Lettera al padre
5 0 0
Libri Moderni

Kafka, Franz

Lettera al padre

Abstract: Mai come nella Lettera al padre, scritta nel novembre del 1919, affidata alla madre senza tuttavia giungere al destinatario, Kafka ci ha dato un ritratto così lucido di sé. E molti dei motivi che vengono toccati in questa confessione anche spietata - primo fra tutti quello di un immenso senso di colpa - non possono che ricordare i suoi personaggi più famosi. Quello che qui viene messo in scena è un vero e proprio conflitto. Figura che incarna un'autorità assoluta, che ha l'aspetto enigmatico dei tiranni, la cui legge si fonda sulla loro persona, non sul pensiero, agli occhi di Kafka il padre appare come il tipico rappresentante di un mondo da cui egli invece si sente escluso: pratico, utilitaristico, ben lontano dalle sue aspirazioni. Così, in pagine di forte impatto emotivo, Kafka svela la sua natura di figlio diseredato e proscritto, non compreso nella vocazione di scrittore, inquieto e in cerca di conferme quanto il suo avversario ostenta sicurezza. Nel saggio posto in appendice Georges Bataille indaga in modo provocatorio sui momenti di questa contesa. L'esperienza di Kafka diventa anche occasione per interrogarsi sul senso ultimo della letteratura. Forse nessun altro scrittore ha saputo mostrare come quel senso sia tutt'uno con la vita stessa.


Titolo e contributi: Lettera al padre / Franz Kafka ; traduzione di Claudio Groff ; con uno scritto di Georges Bataille

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 1991

Descrizione fisica: 95 p. ; 20 cm

ISBN: 880782003X

EAN: 9788807900310

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Trad. di: Brief an den Vater

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 833.912 Narrativa tedesca. 1900-1945 [22] Lettere <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1991
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Tregnago D 833 KAF 14-24122 Su scaffale Disponibile
Vestenanova R KAF LET VES-1606 Su scaffale Prestito locale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.