Cronache del dopobomba
0 0 0
Libri Moderni

Dick, Philip K.

Cronache del dopobomba

Abstract: Che cosa accade dopo la fine del mondo? Cosa avviene quando la Bomba - quella di cui tutti parlavano dal 1945 - viene finalmente lanciata? Apparso nel 1963, "Cronache del dopobomba" narra il mondo dopo il lancio dell'ordigno che ha messo in ginocchio l'umanità, cancellando dalla faccia della terra città ed esseri viventi. I sopravvissuti non sono più uguali a prima, ma rappresentano l'embrione di una stirpe che ha innestato sulle malinconie di una civiltà al crepuscolo il vitalismo confuso di una razza agli albori. L'intero pianeta viene rappresentato da una piccola comunità californiana, in cui i superstiti vivono aggrappati alle onde radio che provengono dallo spazio. Il loro profeta è Walt Dangerfield, l'astronauta rimasto bloccato in orbita prima della catastrofe atomica, e che dal cielo trasmette alla Terra nastri musicali e pedagogici. Introduzione di Carlo Pagetti. Postfazione di Antonio Gnoli.


Titolo e contributi: Cronache del dopobomba : romanzo / Philip K. Dick ; introduzione a cura di Carlo Pagetti ; postfazione di Antonio Gnoli ; traduzione dall'inglese di Tommaso Pincio

Pubblicazione: Roma : Fanucci, 2020

Descrizione fisica: 239 p. ; 21 cm

EAN: 9788834739112

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore della postfazione, colophon, ecc.) (Autore dell'introduzione, ecc.) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 813.54 Narrativa americana in lingua inglese. 1945-1999 (0) Fantascienza <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Tregnago N DICK 14-22585 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.