Tinkering coding making per ragazzi dagli 11 ai 13 anni
0 0 0
Libri Moderni

Fondazione Mondo Digitale

Tinkering coding making per ragazzi dagli 11 ai 13 anni

Abstract: Tinkering, coding e making: che cosa sono? Attività che permettono di allenare, fin da piccoli, competenze chiave del XXI secolo. Il tinkering è dare libero sfogo alla creatività, ma anche aumentare la consapevolezza di ciò che si sta facendo nella ricerca costante del giusto espediente. Il coding è favorire lo sviluppo del pensiero computazionale, della capacità di analizzare problemi e cercare soluzioni. E, prima ancora che davanti a uno schermo se ne imparano le basi usando solo un album da disegno. Il making è dar vita a un progetto comune tramite la fabbricazione di qualcosa; favorisce la capacità di collaborare e comunicare sviluppando il pensiero critico. Le otto attività proposte in questo volume, metà delle quali realizzabili senza l'utilizzo di dispositivi elettrici, consentono a insegnanti o genitori intraprendenti di far conoscere ai ragazzi il tinkering, il coding e il making in modo divertente e creativo.


Titolo e contributi: Tinkering coding making per ragazzi dagli 11 ai 13 anni / Fondazione Mondo Digitale

Pubblicazione: Trento : Erickson, 2020

Descrizione fisica: 123 p. : ill. ; 30 cm

EAN: 9788859023357

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Sul frontespizio: X LAB immaginare, crescere, sviluppare

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 507 Scienze naturali e matematica. Educazione, ricerca, soggetti collegati (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castelnuovo d-G genitori consapevoli 507 ALB 65-16270 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.