La valle dei banditi
0 0 0
Libri Moderni

Scerbanenco, Giorgio

La valle dei banditi

Abstract: Forte Rand è un paese nato in mezzo al deserto, in un’oasi di terra fertile, fondato da sei famiglie legate dal culto per un Messia del deserto, dove vige un regime di piena condivisione in cui tutti sono chiamati a collaborare e ad aiutarsi. Con altrettanta meticolosità, gli abitanti di Forte Rand sono capaci di vendetta. Quando scompare la moglie di Anthony Ross, l’uomo, seppur assolto dalle indagini, viene considerato colpevole di omicidio dai suoi concittadini e gli viene intimato di andarsene a costo della sua stessa vita. Terrorizzato, a Ross non rimane altra scelta che abbandonare il paese. Molti anni dopo, alla sua morte, il figlio Raffe decide di tornare a Forte Rand e affrontare l’ostilità dei locali. Per difendersi dalle minacce ormai sempre più pericolose, si rivolge al mite investigatore Arthur Jelling, che si troverà solo contro tutti per scoprire le verità nascoste nella valle dei banditi. Un inedito assoluto di Giorgio Scerbanenco, ritrovato e curato dalla figlia Cecilia. Il nuovo capitolo della serie che ha lanciato il primo investigatore del giallo italiano: geniale come Poirot, implacabile come Maigret.


Titolo e contributi: La valle dei banditi / Giorgio Scerbanenco ; prefazione di Cecilia Scerbanenco

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2020

Descrizione fisica: 188 p. ; 22 cm

Serie: Oceani ; 97

EAN: 9788834602331

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.914 Narrativa italiana. 1945-1999 [22] Poliziesco <genere fiction> (0) Racconti seriali e saghe <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Isola della Scala N 853.914 SCER 8-41042 Su scaffale Disponibile
Costermano sul Garda NI 3764 B1 85-28563 Su scaffale Disponibile
Caldiero N 853.914 SCE 4-18248 Su scaffale Disponibile
Tregnago N SCER 14-22572 Su scaffale Disponibile
Bosco Chiesanuova N 853 SCE VAL 56-23265 Su scaffale Disponibile
Salizzole N 853.914 SCE 10-11919 Su scaffale Disponibile
Negrar di Valpolicella NI 853 SCE 53-21750 Novità Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.