Abstract: Una casa sana può cambiarci la vita? Partendo dall'esperienza personale e professionale, attraverso un percorso che sconfina nella filosofia, nella storia recente dell'architettura, nell'antroposofia e nelle discipline orientali, il testo procede alla ricerca di un possibile approccio sano e sostenibile rispetto al tema del progettare, del costruire, del recupero edilizio e dell'abitare in generale. Due libri in uno. La prima parte riflette sui problemi delle case presenti nel nostro territorio, per capire come si sia giunti all'attuale situazione di degrado e scarsa qualità economica ed ecologica. La seconda sezione contiene le informazioni sintetiche per chi desiderasse avventurarsi nella costruzione di un edificio in legno e paglia, una tecnologia nata negli Stati Uniti circa un secolo fa e ormai diffusa in parecchi paesi. Vengono illustrati i vizi e le virtù che la caratterizzano e la differenziano da quelle tradizionali a noi più note. Un viaggio di ricerca multidisciplinare ricco di domande e di spunti di riflessione sul futuro del costruire. Un breve saggio, un piccolo manuale tecnico, un racconto semi-autobiografico, un contributo per riflettere su questo tempo storico di grande fermento dove le vecchie certezze ormai vacillano e quelle nuove stentano a manifestarsi. In un'epoca dove la questione ecologica sarà sempre più centrale e condizionerà tutte le scelte, anche in campo economico, se vorremo che vi sia ancora un futuro dovremo prenderci cura della terra, la nostra prima casa, ormai satura di inquinanti e rifiuti e avvolta da onde elettromagnetiche sempre più invasive e velenose per tutte le forme di vita. Il fine ultimo di questo lavoro è il benessere, per gli esseri umani e per il pianeta, da perseguire partendo dalla pratica quotidiana dell'abitare e del costruire attraverso la creazione di salubrità, bellezza e armonia.
Titolo e contributi: In paglia naturalmente : case di paglia wabi sabi e medici dell'architettura / Maurizio Allegranza
Pubblicazione: [S.l.] : Giuliano Ladolfi Editore, 2020
Serie: Agata
EAN: 9788866445357
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Lazise | 691 ALLE | LAZ-4986 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag