Abstract: È la primavera di un anno terribile, il 1917, quando Maria Rosa Radice a poco più di vent'anni lascia gli agi della sua casa a Napoli. Scappa da sua madre, dal salotto aristocratico che fino ad allora è stato il suo unico, soffocante orizzonte. La destinazione è la sola possibile per una donna non sposata e in fuga: il fronte. L'impatto della guerra è brutale. In un piccolo ospedale sul Carso cura centinaia di feriti, li vede soffrire e morire. Ma c'è una luce nelle sue giornate, una scintilla di cui si accorge poco a poco. È la sua silenziosa compagna di stanza Eugenia Alferro, una provinciale del Nord che sogna di diventare medico. Giorno dopo giorno, le insegna a sopravvivere in corsia e a superare la paura. La guerra regala alle due ragazze una libertà altrimenti impossibile. Così, nel tempo, avvertono una passione inattesa crescere tra loro e a mezza voce, la notte, si dichiarano l'amore. Non sanno se il futuro permetterà loro di rimanere vicine, entrambe però sentono di essere cambiate. Ora sono pronte a lottare per restare se stesse. In un romanzo vibrante, Elisabetta Rasy racconta la guerra dalla prospettiva misconosciuta delle donne al fronte. Ritraendo un'intimità limpida ma circondata dalle tenebre, ci mostra come l'amore non abbia mai avuto confini, perché i sentimenti esplodono sempre senza chiederci il permesso.
Titolo e contributi: Le regole del fuoco / Elisabetta Rasy
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2016
Descrizione fisica: 180 p. ; 24 cm
Serie: La Scala
EAN: 9788817086875
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 12 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Sona | 853.9. RAS. | 9-38165 | Su scaffale | Disponibile | |
Malcesine | N - RASY E. | 12-23945 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | N RASY | 1-46661 | Su scaffale | Disponibile | |
Caldiero | N 853.92 RAS | 4-15680 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelnuovo d-G | 853 92 RASY | 65-13513 | Su scaffale | Disponibile | |
Illasi | N 853.9 RAS | 5-12510 | Su scaffale | Disponibile | |
Pastrengo | 853 RAS | 102-10628 | Su scaffale | Disponibile | |
Caselle di Sommacampagna | CASELLE 853.9 RAS | 23C-43541 | Su scaffale | Disponibile | |
Tregnago | N RASY | 14-18134 | Su scaffale | Disponibile | |
Negrar di Valpolicella | NI 853.92 RAS | 53-18390 | Su scaffale | Disponibile | |
Sant'Ambrogio di Valpolicella | N 853 Rasy | 90-12516 | Su scaffale | Disponibile | |
San Giovanni Lupatoto | 853 RAS | 20-51223 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
un libro breve, ben scritto, grande spazio a descrizioni raccapriccianti a base di sangue disperazione e follia, ma come un piccolo fiore tra i rovi nasce l'amore a dispetto di tutto e forse proprio in contrapposizione a tanto orrore. Consigliato.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag