Abstract: Vienna, 1938. Quando riceve la lettera che la porterà a Tyneford House, sulle coste del Dorset, la diciannovenne Elise Landau non sa nulla dell'Inghilterra. Cresciuta negli agi di una famiglia borghese ebraica - la madre, Anna, è una stella dell'Opera di Vienna; il padre, Julian, un noto scrittore - Elise, in fuga dal nazismo, si trova costretta ad abbandonare l'Austria e ad accettare un visto per lavorare come cameriera alle dipendenze di Mr Rivers. Una volta giunta a Tyneford House, una magnifica residenza signorile con il prato che digrada verso il mare e una facciata di arenaria su cui campeggia lo stemma dei Rivers, la giovane donna non può fare a meno di sentirsi sola e sperduta. Lontana dalla sua famiglia e dalla scintillante Vienna, soltanto un filo di perle donatole dalla madre e una viola di palissandro, in cui è gelosamente custodito l'ultimo romanzo di suo padre, le ricordano chi è e da dove viene. In difficoltà con una lingua che non comprende e con cui fatica a esprimersi e a disagio sia con la servitù sia con il padrone, l'affascinante vedovo Christopher Rivers, Elise tenta, giorno dopo giorno, di non abbandonarsi alla nostalgia e alla preoccupazione per i suoi familiari, bloccati in Austria in attesa del visto per fuggire in America. Finché l'arrivo a Tyneford House di Kit, il figlio di Mr Rivers, non le restituisce la speranza di una rinnovata felicità. La guerra, tuttavia, sta per raggiungere l'Inghilterra, pronta a chiedere il suo tributo di sangue e a spazzare via ogni certezza. Il mondo che Elise ha conosciuto è sull'orlo di un epocale cambiamento e lei dovrà decidere se soccombere alle circostanze o abbracciare un'altra vita e un altro destino.
Titolo e contributi: Casa Tyneford / Natasha Solomons ; traduzione dall'inglese di Stefano Bortolussi
Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2020
Descrizione fisica: 413 p. ; 22 cm
Serie: I narratori delle tavole
EAN: 9788854520455
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 10 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Valeggio | N STO Sol Nat | 22-31397 | Su scaffale | Disponibile | |
Sommacampagna | SOMMA 823.9 SOL | 23-48392 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | N SOLO | 1-54719 | Su scaffale | Disponibile | |
Montecchia | N 823 SOL | 84-15548 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola della Scala | N 823.92 SOLO | 8-41279 | In prestito | 16/11/2023 | |
Tregnago | N SOLO | 14-22659 | Su scaffale | Disponibile | |
Casaleone | N SOL | 18-11275 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pietro di Morubio | NS SOL | 67-9281 | Su scaffale | Disponibile | |
Garda | Narr. inglese N SOL | 17-24907 | Su scaffale | Disponibile | |
Albaredo | N 823.9 SOLO | 62-15379 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Coinvolgente fino all'ultima pagina!
Bellissimo!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag