Abstract: Per Papa Francesco la Chiesa deve essere innanzitutto 'Casa della misericordia'. Nel dialogo tra la debolezza degli uomini e la misericordia di Dio, essa è chiamata ad accogliere, accompagnare, aiutare tutti a trovare la 'buona notizia' della speranza cristiana. Per questo, secondo Francesco, la Chiesa non può restare chiusa in se stessa, ma deve uscire e andare verso le 'periferie dell'esistenza', là dove sono i poveri, gli ultimi, gli emarginati, per portare l'abbraccio della misericordia di Dio. Da qui il suo pressante invito ai credenti ad essere ''cristiani a tempo pieno'' e non ''cristiani da salotto o da pasticceria''; ai vescovi e ai sacerdoti ad essere ''pastori con l'odore delle pecore''. Altrettanto forte è l'esortazione del Pontefice a combattere la logica del potere, il culto del dio denaro, il carrierismo. In una parola: a spogliarsi dello spirito del mondo per essere liberi di fare il bene.
Titolo e contributi: La Chiesa della misericordia / Papa Francesco ; a cura di Giuliano Vigini
Pubblicazione: San Paolo, 2014
Descrizione fisica: 191 p. ; 21 cm
EAN: 9788821591754
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Tregnago | D 282 FRA | 14-24298 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag