Abstract: E se l'appello non fosse un semplice elenco? Se pronunciare un nome significasse far esistere un po' di più chi lo porta? Allora la risposta "presente!" conterrebbe il segreto per un'adesione coraggiosa alla vita. Questa è la scuola che Omero Romeo sogna. Quarantacinque anni, gli occhiali da sole sempre sul naso, Omero viene chiamato come supplente di Scienze in una classe che affronterà gli esami di maturità. Una classe-ghetto, in cui sono stati confinati i casi disperati della scuola. La sfida sembra impossibile per lui, che è diventato cieco e non sa se sarà mai più capace di insegnare, e forse persino di vivere. Non potendo vedere i volti degli alunni, inventa un nuovo modo di fare l'appello, convinto che per salvare il mondo occorra salvare ogni nome, anche se a portarlo sono una ragazza che nasconde una ferita inconfessabile, un rapper che vive in una casa famiglia, un nerd che entra in contatto con gli altri solo da dietro uno schermo, una figlia abbandonata, un aspirante pugile che sogna di diventare come Rocky... Nessuno li vedeva, eppure il professore che non ci vede ce la fa. A dieci anni da "Bianca come il latte, rossa come il sangue", Alessandro D'Avenia torna a raccontare la scuola come solo chi ci vive dentro può fare. E nella vicenda di Omero e dei suoi ragazzi distilla l'essenza del rapporto tra maestro e discepolo, una relazione dinamica in cui entrambi insegnano e imparano, disponibili a mettersi in gioco e a guardare il mondo con occhi nuovi. È l'inizio di una rivoluzione? "L'Appello" è un romanzo che, attingendo a forme letterarie e linguaggi diversi - dalla rappresentazione scenica alla meditazione filosofica, dal diario all'allegoria politico-sociale e alla storia di formazione -, racconta di una classe che da accozzaglia di strumenti isolati diventa un'orchestra diretta da un maestro cieco. Proprio lui, costretto ad accogliere le voci stonate del mondo, scoprirà che sono tutte legate da un unico respiro.
Titolo e contributi: L'appello : romanzo / Alessandro D'Avenia
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica: 341 p. ; 23 cm
Serie: Scrittori italiani e stranieri
EAN: 9788804734246
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 63 copie, di cui 13 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giovanni Lupatoto | 853 DAV | 20-56353 | In prestito | ||
San Bonifacio | N 853 DAVE | 16-40438 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | N DAVE | 1-55446 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola della Scala | N 853.92 DAVE | 8-41529 | In prestito | 17/11/2023 | |
Villafranca | 853.92 DAV | 11-61892 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pietro in Cariano | 853 DAVE | 47-16661 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Giovanni Ilarione |
|
98-7683 | Su scaffale | Disponibile | |
Salizzole | N 853.92 DAV | 10-11916 | Su scaffale | Disponibile | |
Bardolino | NARR.ITA 853 D'Av App Formazione | 64-19485 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovolone | PREST N DAV | 15-20121 | In prestito | 19/10/2023 | |
Mozzecane | L I DAV ALE FM | 96-11839 | Su scaffale | Disponibile | |
Cologna | N 853.92 D'AVE | 7-20569 | In prestito | 01/10/2023 | |
Sommacampagna | SOMMA 853.9 DAV | 23-48928 | Su scaffale | Disponibile | |
Malcesine | N - DAVE A. | 12-27520 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaion Veronese | GA DAV | CAV-6718 | In prestito | 30/09/2023 | |
Pescantina | 853.92 DAV | 21-20290 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcole | N 853 DAV | 19-10164 | Su scaffale | Disponibile | |
Bosco Chiesanuova | N 853 DAV APP | 56-23499 | Su scaffale | Disponibile | |
Peschiera del Garda | N 853.9 DAVE | 6-21708 | Su scaffale | Disponibile | |
Erbè | N N DAV | 100-9032 | Su scaffale | Disponibile | |
Zimella | 853.92 D'AV | 93-8458 | Su scaffale | Disponibile | |
Sanguinetto | N DAV | 94-22927 | Su scaffale | Disponibile | |
Castel d'Azzano | 853 LETT. ITALIANA DAV | 55-18432 | Su scaffale | Disponibile | |
Grezzana | GL 853.92 DAV | 66-24274 | Su scaffale | Disponibile | |
LEGNAGO Bellinato | N D'AV | 78-32323 | Su scaffale | Disponibile | |
Sona | 853.9. D'AV. | 9-44680 | Su scaffale | Disponibile | |
Buttapietra | N DAVE a | 95-11207 | Su scaffale | Disponibile | |
Minerbe | N FORMAZIONE DAV | 92-9216 | Su scaffale | Disponibile | |
Colognola ai Colli | 15 DAV | 57-21759 | In prestito | 03/10/2023 | |
Valeggio | GL Dav Ale | 22-32472 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronco all'Adige | NI L5 | RON-1159 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelnuovo d-G | 853 92 DAVE | 65-16375 | Su scaffale | Disponibile | |
Marano | 853 DAVE | 2-23277 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerea | P N DAV | 79-30858 | In prestito | 16/09/2023 | |
Valdadige Brentino Rivalta | N 853 D'AVE | VAL-2802 | In prestito | 13/07/2021 | |
Lavagno | N 853.9 D'AVEN | 61-17723 | Su scaffale | Disponibile | |
Affi | AFFI 853 / 1078 NARRATIVA ITALIANA | 144-12038 | Su scaffale | Disponibile | |
Montecchia | N 853 DAV | 84-15911 | Su scaffale | Disponibile | |
Sorgà | N- Italiana 853.92 DAVE | 104-9930 | In prestito | ||
Illasi | 853.9 DAV | 5-13625 | Su scaffale | Disponibile | |
Oppeano | N ado DAV | 81-16327 | Su scaffale | Disponibile | |
Bussolengo | N. ITALIANA Dav | 13-44392 | Su scaffale | Disponibile | |
Tregnago | N DAVE | 14-23276 | Su scaffale | Disponibile | |
Torri del Benaco | NARRATIVA D DAV APP Formazione | 88-15061 | Su scaffale | Disponibile | |
Belfiore | 853 DAV | BEL-18548 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerro V. | NI 853.92 DAV | 97-9477 | Su scaffale | Disponibile | |
Pastrengo | 853 DAV | 102-12078 | In prestito | 09/10/2023 | |
Monteforte d'Alpone | N 853 DAV | 99-7804 | Su scaffale | Disponibile | |
San Giovanni Lupatoto | Magazzino N DAVE ALE | 20-57182 | In prestito | 07/10/2023 | |
Bonavigo | 853 DAV | 91-6155 | Su scaffale | Disponibile | |
Casaleone | N DAV | 18-11608 | In prestito | ||
Povegliano | A I DAV | 70-16170 | Su scaffale | Disponibile | |
Negrar di Valpolicella | NI 853.92 DAV | 53-21816 | In prestito | 14/10/2023 | |
Fumane | N 853 D'Ave | 69-16464 | Su scaffale | Disponibile | |
Sant'Ambrogio di Valpolicella | N 853 Dave | 90-15003 | Su scaffale | Disponibile | |
Bardolino | NARR.ITA 853 D'Av App Formazione | 64-20153 | Su scaffale | Disponibile | |
Soave | NAR 853 DAV | 58-11887 | Su scaffale | Disponibile | |
Terrazzo | 853 DAV | 60-12107 | Su scaffale | Disponibile | |
Caprino Veronese | N DAVE | 143-20949 | Su scaffale | Disponibile | |
Nogara | NARRATIVA D'AV | 80-2752 | Su scaffale | Disponibile | |
Caldiero | N 853.92 D'AV | 4-20315 | In prestito | 21/09/2023 | |
Veronella | ADULTI 853.92 DAV Narrativa | 71-14455 | Su scaffale | Disponibile | |
Mezzane di Sotto | 853 DAV | MEZ-1313 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Bellissimo! Merita proprio di essere letto, dagli insegnanti ma anche dai genitori di adolescenti e, perchè no, anche dai ragazzi...
Il "Maestro" descritto qui riempie il cuore!
Inteso e appassionante, scrittura sublime.Non vorresti mai chiudere il libro.
Chi meglio di lui per parlare di scuola? Chi meglio di lui per poter affrontare alcuni argomenti? Ma soprattutto chi meglio di lui per entrare nei meandri dell'animo umano. Ricorda per certi versi l'Attimo Fuggente, infatti il protagonista è un insegnante fuori dagli schemi. Gli alunni sono il meglio e il peggio che si possa trovare, con le loro storie difficili, i loro timori, le loro emozioni, e perchè no i loro sogni. Ringrazio Achille, Elisa, Ettore, Aurora, Oscar, Mattia, Caterina, Cesare, Stella, Elena, per avermi obbligata a fare un tuffo nel passato ricordando il mio ultimo anno di superiori. Quanti bei ricordi, quanti sogni che poi purtroppo non si sono realizzati, ma soprattutto quanta nostalgia di un tempo che ormai non torna più. Chiudi il libro, nel mio caso invece sfogli l'ultima pagina dell'ebook e ti scopri che stai piangendo perchè in tutte quelle emozioni che ti hanno lasciato questi ragazzi in parte ti ci rivedi pure tu!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag