La custode del miele e delle api
4 2 0
Libri Moderni

Caboni, Cristina

La custode del miele e delle api

Abstract: Angelica non è mai riuscita a mettere radici. Non ha mai voluto legarsi a niente e nessuno, sempre pronta a fuggire da tutto per paura. C'è un unico posto dove si sente a casa, ed è tra le sue api. Avvolta dal quieto vibrare delle loro ali e dal profumo intenso del miele che cola dalle arnie, Angelica sa di essere protetta e amata. È un'apicoltrice itinerante e il miele è la sola voce con cui riesce a far parlare le sue emozioni. Perché il miele di lavanda può calmare un animo in tempesta e quello di acacia può far ritrovare il sorriso. E Angelica sa sempre trovare quello giusto per tutti, è il suo dono speciale. A insegnarglielo è stata Margherita, la donna che le ha fatto da madre durante l'infanzia, quando viveva su un'isola spazzata dal vento al largo della Sardegna. Dopo essere stata portata via da lì, Angelica ha chiuso il suo cuore e non è più riuscita a fermarsi a lungo in nessun luogo. Ma adesso il destino ha deciso di darle un'altra possibilità. C'è un'eredità che l'aspetta là dove tutto è cominciato, su quell'isola dove è stata felice. C'è una casa che sorge fra le rose più profumate, un albero che nasconde un segreto prezioso e un compito da portare a termine. E c'è solo una persona che può aiutarla: Nicola. Un uomo misterioso, ma che conosce tutte le paure che si rifugiano nei grandi occhi di Angelica. Solo lui può curare le sue ferite, darle il coraggio e, finalmente, farle ritrovare la sua vera casa. L'unico posto dove il cuore può essere davvero libero.


Titolo e contributi: La custode del miele e delle api / Cristina Caboni

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2015

Descrizione fisica: 328 p. ; 22 cm

Serie: Narratori moderni

EAN: 9788811682929

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- (22) Psicologico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 26 copie, di cui 6 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Colognola ai Colli 15 CAB 57-16620 In prestito 29/06/2023
San Giovanni Lupatoto 853 CAB 20-45380 In prestito 05/06/2023
San Martino B.A. N CABO 1-44117 Su scaffale Disponibile
Castelnuovo d-G 853 92 CABO 65-12625 In prestito 27/06/2023
Isola della Scala N 853.92 CABO 8-34751 In prestito 23/05/2023
Caselle di Sommacampagna CASELLE 853.9 CAB 23-42616 Su scaffale Disponibile
Garda Narr. italiana N CAB 17-18724 Su scaffale Disponibile
Salizzole N.I. 853.92 CAB 10-10929 Su scaffale Disponibile
Bardolino NARR.ITA 853 Cab Cus 64-16700 Su scaffale Disponibile
Lugagnano 853.9. CAB. (LUG) 9-36946 Su scaffale Disponibile
Peschiera del Garda N 853.92 CABO 6-19450 Su scaffale Disponibile
Malcesine
  • Nota relativa all'esemplare: 6. ed., 1995
N - CABO C.
12-23151 Su scaffale Disponibile
Bosco Chiesanuova N 853 CAB CUS 56-19144 In prestito 14/06/2023
Lavagno N 853.9 CABONI 61-13889 Su scaffale Disponibile
Cologna N 853.92 CABO 7-18097 In prestito
Sanguinetto N CAB 94-18535 Su scaffale Disponibile
Nogara NARRATIVA CAB sentimentale 80-22314 Su scaffale Disponibile
Pescantina 853.92 CAB 21-17865 Su scaffale Disponibile
Cerea P NI CAB 79-26554 Su scaffale Disponibile
Marano 853.92 CAB 2-21288 Su scaffale Disponibile
Bussolengo N. ITALIANA Cab 13-36548 Su scaffale Disponibile
Tregnago N CABO 14-17768 Su scaffale Disponibile
Cavaion Veronese 853 CABO CAV-5261 Su scaffale Disponibile
Affi AFFI 853 / 880 NARRATIVA ITALIANA 144-10641 Su scaffale Disponibile
Vigasio G IV 11 52-11768 Su scaffale Disponibile
Cerro V. NI 853.92 CAB 97-9771 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

mi hanno regalato questo romanzo e de3vo dire che è molto piacevole, storia interessante ed anche istruttiva, ambientato in un luogo magico e fiabesco. Romanzo intrigante che mi è piaciuto da subito e che mi sono anche commossa. Da leggere senz'altro.

un libro molto interessante e dalle bellissime atmosfere, ambientato in un luogo dalla natura magica, la Sardegna. Gli ingredienti ci sono tutti ma forse andavano dosati diversamente..........a tratti infatti il libro risulta poco scorrevole........quasi noioso......ma poi recupera, insomma per essere il secondo libro di questa autrice ed essere arrivato dopo un grandissimo libro quale "il sentiero dei profumi" possiamo esserne soddisfatti. Lettura piacevole dai buoni spunti.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.