La storia di Stella Fortuna che mori sette o forse otto volte
0 0 0
Libri Moderni

Grames, Juliet

La storia di Stella Fortuna che mori sette o forse otto volte

Abstract: Ievoli, Calabria, anni Venti. Per Stella Fortuna la morte è sempre stata parte della vita. La sua infanzia è costellata di inaspettati, quasi mortali incidenti avvenuti nei modi più strani. Anche la madre è convinta che sua figlia sia sotto l'influenza del malocchio. Nel piccolo villaggio in cui vivono, Stella è considerata strana perché è bellissima e intelligente, eppure fredda come il ghiaccio e sfrontata. Stella usa la sua forza per proteggere Tina, la sua sorellina, molto più debole e meno dotata di lei. Ma il carattere indomito della ragazza provoca le ire di suo padre Antonio, un uomo che pretende assoluta obbedienza dalle donne, e il cui più grande apporto alla famiglia consiste nella sua assenza. Quando i Fortuna, poco prima della Seconda Guerra Mondiale, decidono di emigrare, Stella e Tina devono affrontare insieme l'ostilità del Nuovo Mondo. E Stella capisce che dovrà combattere la sua stessa famiglia per essere indipendente. Ma nessuno sopravvive a così tante quasi-morti senza un motivo...


Titolo e contributi: La storia di Stella Fortuna che mori sette o forse otto volte / Juliet Grames ; traduzione di Valeria Bastia

Pubblicazione: Milano : HarperCollins, 2020

Descrizione fisica: 571 p. ; 22 cm

EAN: 9788869055478

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 813.6 Narrativa americana in lingua inglese. 2000- (22) Drammatico <genere fiction> (0) Saghe familiari <genere fiction> (0) Storico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Sommacampagna SOMMA 813.6 GRA 23-48725 Su scaffale Disponibile
Sanguinetto N GRA 94-22308 Su scaffale Disponibile
Costermano sul Garda NS 7260 B2 85-28469 Su scaffale Disponibile
San Giovanni Lupatoto 813 GRA 20-55854 Su scaffale Disponibile
Oppeano
  • Nota relativa all'esemplare: 4. ed., 1997
N sto GRA
81-16013 Su scaffale Disponibile
Tregnago N GRAM 14-22499 Su scaffale Disponibile
Montecchia N 813 GRA 84-15789 Su scaffale Disponibile
Nogara NARRATIVA GRA storico drammatico 80-735 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.