Abstract: Basato sulla storia vera di Dita Kraus. Edita fa uno schizzo della baracca, con i suoi arcipelaghi di sgabelli, la linea della stufa e le due panche: una per lei e una per i libri. Ecco il suo mondo. Ad Auschwitz-Birkenau c'è l'unico campo "per famiglie" in cui vivono i bambini. Come uccelli rari in gabbia, i piccoli passano le loro giornate nel blocco 31, il paravento di normalità che i nazisti hanno costruito per gli ispettori della Croce Rossa. Qui Fredy Hirsch, un trentenne ebreo tedesco, ha organizzato in una baracca che è poco più di una stalla una scuola clandestina, dotata addirittura di una biblioteca. Gli otto volumi che la compongono - fra cui la "Breve storia del mondo" di H.G. Wells, un trattato di Freud, Le vicende del bravo soldato Svejk, un atlante geografico e "Il conte di Montecristo" - sono affidati alle cure della quattordicenne cecoslovacca Edita. Squadernati, strappati e malridotti, i libri sono arrivati lì per vie segrete, e difenderli non è certo semplice. Edita è disposta anche a rischiare la vita per salvare il suo tesoro, l'unico che le permette di fuggire dal dolore e dal plumbeo grigiore del campo di sterminio. Sarà proprio la sua fiducia nel potere dei libri a consentirle di vincere l'orrore. Una storia vera di coraggio e speranza.
Titolo e contributi: La bibliotecaria di Auschwitz / Antonio Iturbe ; traduzione di Stefania Maria Ciminelli e Stefania Fantauzzi
Pubblicazione: Roma : Rizzoli, 2020
Descrizione fisica: 461 p. ; 22 cm
Serie: Narrative
EAN: 9788817146531
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Belfiore | 863 ITU | BEL-17738 | Su scaffale | Disponibile | |
Roverchiara | N Storici Itu | ROV-8183 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerro V. | NS 863.7 ITU | 97-9192 | Su scaffale | Disponibile | |
Oppeano | N sto ITU | 81-16061 | Su scaffale | Disponibile | |
Colognola ai Colli | 47 ITU | 57-21340 | Su scaffale | Disponibile | |
Tregnago | N ITUR | 14-22715 | Su scaffale | Disponibile | |
Grezzana | NAR A 863.7 ITU | 66-24218 | Su scaffale | Disponibile | |
Nogara | NARRATIVA ITU | 80-2647 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag