L'arte di essere fragili
4 4 0
Libri Moderni

D'Avenia, Alessandro

L'arte di essere fragili

Abstract: "Esiste un metodo per la felicità duratura? Si può imparare il faticoso mestiere di vivere giorno per giorno in modo da farne addirittura un'arte della gioia quotidiana?" Sono domande comuni, ognuno se le sarà poste decine di volte, senza trovare risposte. Eppure la soluzione può raggiungerci, improvvisa, grazie a qualcosa che ci accade, grazie a qualcuno. In queste pagine Alessandro D'Avenia racconta il suo metodo per la felicità e l'incontro decisivo che glielo ha rivelato: quello con Giacomo Leopardi. Leopardi è spesso frettolosamente liquidato come pessimista e sfortunato. Fu invece un giovane uomo affamato di vita e di infinito, capace di restare fedele alla propria vocazione poetica e di lottare per affermarla, nonostante l'indifferenza e perfino la derisione dei contemporanei. Nella sua vita e nei suoi versi, D'Avenia trova folgorazioni e provocazioni, nostalgia ed energia vitale. E ne trae lo spunto per rispondere ai tanti e cruciali interrogativi che da molti anni si sente rivolgere da ragazzi di ogni parte d'Italia, tutti alla ricerca di se stessi e di un senso profondo del vivere. Domande che sono poi le stesse dei personaggi leopardiani: Saffo e il pastore errante, Nerina e Silvia, Cristoforo Colombo e l'Islandese... Domande che non hanno risposte semplici, ma che, come una bussola, se non le tacitiamo possono orientare la nostra esistenza.


Titolo e contributi: L'arte di essere fragili : come Leopardi può salvarti la vita / Alessandro D'Avenia

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2016

Descrizione fisica: 209 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

EAN: 9788804665793

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- (22) 128.4 FILOSOFIA. AZIONE ED ESPERIENZA (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 67 copie, di cui 12 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bovolone PREST N DAV 15-18548 In prestito 27/06/2023
Casaleone N DAV 18-9514 Su scaffale Disponibile
Valeggio N ITA DAV ALE 22-28657 Su scaffale Disponibile
Sommacampagna SOMMA 853.9 DAV 23-44209 In prestito 14/03/2022
Salizzole N 853.92 DAV 10-11165 In prestito
Colognola ai Colli 15 DAV 57-18197 Su scaffale Disponibile
San Giovanni Lupatoto 853 DAV 20-48613 In prestito 05/06/2023
Sant'Ambrogio di Valpolicella N 853 Dave 90-12553 Su scaffale Disponibile
Lavagno N 853.9 DAVENI 61-14765 Su scaffale Disponibile
Nogara Y - A D'AV 80-22557 Su scaffale Disponibile
Tregnago N DAVE 14-18263 Su scaffale Disponibile
Sanguinetto N DAV 94-19626 Su scaffale Disponibile
Malcesine N - DAVE A. 12-24104 Su scaffale Disponibile
San Martino B.A. N DAVE 1-47103 In prestito 05/06/2023
Fumane N 853 D'Ave 69-14519 Su scaffale Disponibile
Peschiera del Garda N 853.9 DAVE 6-20055 Su scaffale Disponibile
Cologna N 853.92 D'AVE 7-18730 Su scaffale Disponibile
Negrar di Valpolicella GA DAV 53-18495 Su scaffale Disponibile
Castelnuovo d-G 853 92 DAVE 65-13713 In prestito 04/09/2020
Grezzana NAR A 853.92 DAV 66-21146 Su scaffale Disponibile
Bonavigo 853 DAVE 91-4691 Su scaffale Disponibile
Sona 128. D'AV. 9-38828 Su scaffale Disponibile
Buttapietra N DAVEN a 95-8725 Su scaffale Disponibile
Torri del Benaco NARRATIVA D DAV ART 88-13879 Su scaffale Disponibile
Bardolino NARR.ITA 853 D'Av Art 64-17513 Su scaffale Disponibile
Illasi N 853.9 DAV 5-12638 Su scaffale Disponibile
Ronco all'Adige NI L5 RON-10525 Su scaffale Disponibile
San Bonifacio A 858.92 DAV 16-38310 Su scaffale Disponibile
Bosco Chiesanuova N 853 DAV ART 56-19813 Su scaffale Disponibile
LEGNAGO Bellinato CA 128 DAV 78-30839 Su scaffale Disponibile
Marano 853.92 DAV 2-21758 Su scaffale Disponibile
Bussolengo RAGAZZI leggere ribelle Dav 13-38092 Su scaffale Disponibile
Caldiero N 853.92 DAV 4-15885 Su scaffale Disponibile
Oppeano Salute & Benessere 128 DAV 81-13009 In prestito 12/03/2018
Costermano sul Garda NI 3323 B1 85-25078 Su scaffale Disponibile
Belfiore 853 DAV BEL-10457 Su scaffale Disponibile
San Pietro di Morubio NI DAV 67-7896 Su scaffale Disponibile
Minerbe 128.4 DAV 92-7767 Su scaffale Disponibile
Lugagnano 128. D'AV. LUG. 9-39353 Su scaffale Disponibile
Cavaion Veronese 853 DAVE CAV-4837 In prestito 23/11/2019
Terrazzo 853 dav 60-7307 In prestito 28/02/2019
San Martino B.A. PG N DAVE 1-47941 Su scaffale Disponibile
Vigasio 128 DAV 52-10444 Su scaffale Disponibile
Castel d'Azzano 853 LETT. ITALIANA DAV 55-16910 Su scaffale Disponibile
Isola della Scala S 128.4 DAVE 8-37123 Su scaffale Disponibile
Zevio 853 DAV 54-15826 In prestito 26/06/2023
Villafranca 853.92 DAV 11-55379 Su scaffale Disponibile
Roverchiara NI DAV ROV-5513 Su scaffale Disponibile
Dossobuono DOS 853.92 DAV 11-55479 Su scaffale Prestito locale
Garda Narr. italiana N DAV 17-21408 Su scaffale Disponibile
Nogara Y - A D'AV formazione 80-22866 Su scaffale Prestito locale
Cerro V. NI 853.92 DAV 97-8684 Su scaffale Disponibile
Isola Rizza N DAV 68-6560 Su scaffale Disponibile
Sorgà 01- FILOS - PSICOL. 128.4 DAV 104-8349 In prestito 14/12/2022
Arcole N 853 DAV 19-8669 Su scaffale Disponibile
Zimella 128.4 D'AV 93-7614 Su scaffale Disponibile
Arcole
  • Nota relativa all'esemplare: Dono da biblioteca del SBPVr
GIOVANI 853 DAV
19-8892 Su scaffale Disponibile
Badia Calavena 853 DAV BAD-615 Su scaffale Disponibile
Valdadige Brentino Rivalta N 853 DAVE VAL-2394 Su scaffale Disponibile
Belfiore 853 DAV BEL-16203 Su scaffale Disponibile
Villa Bartolomea A 853.92 DAV =GRA= 7C 103-3506 Su scaffale Disponibile
Gazzo Veronese NA NR A DAV 146-41 Su scaffale Disponibile
Roverè Veronese N DAV ART ROVE-3521 Su scaffale Disponibile
San Pietro in Cariano 853 DAVE 47-16976 In prestito 26/06/2023
Sant'Anna D'Alfaedo NIB D'AV L'AR 150-1864 Su scaffale Disponibile
Lazise 128 DAVE LAZ-5360 Su scaffale Disponibile
Caldiero N 853.92 D'AV 4-20309 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Anche secondo me è di difficile lettura. I contenuti sono validi ed attualizzati. Il lato negativo che ho trovato è la prosa arficialmente complicata che secondo me l'autore sfoggia per darsi un tono, quando lo stesso messaggio potrebbe essere trasmesso in maniera molto più efficace se la realizzazione dei periodi fosse più semplice.

Concordo in pieno con le recensioni scritte prima della mia. Leggetelo

Libro di difficile lettura, a volte ci si perde nelle difficili riflessioni filosofiche di D' Avenia ma ho apprezzato com' è riuscito a rendere attuale Leopardi, un adolescente come quelli di oggi, tormentato ma alla ricerca del "rapimento" , il moto della passione che ci fa vivere.

bellissimo libro per aiutarci a vivere la poesia e la propria vita in modo più autentico, da consigliare ai ragazzi, verso i quali l'autore è maestro di vita. da consigliare a chi vuole guardare oltre l'infinito!

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.