M
5 0 0
Libri Moderni

Scurati, Antonio

M

Abstract: All'alba del 1925 il più giovane presidente del Consiglio d'Italia e del mondo, l'uomo che si è addossato la colpa dell'omicidio di Matteotti come se fosse un merito, giace riverso nel suo pulcioso appartamento-alcova. Benito Mussolini, il "figlio del secolo" che nel 1919, rovinosamente sconfitto alle elezioni, sedeva nell'ufficio del Popolo d'Italia pronto a fronteggiare i suoi nemici, adesso, vincitore su tutti i fronti, sembra in punto di morte a causa di un'ulcera che lo azzanna da dentro. Così si apre il secondo tempo della sciagurata epopea del fascismo narrato da Scurati con la costruzione e lo stile del romanzo. M. non è più raccontato da dentro perché diventa un'entità distante, "una crisalide del potere che si trasforma nella farfalla di una solitudine assoluta". Attorno a lui gli antichi camerati si sbranano tra loro come una muta di cani. Il Duce invece diventa ipermetrope, vuole misurarsi solo con le cose lontane, con la grande Storia. A dirimere le beghe tra i gerarchi mette Augusto Turati, tragico nel suo tentativo di rettitudine; dimentica ogni riconoscenza verso Margherita Sarfatti; cerca di placare gli ardori della figlia Edda dandola in sposa a Galeazzo Ciano; affida a Badoglio e Graziani l'impresa africana, celebrata dalla retorica dell'immensità delle dune ma combattuta nella realtà come la più sporca delle guerre, fino all'orrore dei gas e dei campi di concentramento. Il cammino di M. Il figlio del secolo - caso letterario di assoluta originalità ma anche occasione di una inedita riaccensione dell'autocoscienza nazionale - prosegue qui in modo sorprendente, sollevando il velo dell'oblio su persone e fatti di capitale importanza e sperimentando un intreccio ancor più ardito tra narrazione e fonti dell'epoca. Fino al 1932, decennale della rivoluzione: quando M. fa innalzare l'impressionante, spettrale sacrario dei martiri fascisti, e più che onorare lutti passati sembra presagire ecatombi future.


Titolo e contributi: M : l'uomo della provvidenza / Antonio Scurati

Pubblicazione: Firenze ; Milano : Bompiani, 2020

Descrizione fisica: 645 p. ; 22 cm

Serie: Narratori italiani

EAN: 9788830102651

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- (22) Biografico <genere fiction> (0) Politico sociale <genere fiction> (0) Storico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 41 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Bonifacio N 853 SCUR 16-40273 Su scaffale Disponibile
San Giovanni Lupatoto 853 SCU 20-55840 In prestito 18/12/2023
Villafranca 853.92 SCU 11-61713 Su scaffale Disponibile
San Martino B.A. N SCUR 2 1-55310 Su scaffale Disponibile
Oppeano
  • Nota relativa all'esemplare: 2. ed., 1997
N sto SCU
81-16017 Su scaffale Disponibile
Buttapietra N SCUR u 95-10917 Su scaffale Disponibile
Lugagnano 853.9. SCU. LUG. 9-44340 Su scaffale Disponibile
Torri del Benaco NARRATIVA S SCU MUO Storico 88-14783 In prestito
Costermano sul Garda NI 3794 B1 85-28939 Su scaffale Disponibile
Dossobuono DOS 853.92 SCU 11-61806 Su scaffale Prestito locale
Caprino Veronese NAI-1352 143-20362 Su scaffale Disponibile
Cerro V. NI 853.92 SCU 97-9171 Su scaffale Disponibile
Lazise 853 SCUR LAZ-4888 Su scaffale Disponibile
Bosco Chiesanuova N 853 SCU UOM 56-23282 Su scaffale Disponibile
Tregnago N SCUR 14-22701 Su scaffale Disponibile
Belfiore 853 SCU BEL-18320 Su scaffale Disponibile
Sanguinetto N SCU 94-22732 Su scaffale Disponibile
Erbè N N SCU 100-8741 Su scaffale Disponibile
Cologna S 853.92 SCUR 7-20499 Su scaffale Disponibile
Sant'Ambrogio di Valpolicella N 853 Scur 90-14122 In prestito 22/12/2023
Erbezzo NI SCU 0164-4011 Su scaffale Disponibile
Tregnago N SCUR 14-22712 Su scaffale Disponibile
Salizzole N 853.92 SCU 10-11920 Su scaffale Disponibile
Vigasio NI 853.92 SCU 52-11988 Novità Disponibile
Lavagno N 853.9 SCURAT 61-17539 Su scaffale Disponibile
Pescantina 853.92 SCU 21-20268 Su scaffale Disponibile
Bovolone PREST N SCU 15-20202 Su scaffale Disponibile
Casaleone N SCU 18-11276 Su scaffale Disponibile
LEGNAGO Bellinato N SCU 78-32322 Su scaffale Disponibile
Bussolengo N. ITALIANA Scu 13-43802 Su scaffale Disponibile
Malcesine N - SCUR A. 12-27819 Su scaffale Disponibile
Illasi 853.9 SCU 5-13624 Su scaffale Disponibile
Garda Narr. italiana N SCU 17-24556 In prestito 26/12/2023
Negrar di Valpolicella NI 853.92 SCU 53-21894 Su scaffale Disponibile
San Pietro di Morubio NI SCU 67-9264 Su scaffale Disponibile
Isola Rizza N SCU 68-8202 Su scaffale Disponibile
Terrazzo 853 SCU 60-12038 Su scaffale Disponibile
Roverchiara NI SCU ROV-8578 Su scaffale Disponibile
Caldiero N 853.92 SCU 2 4-20521 Su scaffale Disponibile
Castelnuovo d-G 853 914 SCUR 65-18088 Su scaffale Disponibile
Povegliano A I SCU FONDO MIBACT 2022 70-16928 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.