Abstract: Rocciatore, taglialegna, scalpellino, minatore, apicoltore: chi è Celio? "Un niente" risponde lui, un semplice signor nessuno di un paesino sulle Alpi che è terra di nascita dell'autore. È lui a far rivivere Celio, a strapparlo all'oblio per renderlo personaggio vero, sfuggente, pulsante di idiosincrasie e contraddizioni. Insofferente alle persone fino alla misantropia, il protagonista si rifugia in se stesso, nell'ermeticità del dialetto ladino e nell'abbraccio ambiguo dell'alcol, che lo stringerà per tutta la vita, fino al delirio e alla morte. In Celio, conosciuto durante la problematica infanzia e quarant'anni più vecchio di lui, l'autore troverà un inaspettato mentore, una protezione dalle violenze perpetrate dal padre, una via d'accesso privilegiata ai misteri e alla saggezza della natura, rivelatasi solamente per lui. Nel racconto, Mauro Corona si riscopre bambino, mettendo nero su bianco le parole - sempre misurate, mai lasciate al caso - dell'anziano amico e compagno di bevute, alla ricerca delle radici di un male di vivere sempre scacciato e mai sopito, nel duro e apparentemente impenetrabile cuore da montanaro. Una scrittura aspra, nervosa e autentica al pari del protagonista di questo romanzo, dietro le cui vicissitudini si legge in controluce l'autobiografia dell'autore, vero alter ego di Celio e solo testimone di un'esistenza che si fa simbolo di una terra sospesa nel tempo, in cui la solitudine, portata su di sé come una croce, sembra l'unico rimedio al contagio della miseria e del dolore. Le uniche leggi e autorità riconosciute sono quelle della natura, al contempo madre e matrigna. Come il vecchio accendino a benzina, ereditato dal maestro, l'allievo tiene viva la fiamma del ricordo e fa luce sul potere dell'amicizia, rara e inafferrabile ma capace di farsi salvifica nell'ostilità e nell'indifferenza del mondo.
Titolo e contributi: L' ultimo sorso : vita di Celio / Mauro Corona
I ed.
Pubblicazione: Milano : Mondadori, c2020
Descrizione fisica: 199 p. ; 23 cm
Serie: Scrittori italiani e stranieri
EAN: 9788804731351
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 36 copie, di cui 4 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giovanni Lupatoto | 853 COR | 20-56240 | Su scaffale | Disponibile | |
San Bonifacio | N 853 CORO | 16-40430 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | N CORO | 1-55432 | Su scaffale | Disponibile | |
Costermano sul Garda | NI 3828 B1 | 85-29207 | Su scaffale | Disponibile | |
Colognola ai Colli | 15 COR | 57-21272 | Su scaffale | Disponibile | |
Cologna | N 853 CORO | 7-20477 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pietro in Cariano | 853 CORO | 47-16662 | Su scaffale | Disponibile | |
Tregnago | N CORO | 14-22707 | Su scaffale | Disponibile | |
Salizzole | N 853 COR | 10-11934 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelnuovo d-G | 853 914 CORO | 65-16178 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovolone | PREST N COR | 15-20126 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola della Scala | N 853.92 CORO | 8-42070 | In prestito | 21/08/2023 | |
Caselle di Sommacampagna | CASELLE 853.9 COR | 23C-46010 | In prestito | 30/06/2021 | |
Bosco Chiesanuova | N 853 COR ULT | 56-23457 | Su scaffale | Disponibile | |
Pescantina | 853.92 COR | 21-20269 | Su scaffale | Disponibile | |
Malcesine | N - CORO M. | 12-27607 | Su scaffale | Disponibile | |
Peschiera del Garda | N 853.9 CORO | 6-21739 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcole | N 853 COR | 19-10246 | Su scaffale | Disponibile | |
Bussolengo | N. ITALIANA Cor | 13-43910 | Su scaffale | Disponibile | |
Buttapietra | N CORO u | 95-11198 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerea | P NI COR | 79-30822 | In prestito | 27/01/2024 | |
Marano | N 853 CORO | 2-23267 | Su scaffale | Disponibile | |
Minerbe | N STORIE VERE COR | 92-9303 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Bartolomea | A 853.92 COR =GRA NV= 6K | 103-4179 | Su scaffale | Disponibile | |
Sona | 853.9. COR. | 9-44913 | Su scaffale | Disponibile | |
Pastrengo | 853 CORO | 102-12030 | Su scaffale | Disponibile | |
Nogara | 853.92 COR | 80-1284 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerro V. | NI 853.92 COR | 97-9443 | Su scaffale | Disponibile | |
Roverè Veronese | N COR ULT | ROVE-3440 | Su scaffale | Disponibile | |
Illasi | 853.9 COR | 5-13687 | Su scaffale | Disponibile | |
Villafranca | 853.92 COR | 11-62127 | Su scaffale | Disponibile | |
Casaleone | N COR | 18-11684 | Su scaffale | Disponibile | |
Garda | Narr. italiana N COR | 17-24862 | Su scaffale | Disponibile | |
Belfiore | 853 COR | BEL-19335 | In prestito | 14/12/2023 | |
Fumane | N 853 Coro | 69-16895 | Su scaffale | Disponibile | |
Sant'Anna D'Alfaedo | NIB COR L'UL | 150-3449 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag