Su scaffale Disponibile
Caldiero S. SOCIALI 363.3 STR 4-19692 Su scaffale Disponibile
Nogara Saggistica 363.3 STRA 80-3306 Su scaffale Disponibile
Povegliano S 363 STR 70-16566 Su scaffale Disponibile
Cologna S 363.3 STRA 7-21467 Su scaffale Disponibile
Bovolone PREST 363.3 STR 15-21297 Su scaffale Disponibile
Castelnuovo d-G 363 STR 65-17440 Su scaffale Disponibile
Lavagno BIOGRAFIE 923 STRAD 61-18805 Su scaffale Disponibile
Malcesine 363.3 - STRA 12-29696 Su scaffale Disponibile
Peschiera del Garda 363.3 STR 6-22488 Su scaffale Disponibile
Bosco Chiesanuova 363.3 STR PER 56-24923 Su scaffale Disponibile
Belfiore 363 STR BEL-20464 Su scaffale Disponibile
Sona 363.3 STR. 9-47737 Su scaffale Disponibile
Illasi 363.3 STR 5-14198 Su scaffale Disponibile
Buttapietra D 363.3 STR 95-11986 Su scaffale Disponibile
Montecchia 363 3 STR 84-16793 Su scaffale Disponibile
Bussolengo SCIENZE SOCIALI 363 Str 13-46131 Su scaffale Disponibile
Negrar di Valpolicella SV 363 STR 53-23285 Su scaffale Disponibile
Albaredo 363.3 STR 62-14919 Su scaffale Disponibile
Garda 923 STR 17-25354 Su scaffale Disponibile
Pescantina 363.3 STA 21-21871 Su scaffale Disponibile
Grezzana S SOCIALI 363.3 STR 66-26000 Su scaffale Disponibile
Badia Calavena 363 STR BAD-9786 In prestito 22/09/2023
Torri del Benaco SAGGISTICA 360.Problemi e servizi sociali Str Per 88-16034 Su scaffale Disponibile
Terrazzo 863 STR 60-13300 Su scaffale Disponibile
Bonavigo 363.3 STR 91-6843 Su scaffale Disponibile
Cerea P 363.3 STR 79-32056 Su scaffale Disponibile
Villa Bartolomea CA 363 STR =PC= 3B 103-10767 Su scaffale Disponibile
Veronella ADULTI 363.3 STR Scienze Sociali 71-14378 Su scaffale Disponibile
Valdadige Dolcè Volargne S 363 STRA VAD-2448 Su scaffale Disponibile
Sorgà 03 - SCIENZE SOCIALI 363.3 STRADA 104-11026 Su scaffale Disponibile
Tregnago D 363 STR 14-26042 Su scaffale Disponibile
LEGNAGO Bellinato CA 920 STR 78-33513 In prestito 22/12/2023
Cerro V. NI 363.3 STR 97-10118 Su scaffale Disponibile
Monteforte d'Alpone BIOGRAFIE 923 STR 99-9302 Su scaffale Disponibile
Caprino Veronese 363 STR 143-31720 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

“Contro la guerra e per un mondo più giusto” potrebbe essere il secondo titolo del libro di Gino Strada. La guerra crea più problemi, lutti e tragedie di quelle che proclama di affrontare. Nove vittime su dieci sono vittime civili.
In Afghanistan negli ultimi venti anni la guerra ha causato 241000 vittime dirette, altre centinaia di migliaia sono i morti a causa della fame, malattie, mancanza di servizi.Gli USA hanno speso 2000 miliardi di dollari, l’Italia 8,7 miliardi di euro
La situazione sociale è peggiore di prima della guerra. Lo stesso possiamo dire per Siria, Iraq, Libia… Perchè continuiamo a fare le guerre, a ucciderci, disponendo di armi nucleari che possono distruggere il mondo decine e decine di volte?
Nel 2021 nell’’Orologio dell’Apocalisse mancavano solo 100 secondi alla fine della vita dell’uomo sulla Terra.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.