Una buona economia per tempi difficili
0 0 0
Libri Moderni

Banerjee, Abhijit V. - Duflo, Esther

Una buona economia per tempi difficili

Abstract: «Abbiamo scritto questo libro per aggrapparci alla speranza. Per riepilogare la storia di quello che è andato storto e del perché è andato storto, ma anche per ricordarci di tutto quello che è andato per il verso giusto. È un libro che parla dei problemi e anche di quello che possiamo fare per rimettere insieme il nostro mondo, se riusciremo a fare una diagnosi onesta. Un libro che racconta dove ha fallito la politica economica, dove ci siamo fatti accecare dall'ideologia, dove non siamo riusciti a vedere delle cose ovvie: ma anche un libro che racconta dove e perché la buona economia è utile, soprattutto nel mondo di oggi. Alla fine, abbiamo deciso di buttarci, in parte perché eravamo stufi di starcene in disparte a guardare il dibattito pubblico su questioni economiche fondamentali - immigrazione, commerci, crescita, disuguaglianza, ambiente - che partiva sempre più per la tangente. Ma anche perché, man mano che ci ragionavamo sopra, ci rendevamo conto che i problemi che devono fronteggiare i paesi ricchi spesso, in realtà, sono inquietantemente simili a quelli che siamo abituati a studiare nei paesi in via di sviluppo: persone lasciate indietro dallo sviluppo, esplosione della disuguaglianza, mancanza di fiducia nello Stato, spaccature sociali e politiche e così via. Abbiamo imparato molto scrivendo questo libro, e questo ci ha dato fiducia nella cosa che come economisti abbiamo imparato a fare meglio, cioè concentrarci ostinatamente sui dati reali, diffidare delle risposte superficiali e delle soluzioni miracolose, affrontare con umiltà e onestà le cose che non capiamo ed essere pronti - forse la cosa più importante di tutte - a sperimentare idee e soluzioni e a sbagliarci, se questo serve ad avvicinarci allo scopo ultimo di costruire un mondo più umano.»


Titolo e contributi: Una buona economia per tempi difficili / Abhijit V. Banerjee, Esther Duflo ; traduzione di Fabio Galimberti

Pubblicazione: Bari ; Roma : Laterza, 2020

Descrizione fisica: XII, 454 p. ; 23 cm

Serie: I Robinson. Letture

EAN: 9788858130742

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 330.9

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 8 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Colognola ai Colli 42 BAN 57-21398 Su scaffale Disponibile
Grezzana S SOCIALI 330.9 BAN 66-24028 Su scaffale Disponibile
Erbè SAG 330.9 BAN 100-8843 Su scaffale Disponibile
LEGNAGO Bellinato CA 330 BAN 78-32419 Su scaffale Disponibile
SBPvr A2030 330.9 BAN A2030-6918 Su scaffale Disponibile
Cerro V. EC 330.9 BAN 97-9523 Su scaffale Disponibile
Pescantina 330.9 BAN 21-21232 In prestito 20/10/2023
Nogara Saggistica 330 BAN 80-5087 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.