I gerani di Barcellona
3 2 0
Libri Moderni

Pobla, Carolina

I gerani di Barcellona

Abstract: 1928. Le sorelle Torres abitano nella villa più bella di Málaga. Il padre l'ha costruita per loro, perché vivessero come delle principesse. Rosario, la maggiore, di una bellezza elegante e decisa, ama il canto ed è la preferita della famiglia. Remedios cresce nella sua ombra, comunque felice di dividere con lei i giochi nel loro posto magico: il giardino della villa, che di volta in volta si trasforma in un'isola deserta infestata dai pirati o in un castello incantato. Fino al giorno in cui l'idillio finisce. Una delle navi con cui il padre commercia spezie, tessuti e tappeti affonda. La bancarotta è una tragedia dalla quale l'uomo non si riprenderà più. Rosario e Remedios rappresentano il futuro della casata. Un fardello troppo pesante per due giovani donne. Ma, come la pianta simbolo della loro famiglia, il geranio, devono essere forti e coraggiose. Devono pensare alla primavera che, immancabilmente, torna a sbocciare dopo ogni inverno. Ed è proprio un seme di quel fiore che portano con loro a Barcellona, dove decidono di ricominciare. Tra le vie della grande e colorata città, all'inizio si sentono perse e il loro legame è tutto quello che hanno per affrontare il presente. Eppure Rosario e Remedios, anno dopo anno, si scoprono più diverse di quello che immaginavano. Una fa di tutto per trovarsi un lavoro e un marito che possa darle sicurezza, mentre l'altra insegue ancora i propri sogni e si innamora di un uomo ribelle come lei. Ma anche quando sembra che si siano perse per sempre, i balconi e le finestre delle loro case saranno pieni di gerani in fiore. Non è possibile dimenticare le proprie radici. Perché entrambe hanno una missione: restituire l'onore alla famiglia Torres.


Titolo e contributi: I gerani di Barcellona / Carolina Pobla ; traduzione di Vera Sarzano

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2020

Descrizione fisica: 407 p. ; 22 cm

Serie: Narratori moderni

EAN: 9788811607243

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 863.7 Narrativa spagnola. 2000- (22) Saghe familiari <genere fiction> (0) Storico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 32 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Peschiera del Garda N 863.7 POB 6-21544 Su scaffale Disponibile
Colognola ai Colli 15 POB 57-21057 Su scaffale Disponibile
San Martino B.A. N POBL 1-55007 Su scaffale Disponibile
Bardolino N.SPAGNA 863 Pob Ger 64-19272 Su scaffale Disponibile
Sommacampagna SOMMA 863.7 POB 23-48726 Su scaffale Disponibile
Belfiore 863 POB BEL-17753 Su scaffale Disponibile
Castelnuovo d-G 863 POBL 65-16065 Su scaffale Disponibile
Valeggio N SPA Pob Car 22-31953 Su scaffale Disponibile
Sanguinetto N POB 94-22444 Su scaffale Disponibile
Tregnago N POBL 14-22523 Su scaffale Disponibile
Bosco Chiesanuova NS 863 POB GER 56-23215 Su scaffale Disponibile
Casaleone N POB 18-11073 Su scaffale Disponibile
Isola della Scala N 863.7 POBL 8-41455 In prestito
Roverchiara NS POB ROV-8237 Su scaffale Disponibile
Cologna N 863.7 POBLA 7-20452 Su scaffale Disponibile
Valdadige Dolcè Volargne 863 POBL VAD-1891 Su scaffale Disponibile
Montecchia N 863 POB 84-15793 Su scaffale Disponibile
Erbè N N POB 100-8712 Su scaffale Disponibile
Caprino Veronese NAS-3621 143-20784 Su scaffale Disponibile
San Pietro in Cariano 863 STORICO POBL 47-16670 Su scaffale Disponibile
S. Giovanni Ilarione N POBL 98-7674 Su scaffale Disponibile
Sant'Ambrogio di Valpolicella NS 863 Pobl 90-14210 In prestito 05/12/2023
Salizzole N 863.7 POB 10-11942 Su scaffale Disponibile
Zimella 863.7 POB 93-8371 Su scaffale Disponibile
Grezzana NAR A 863.7 POB 66-24235 Su scaffale Disponibile
Isola Rizza N POB 68-7952 Su scaffale Disponibile
Lavagno N 863 POBLA 61-17989 In prestito 02/12/2023
San Bonifacio N 863.7 POB 16-41002 In prestito 06/12/2023
San Pietro di Morubio NS POB 67-9238 Su scaffale Disponibile
Dossobuono DOS 863.7 POB 11-63020 Su scaffale Prestito locale
LEGNAGO Bellinato N POB 78-32962 Su scaffale Disponibile
Buttapietra N POB 95-12243 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Una bellissima saga famigliare che inizia nel 1928 e finisce nel 1953.

Sono tanti i personaggi che si alternano in questa lunga storia, ognuno con il proprio bagaglio personale. Troviamo Rosario, donna dal carattere molto forte, che sogna in grande, ma che purtroppo la vita invece le farà capire che a volte, sognare in grande può essere pericoloso. Si scontrerà con la realtà e la dovrà accettare e questo farà di lei la donna più insoddisfatta ed infelice che ci sia. Ci sono poi Tobias, suo marito, perdutamente innamorato di lei che fa di tutto e di più per accontentare le sue richieste, per assecondare i suoi capricci e per renderla felice. La sua però sarà una battaglia persa. C'è sua sorella Remedios personaggio molto positivo, dal carattere docile, e che sopporta con pazienza tutti i capricci di sua sorella Rosario, fino a quando, stufa di tanta cattiveria, prenderà in mano le redini della sua vita e seguirà il suo destino. Di contorno tanti personaggi, tutti che provano a placare il carattere irruente, capriccioso e scontroso di Rosario. Di contorno la storia, la guerra, la povertà, la voglia di ricominciare ma con presupposti diversi e il dover accettare regole che prima non c'erano. Finisci il libro e ti dispiace dover lasciare tutti i suoi personaggi che, per una settimana intera ti hanno tenuto compagnia.

Nuova saga familiare...Le vicende della famiglia Torres ambientate a cavallo della seconda guerra mondiale. Belli i personaggi e anche la narrazione molto scorrevole.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.